E’ stata concessa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il tramite della Prettura di Como, la medaglia d’onore al Carabiniere Reale De Simone Pietro Pasquale, nato a Santa Severina (KR) il 20 Giugno 1914 e deceduto il 19 Giugno 2011, già destinatario del diploma d’onore di “Combattente per la libertà d’Italia “1943-1945” concesso in data 3 Maggio 2023 dal Ministero della Difesa. A ritirare l’onorificenza è stato il nipote, anch’egli Carabiniere, Brigadiere De Simone Pasquale, in servizio presso il Comando Stazione di Como. È stato proprio quest’ultimo a mettere in evidenzia la storia del nonno, dopo una minuziosa ricerca…
Autore: Redazione
La paziente è stata trasferita a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare. Nel pomeriggio di oggi, domenica 26 gennaio, si è completato con successo un volo sanitario da Cagliari a Milano Linate, utilizzando un Falcon 900 del 31° Stormo dell’Aeronautica. Un trasferimento d’urgenza è stato richiesto per garantire il trasporto sanitario di una donna di 49 anni in grave pericolo di vita. La paziente richiedeva cure specialistiche immediate, rendendo necessario l’intervento rapido di un velivolo dell’Aeronautica Militare. Ricoverata presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Brotzu di Cagliari, la donna è stata imbarcata all’aeroporto di…
Rimettere nell’agenda politica il Nord. E non solo a parole. È un appello forte e chiaro innanzitutto ai partiti di Governo quello che arriva da “Patto per il Nord”, l’associazione politico-culturale nata dalle ceneri della Lega Nord che in provincia di Sondrio ha Jonny Crosio come punto di riferimento. “Uno sprone a cambiare rotta perché mentre si è tanto detto dell’inammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata voluto da Calderoli, molte delle misure adottate dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sono rivolte prevalentemente al Sud, come ad esempio, i contributi per l’energia, o comunque penalizzano, più o meno inconsapevolmente, soprattutto il Settentrione dove…
MeteoGiuliacci L’articolo <span>MeteoGiuliacci i giorni della Merla al gelo? Ecco la previsione</span> proviene da Valtellina news. Source link
Giovedì 30 Gennaio alle 18:00, l’Associaizione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta “L’Istria in poesia” l’evento in diretta sulla pagina Facebook del Comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia di Milano al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/. L’evento sarà disponibile successivamente anche sul canale YouTube del Comitato “La mia Istria in poesia”. Sarà presente la poetessa Loredana Bogliun. Esamina il concetto secondo cui “la poesia è un dono”, intrecciando riflessioni personali con la lettura di versi in istroromanzo provenienti da Dignano d’Istria. La poesia, in quanto forma d’arte, ha la capacità di trasportarci in una dimensione diversa, offrendoci nuove prospettive…
Esercitazione dall’alba al tramonto ieri, sabato 25 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio del Soccorso alpino. Una ventina le persone che hanno partecipato a un simulato di gruppo sul Monte Garzirola, tra la zona del rifugio San Lucio e la cima, a 2016 metri di quota. In mezzo alla neve, le squadre hanno messo in opera un intervento per il recupero di due ciaspolatori, scivolati a valle. Proprio come accade nelle situazioni reali, li hanno raggiunti, condizionati, messi in sicurezza. Li hanno poi recuperati con l’impiego della barella Lecco e…
Nella notte tra ieri e oggi ha cominciato Flora Tabanelli, atleta del Livigno Team, prima italiana nella storia ad aggiudicarsi gli X-Games, la più prestigiosa competizione al mondo per snowboard e freestyle skiing. Poi, in mattinata, Elena Curtoni si è ben difesa nella discesa libera di Garmisch che ha visto il trionfo di Federica Brignone davanti a Sofia Goggia. Hanno lottato e conquistato un posto in top ten anche Alba De Silvestro e Robert Antonioli nell’Individual Race di Coppa del mondo di sci alpinismo, ma a compiere l’ennesimo capolavoro della sua stagione è stato Maurizio Bormolini: il trentenne livignasco, infatti,…
Lunedì 27 gennaio, il sindaco Remo Galli e la sua amministrazione hanno organizzato un incontro pubblico che si terrà in Piazza Placheda alle ore 20:30. L’incontro è dedicato alle opportunità che il turismo e il commercio potranno generare nel paese, in vista delle Olimpiadi. Percorso d’avvicinamento L’incontro fa parte di un ciclo di eventi che si terranno con cadenza mensile fino alle Olimpiadi, con l’obiettivo di coinvolgere e informare i cittadini sui principali sviluppi legati all’evento. Sarà anche l’occasione per presentare il sistema di bigliettazione agevolata per i residenti, che consentirà l’accesso a servizi a tariffe vantaggiose per i territori che…
Quando si parla di addestrare un cane, spesso si pensa che con amore, pazienza e qualche snack si possa ottenere obbedienza da qualsiasi razza. Tuttavia, alcune razze presentano sfide particolari per via del loro carattere indipendente, testardo o fortemente orientato verso l’istinto. Questi tratti rendono l’addestramento più impegnativo, ma non impossibile. Dalle antiche origini da caccia del Beagle e del Basenji alla natura dignitosa del Chow Chow e del Levriero Afgano, ogni razza ha motivazioni uniche che ne influenzano il comportamento. In questo articolo esploreremo le dieci razze più difficili da addestrare, analizzandone il carattere e fornendo qualche consiglio su…
Intervento dei Vigili del Fuoco, venerdì sera 24 Gennaio intorno alle 18.53 circa a Como presso la stazione ferroviaria di San Giovanni per un principio di incendio. Sul posto si è constatato che dei cavi dell’alimentazione elettrica dell’illuminazione dell’atrio stavano bruciando. I Vigili del Fuoco intervenuti hanno provveduto ad estinguere le fiamme con l’ausilio di estintori e successivamente ad estrarre i fumi all’interno della stazione. Non risultano feriti o intossicati. Sul posto oltre a personale dei Vigili del Fuoco, un’ambulanza del 118, la Polizia di Stato e tecnici delle Ferrovie. Source link