Autore: Redazione

A causa della presenza di un masso in carreggiata, è temporaneamente chiusa, per i mezzi pensanti, la statale 37 “Del Maloja” al km 8,050, in località Villa di Chiavenna (SO). I veicoli leggeri transitano al momento sulla pista ciclabile. Sul posto sono intervenute le squadre Anas al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile. Source link

Read More

Martedì 28 Gennaio alle ore 18 circa, intervento a Monguzzo sulla via Nuova Vallassina località Nobile dei Vigili del Fuoco per un frontale tra due autovetture. Due persone ferite. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per la messa in sicurezza L’articolo <span>Monguzzo incidente stradale. Due persone ferite</span> proviene da Valtellina news. Source link

Read More

Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. L’evento, parte integrante dell’iniziativa “Scuola Futura”, è dedicato all’esplorazione delle potenzialità e delle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito educativo.  Per la prima volta, oltre 1.500 rappresentanti delle scuole italiane, tra cui studenti, docenti e dirigenti scolastici, si confronteranno sui principali temi legati all’AI e alle sue applicazioni nel sistema scolastico, creando un ampio laboratorio di idee…

Read More

A causa della presenza di un masso in carreggiata, piombato sulla sede stradale poco prima delle 20 di ieri, per fortuna senza provocare feriti, rimane temporaneamente chiusa, per i mezzi pensanti, la Statale 37 “Del Maloja” al km 8,050, in località Villa di Chiavenna. I veicoli leggeri transitano al momento sulla pista ciclabile. Sul posto sono intervenute le squadre Anas al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile e nella mattinata di oggi è in programma il sopralluogo da parte di un geologo. Source link

Read More

Poteva avere conseguenze ben più gravi quanto accaduto a Villa di Chiavenna questa sera attorno alle 19,45 quando un grosso masso è piombato sulla strada Statale 37 a pochi chilometri dal confine con la Svizzera. Per fortuna nessun mezzo è stato colpito e nessuno è rimasto ferito. Sul posto si sono portate le forze dell’ordine per gestire il traffico (al momento la strada è chiusa e si transita solo a senso unico alternato sulla pista ciclabile) e i vigili del fuoco per una prima messa in sicurezza della zona. Source link

Read More

La necessità di preservare il ruolo chiave delle Regioni nella Politica di Coesione Europea e la valorizzazione di un approccio che ponga al centro i territori attraverso un orientamento basato sul raggiungimento di risultati misurabili e tangibili. Questi alcuni dei punti chiave affrontati dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana in occasione dell’incontro con il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, avvenuto nell’ambito della missione istituzionale a Bruxelles. Della delegazione fanno parte Marco Alparone (vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza) e gli assessori Giorgio Maione (Ambiente e Clima), Guido Guidesi (Sviluppo Economico), Alessandro Beduschi (Agricoltura, Sovranità alimentare e…

Read More

A causa delle abbondanti nevicate in alta quota è chiuso ormai da alcune ore il Passo del Foscagno: Livigno è così irraggiungibile dalle altre località della provincia di Sondrio. Sono stati chiusi nel corso della giornata e ora sono aperti solo parzialmente il Passo del Bernina e il Passo del Maloja. La situazione è costantemente monitorata e nuove comunicazioni verranno diramate nelle prossime ore. Source link

Read More

Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto in un secolo di quasi il 45%, è costituito da 145 milioni di metri cubi di legname, aumenta di 3 milioni di metri cubi l’anno ed è in grado di trattenere 103,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Sono questi alcuni dei dati contenuti nel Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia 2023, l’ultimo realizzato, curato e pubblicato da Regione ed ERSAF-Ente regionale per i Servizi all’agricoltura e alle Foreste. “Questo volume – dichiara l’assessore…

Read More

Ci sono persone che lasciano un segno profondo nella comunità in cui vivono e operano. È stato così per Rosy Savelli, poliedrica imprenditrice molto conosciuta e apprezzata a Livigno. Domenica si è spenta all’età di 88 anni. La sua storia La sua è una storia dove spirito imprenditoriale e doti umane si fondono. Arrivò nella Valle dello Spöl alla fine dei mitici Anni Sessanta e nel 1969 aprì la prima pizzeria della nota località turistica dell’Alta Valtellina: “la Lanterna” il nome scelto. Nel 1974, un’altra importante tappa professionale con l’apertura dell’Hotel Bucaneve al quale si aggiunse il negozio di ceramiche…

Read More