Autore: Redazione

Tredicesimo posto con ventidue punti e buona prospettive per una tranquilla salvezza. Fresco della vittoria contro l’Udinese con un netto 4-1, il Como si appresta ad affrontare con fiducia sabato 25 gennaio alle 15 al Giuseppe Sinigaglia un ostacolo duro come l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, terza in classifica con 43 punti a sette lunghezze dal Napoli da cui ha appena perso per 2-3 e quattro dall’Inter. I bergamaschi hanno riscattato subito la delusione di campionato rifilando un secco 5-0 al Gewiss Stadium agli austriaci dello Sturm Graz e vogliono ora rifarsi anche in campionato continuando a coltivare pensieri di…

Read More

Giovedì 23 gennaio alle ore 18, avrà luogo l’incontro settimanale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano. Questo evento sarà dedicato alla significativa “Giornata della Memoria” del 27 gennaio. Durante l’incontro, il prof. Andrea Bienati, rispettato docente di Storia e Didattica della Shoah e delle Deportazioni presso l’ISSR di Milano e la WSUS University di Poznań, terrà una presentazione intitolata “27 Gennaio 2025: a ottant’anni per il futuro della memoria”. Sarà presente anche il Gruppo dei Giovani, che parteciperà attivamente all’evento. Inoltre, l’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook ufficiale dell’associazione, offrendo…

Read More

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio hanno scoperto l’esistenza di una società esercente in Italia la locazione immobiliare di beni propri ma fittiziamente residente in Romania che ha omesso di dichiarare nel nostro territorio redditi per oltre 1,5 milioni di euro. Gli accertamenti fiscali condotti dai militari della Compagnia di Tirano hanno preso le mosse a seguito di altra attività connessa nei confronti di un soggetto residente nell’Alta Valle nel corso della quale hanno rinvenuto documentazione relativa a una società domiciliata in Romania, del tutto sconosciuta al fisco. L’analisi del…

Read More

Video Isabella Tovaglieri eurodeputata (Lega) Intervento dell’eurodeputata Isabaella Tovaglieri (Lega) a Strasburgo, oggi martedì 21 Gennaio, nella sessione plenaria del Parlamento europeo durante il diabttito sulle “implicazioni geopolitiche ed economiche per le relazioni transatlantiche sotto la nuova amministrazione Trump” “Fine dell’ambientalismo estremo, rimpatri dei clandestini, stop all’obbligo di acquisto di sole auto elettriche, difesa dei confini, sradicamento dell’ideologia woke, pace in Ucraina e in Medio Oriente! Con la promessa di una nuova età dell’oro. Queste sono state le frasi chiave che ha pronunciato ieri il Presidente Trump durante l’insediamento. Frasi di buonsenso che, credo, ogni europeo vorrebbe…

Read More

Nella riunione di ilunedì sera 20 gennaio, il Comitato Direttivo dell’associazione ha proceduto alla nomina delle cariche per il triennio 2025-2027. Come nuovo presidente è stato nominato Luca Palestra, vicepresidente è stata nominata Maria Cristina Pirelli, segretaria Marina Glaviano e tesoriere Vito Sosio. A Franco Visintin è stata confermata la carica onorifica di presidente emerito. Il nuovo Comitato Direttivo, eletto nell’Assemblea dei soci lo scorso 21 novembre 2024, risulta così composto: Margherita Ariatta, Tullio Balestra, Daniela Biavaschi, Francesco Glaviano, Marina Glaviano, Alberto Gobetti, Stefano Gusmeroli, Luca Palestra, Maria Cristina Pirelli, Leandro Schena, Vito Sosio, Luciano Suss e Franco Visintin. Luca Palestra è il quinto presidente dell’Associazione dalla fondazione – avvenuta il 13 dicembre 1988 – e succede a: Gian Paolo Pillitteri, Giovanni Pini, Franco Visintin e Riccardo…

Read More

I prodotti biologici sono sempre più apprezzati dai consumatori italiani e lombardi. A Palazzo Pirelli di Milano è stata presentata la ricerca ‘I consumatori europei e l’ortofrutta biologica’, curata da CSO Italy, che ha analizzato la crescente diffusione del biologico in Italia, Danimarca, Germania e Francia. L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato all’evento, che ha concluso il progetto europeo Made in Nature, Nei tre anni di attività sono stati coinvolti i consumatori, i giornalisti e gli operatori del settore di Italia, Francia, Danimarca e Germania attraverso una serie di iniziative ed eventi che…

Read More

La Commissione ministeriale deputata a vagliare le candidature degli istituti tecnico-professionali per la adozione del modello 4+2 per il prossimo anno scolastico ha ultimato i suoi lavori: le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396; i percorsi salgono da 225 a 628. “Un successo al di là di ogni previsione”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, “con un aumento dei percorsi del 210% rispetto allo scorso anno. Le scuole autorizzate passano da 180 a 396, +120%: circa un quarto degli istituti tecnico-professionali insomma ha finora aderito alla riforma. La…

Read More

 Alessia Scilipoti e Pietro Milzani sono i vincitoridella quinta edizione del Premio “Lombardia è Musica”, istituito dal Consiglio regionale per scoprire e sostenere i giovani talenti lombardi della musica classica. Sono stati premiati questa mattina nella Sala”Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala di Milano. Il premio, riservato quest’anno alle sezioni fiati e archi,è rivolto agli studenti degli otto Conservatori e Istituti di studi musicali parificati della Lombardia. Alessia Scilipoti del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como nella sezione flauto e Pietro Milzani del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia nella sezione violino si aggiudicano ciascuno il premio di 5.000 euro. Ai secondi classificati è stato assegnato un premiodi 3.000 euro, mentre l’”assegno” per gli studenti saliti sul terzo gradino del podio è pari a 2.000 euro. “La musica parla…

Read More

Sensibilizzare i giovani al rispetto del prossimo e alla non violenza. Sono le finalità con le quali è stato realizzato ‘Il Mostro’, il cortometraggio prodotto dall’associazione ‘DifendiAmo’, che è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa, sono intervenuti: Elena Lucchini, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità; Claudia Carzeri, consigliere regionale; Cristina Tramacere, presidente dell’associazione ‘Difendiamo’; Lionello Tabaglio, psicoterapeuta. “Prevenire e contrastare la violenza di genere, è una priorità di Regione Lombardia. Tutte le nostre misure – ha osservato l’assessore Lucchini – devono essere però accompagnate anche dalla promozione di un paradigma di valori che…

Read More

Aprono oggi, martedì 21 gennaio, le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026 alle varie scuole dell’Istituto comprensivo Paesi Orobici. In concomitanza con questa occasione, il comitato genitori degli alunni che frequentano l’istituto hanno voluto sottolineare tutto il bello delle scuole e delle attività proposte, consigliando dunque anche altre mamme e papà sondriesi e non solo di iscrivere i loro figli a partire dal prossimo mese di settembre. “Ogni scuola ha il proprio cuore, quella competenza che spicca e che rappresenta un valore aggiunto per chi la sceglie. La nostra scuola ha un merito particolare: include, si apre al mondo, cresce cittadini…

Read More