Weekend intenso per i tecnici della Stazione di Morbegno, VII Delegazione Valtellina Valchiavenna del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, impegnati in due operazioni di soccorso ad altrettante scialpiniste infortunatesi tra sabato e domenica. Il primo intervento è avvenuto sabato 18 gennaio 2025 in Val Tartano. Intorno alle 15:00, la centrale ha allertato i soccorritori per una ragazza rimasta ferita durante un’escursione di sci alpinismo sul versante valtellinese di Cima Lemma, a quota 2228 metri. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio, supportato da cinque tecnici in piazzola a Morbegno e da un’ambulanza pronta per il trasporto della giovane all’ospedale.…
Autore: Redazione
La Lega propone di introdurre tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso, con l’obiettivo di identificare con precisione l’animale responsabile in caso di aggressioni. La mozione, firmata dalla consigliera regionale valchiavennasca Silvana Snider, sarà discussa prossimamente in Consiglio regionale al Pirellone. “La raccolta di campioni di DNA, direttamente dalle ferite o dai tessuti danneggiati, permetterà di distinguere tra lupo e ibrido cane-lupo”, spiega Snider, membro della commissione “Agricoltura, montagna e foreste”. Un’iniziativa che punta a migliorare la gestione degli episodi di morsicature da parte di predatori, prevedendo che i Pronto Soccorso lombardi – sia per gli uomini che…
Anas ha provvisoriamente chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 42 “del Tonale e della Mendola” a causa di un incidente all’altezza del comune di Lovere, in provincia di Bergamo. Nel sinistro, avvenuto al km 61,000, è coinvolta un’autovettura che si è ribaltata. Il traffico veicolare viene deviato sulla viabilità adiacente con indicazioni in loco. Source link
È fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l’anno 2024. Possono presentare la domanda – informa Coldiretti – i lavoratori agricoli che hanno prestato attività per almeno 102 giornate nel biennio 2023/2024 e posseggono almeno 2 anni di anzianità assicurativa, contro la disoccupazione involontaria. La prestazione è rivolta agli operai agricoli a tempo determinato (OTD) e a certe condizioni anche agli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI). L’indennità spetta nella misura del 40% della retribuzione di riferimento. Agli operai agricoli a tempo indeterminato l’indennità viene erogata nella misura del 30%…
La polizia locale di Sondrio è intervenuta nei giorni scorsi per fermare un uomo senza fissa dimora che, in evidente stato di ubriachezza, disturbava e impauriva i cittadini nei pressi di piazza Campello e di via Cesura. L’uomo, noto in città per episodi simili, si sdraiava a terra e urlava, creando non poco scompiglio tra i passanti. Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto che l’uomo era destinatario di un Daspo urbano, emesso di recente dal questore di Sondrio, Sabato Riccio, che gli vieta di frequentare le zone del centro. Non rispettando il provvedimento, è stato denunciato a piede libero presso…
Freud gli ha dedicato un libro ma ancora molti si interrogano sui sogni e sul loro significato. Anche se non è ancora chiaro perché sogniamo, la cosa certa è che in questa fase siamo liberi di simulare eventi reali o immaginari senza mettere a rischio la nostra incolumità. Può capitare di essere gli unici protagonisti del sogno o di essere in compagnia di persone che conosciamo, mentre meno raro è sognare gli animali. Cosa vuol dire quando cani, gatti, serpenti o cavalli sono protagonisti dei nostri sogni? Come succede per molti “personaggi” onirici, anche loro simboleggiano uno stato d’animo che…
Ambiente, antropologia e alpinismo negli incontri letterari del venerdì che esordiscono il 24 gennaio con il primo dei dieci appuntamenti in calendario. “Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie” è il titolo del ciclo di incontri promosso dal Parco delle Orobie Valtellinesi con Vel, la Libreria del viaggiatore, in collaborazione con la sezione valtellinese del Cai. Temi rilevanti e nomi di spicco, docenti universitari e divulgatori, per un’iniziativa nata a seguito dei positivi riscontri ottenuti dai Mercoledì del Parco, sia in termini di presenze che di gradimento, che ha affermato il Parco quale luogo di incontro e di confronto…
La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. “Con un focus su prevenzione, digitalizzazione e sostegno alle attività sportive scolastiche, Regione Lombardia si pone all’avanguardia nella tutela della salute attraverso lo sport. Con questo provvedimento – dichiara Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e Giovani – rafforziamo la rete territoriale dedicata alla copertura dell’assistenza medica nello sport e, di conseguenza, investiamo sul benessere dei giovani. Lo sport non è solo attività fisica, ma è un percorso di…
Video-editorialie Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan Le differenze nella concezione della storia, l’importanza della “cura dell’anima” contrapposta alla libertà individuale e l’influenza del protestantesimo, evidenziano la profonda incompatibilità tra cattolicesimo e liberalismo. Editorialista: Fabio Trevisan – Giornalista e saggista, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Source link
La Polizia di Stato di Como, giovedì pomeriggio 16 Gennaio, ha denunciato in stato di libertà 6 persone, tutte sorprese in una zona boschiva di Cermenate (CO) e intente ad iniziare una simulazione di guerra con armi ad aria compressa. Principale indagato è un 28enne di Rovellasca (CO), ritenuto l’organizzatore dell’evento e indagato ai sensi dell’art. 18 del T.U.L.P.S. per non aver comunicato alla Autorità Pubblica Sicurezza nulla di quanto stava accadendo. E’ stato denunciato inoltre per il possesso di uno strumento atto ad offendere privo del tappo rosso obbligatorio – una replica fedele di un AK-47 -. Assieme a…