Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane può essere considerata come un “ritorno al buon senso” in contrasto con le ideologie progressiste dominanti negli ultimi decenni. Editorialista: Don Samuele Cecotti Presbitero e teologo, è il vicepresidente dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Source link
Autore: Redazione
“L’assessore della Regione Lombardia all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato, venerdì 24 gennaio, alla manifestazione organizzata da Coldiretti a Mantova, esprimendo piena vicinanza agli agricoltori e agli allevatori che si trovano ad affrontare criticità legate al risarcimento per i danni da calamità. Come sempre – dichiara Beduschi – siamo a fianco degli agricoltori in un momento complesso”. Sul palco, l’assessore ha ricordato di aver avuto continue interlocuzioni con il ministro Lollobrigida e i vertici di AGEA, affinché si sblocchi la restituzione dei fondi anticipati dai consorzi di difesa. “Sono convinto – prosegue Beduschi – che l’istruttoria stia procedendo nella giusta direzione e…
L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato all’Ospedale Morelli di Sondalo da un’équipe multisciplinare coordinata dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, che ha eseguito il delicato intervento nello scorso mese di dicembre. Oggi la paziente sta bene, come ha confermato la visita di controllo effettuata lunedì scorso, e ringrazia medici e infermieri per averle restituito un’esistenza serena. Da anni, infatti, lamentava problemi di respirazione con i quali si…
Anas, ha in corso i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della sede stradale al km 44,400 della S.S. 470 “della Valle Brembana e del passo San Marco”, mediante interventi di disgaggio e pulizia della parete. Al fine di poter effettuare i suddetti lavori in sicurezza, sono state programmate delle limitazioni temporanee al transito del tratto di strada statale interessato dal cantiere; tali limitazioni sono state concordate con gli Enti coinvolti e con il trasporto locale pubblico al fine di minimizzare i disagi all’utenza. Nel dettaglio le limitazioni al traffico saranno così…
“Siamo pronti a ospitare ‘La Gioconda’ in Lombardia”. Lo dice l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in merito alla lettera pubblicata sulla testata francese ‘Le Parisien’ nella quale Laurence des Cars, presidente del Louvre, elenca al ministro della Cultura francese, Rachida Dati, una serie di criticità del museo più famoso del mondo lanciando l’allarme riguardante la sala che ospita ‘La Gioconda’. “Non entro in merito alle precise osservazioni del presidente sullo stato del museo – aggiunge Caruso – ma accolgo l’appello relativo alla ricerca di una collocazione diversa. Direi che in attesa delle decisioni del…
Crosio, referente di “Patto per il Nord” lancia un appello ai partiti di maggioranza «Non basta parlare di autonomia differenziata, bisogna agire contro l’impoverimento» “Rimettere nell’agenda politica il Nord. E non solo a parole. È un appello forte e chiaro innanzitutto ai partiti di Governo quello che arriva da “Patto per il Nord”, l’associazione politico-culturale nata dalle ceneri della Lega Nord che in provincia di Sondrio ha Jonny Crosio come punto di riferimento. Uno sprone a cambiare rotta perché mentre si è tanto detto dell’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata voluto da Calderoli, molte delle misure adottate dall’esecutivo guidato da Giorgia…
Sondrio si prepara a vivere una giornata di festa e spensieratezza con il ritorno del Carnevale dei Ragazzi, in programma domenica 23 febbraio 2025. L’evento, organizzato dalla Comunità pastorale con il patrocinio del Comune, promette un mix perfetto di tradizione e divertimento per tutte le età. Le celebrazioni prenderanno il via alle 10:00 con l’apertura degli stand gastronomici e delle postazioni dedicate ai più piccoli in Piazza Garibaldi e per le vie del centro. Alle 11:30 sarà il momento del “CarnevalCross”, una corsa cittadina non competitiva in maschera, aperta a chiunque voglia partecipare indossando costumi o accessori spiritosi. Il cuore…
Pitbull, american staffordshire, bull terrier, cane corso e dogo argentino. Ma non solo. Sono 26 le razze della famiglia dei Terrier tipo “bull” o “pit bull” per cui i proprietari avranno bisogno di un “patentino” obbligatorio. Lo prevede il progetto di legge al Parlamento (Plp) “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità” presentato oggi pomeriggio in Commissione Sanità presieduta da Patrizia Baffi (Fratelli d’Italia). “Oggi non è richiesto alcun requisito specifico per possedere in sicurezza questi cani potenzialmente pericolosi – spiega il Vice Presidente della Commissione Sanità Roberto Anelli (Lega), relatore del provvedimento -. I casi di cronaca ci…
“La leadership dell’agricoltura italiana a livello europeo è alla base dei successi dell’agroalimentare Made in Italy all’estero, un patrimonio del Paese che va difeso dai rischi legati oggi all’aumento dei costi di produzione legati alle tensioni internazionali, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla concorrenza sleale dei prodotti stranieri. In questo si innesta anche la produzione agricola delle nostre province, strettamente connessa a uno scenario che vede il Lario come naturale vetrina d’eccellenza anche nei confronti di un turismo internazionale che, proprio qui, impara a conoscere prodotti buoni e fortemente identitari”. Lo rimarca Fortunato Trezzi, presidente di Coldiretti Como Lecco, nel…
Dati 2024, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna: numero di interventi in calo rispetto all’anno scorso, con 249 interventi complessivi durante il 2024 contro i 316 del 2023; il numero di persone decedute (incidenti e altre cause) è di 21, rispetto ai 22 dell’anno precedente; 294 le persone soccorse, 11 le ricerche di persone disperse. Il numero di ore messe a disposizione dai soccorritori della VII Delegazione è stato pari a 3467, per 730 giornate complessive. Interventi per Stazione: Aprica 5, Bormio 36, Chiavenna 12, Livigno 24, Madesimo 19, Morbegno 29, Sondrio 30, Valfurva 19, Valmalenco 35, Valmasino 40. Le principali…