Autore: Redazione

Proroga dell’applicabilità delle norme sul lavoro occasionale e delle detrazioni ai fini Irpef relative al “bonus verde” per incentivare investimenti nella sostenibilità ambientale. Sono alcune delle richieste avanzate a livello nazionale da Coldiretti in audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, per discutere il disegno di legge di conversione del “decreto Milleproroghe”. “Coldiretti è intervenuta sottolineando l’importanza di sfruttare questa occasione legislativa per rispondere alle necessità del settore agricolo e migliorare il contesto normativo per le imprese, evidenziando come il decreto-legge includa già alcune misure rilevanti ma siano necessarie ulteriori proroghe per garantire sostegno…

Read More

Morbegno chiude il periodo natalizio con un bilancio straordinario: mai così tante imprese, ben 193, hanno sostenuto il progetto delle luminarie, un numero record che segna un importante traguardo per la città. Per la prima volta, le luci natalizie hanno illuminato anche la zona nord, coinvolgendo via Forestale, parte di via Stelvio e tre rotatorie strategiche. “Estendere l’area addobbata si è rivelata una scelta vincente, e l’obiettivo è continuare su questa strada migliorando ogni anno”, ha dichiarato Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo di Sondrio. Tra le iniziative più apprezzate, la pista di pattinaggio su ghiaccio allestita…

Read More

Cala il numero degli interventi e dei morti in montagna in provincia di Sondrio, ma rimane sempre intensa e fondamentale l’attività della VII Delegazione Valtellina-Valchiavenna del Soccorso Alpino e Speleologico nazionale. I dati Questi, nel dettaglio, i dati resi noti circa l’attività dei tecnici nel corso del 2024: il numero di interventi è in calo rispetto all’anno scorso, con 249 interventi complessivi durante il 2024 contro i 316 del 2023; il numero di persone decedute (incidenti e altre cause) è di 21, rispetto ai 22 dell’anno precedente; 294 le persone soccorse, 11 le ricerche di persone disperse. Il numero di ore…

Read More

Intervento dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, membro della commissione Industria del Parlamento europeo. Oggi giovedì 23 Gennaio, a Strasburgo. “Lo scandalo green portato alla luce dal quotidiano olandese De Telegraaf rimette in discussione tutto il Green Deal. Se infatti le indiscrezioni dovessero essere confermate, il processo legislativo che ha portato al varo della Svolta Verde potrebbe essere stato inficiato se non addirittura pilotato. Chiediamo quindi alla Commissione UE di rivedere l’impianto delle norme approvate, a partire da quelle destinate ad avere l’impatto più drammatico sull’industria e sulla crescita, come lo stop motori 2035”.  Source link

Read More

La notizia dev’essere ancora verificata nei minimi particolari. A fornirla alla nostra redazione è stato uno studente italiano che vive a Budapest dove sta perfezionando i suoi studi. Si tratterebbe di un messaggio fatto circolare in 240 scuole che allertate hanno provveduto nella mattinata di oggi giovedì 22 Gennaio ad evacuare tutti gli allievi. Il tenore della preoccupante missiva è il seguente: “Nelle scuole sono stati collocati esplosivi. È giunto il momento di estendere le nostre benedette operazioni al cuore dell’Europa, alla roccaforte dell’empietà e dell’ipocrisia. Siamo stati testimoni della guerra continua dei vostri governi…

Read More

Dalle ore 21.00 del 25 Gennaio alle ore 20.59 del 26 Gennaio, i sindacati Cub trasporti e Sgb, nonché USB lavoro privato, dalle ore 21.01 del 25 Gennaio alle ore 04.59 del 26 Gennaio, hanno proclamato uno sciopero Nazionale che potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non sono previste. Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:  Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.  Stabio…

Read More

Per una migliore gestione dei lupi, nasce in Lombardia l’Ossrrvatorio grandi carnivori: questo l’esito dell’audizione della Commissione Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine-Rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera tenutasi ieri e a cui hanno presto parte anche Ersaf Lombardia e la Direzione Generale Territorio e Sistemi Verdi. “L’audizione – ha commentato il presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini – rappresenta un’importante punto di svolta su un tema di cui ci occupiamo da oltre due anni. In passato non era mai stato considerato, ma dopo aver costituto il Gruppo di Lavoro sui grandi carnivori, i risultati cominciano ad…

Read More

Un uomo di 71 anni è stato soccorso nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio sul sentiero del Giubileo a Sorico, dopo essere stato trovato privo di sensi intorno alle 15. La complessità dell’intervento ha richiesto la mobilitazione di diverse squadre di soccorso, come raccontano i colleghi di QuiComo. Sul posto sono intervenuti il Soccorso Alpino, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, con il supporto della Croce Rossa di Colico. Considerate le difficoltà di accesso alla zona e le condizioni dell’uomo, è stato necessario attivare anche l’elisoccorso di Sondrio per consentire un trasporto rapido verso l’ospedale. Le…

Read More

“Pretendiamo trasparenza e chiediamo che la Commissione europea faccia chiarezza sul caso Timmermans. Per anni sono stati criminalizzati i produttori agricoli e i coltivatori diretti di tutta Europa come il male assoluto, ergendo alcune delle associazioni ambientaliste più importanti a giudici di un tribunale della storia che pretendeva di condannarli, in particolare quelli italiani. L’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf non ci sorprende, ha svelato ciò che avevamo denunciato con fermezza già anni fa sollevando ripetutamente dubbi su presunti conflitti di interesse. Se quanto emerso dovesse essere confermato, la verità è che abbiamo sempre avuto…

Read More