Con l’approvazione del progetto esecutivo è pronto a partire l’intervento di manutenzione straordinaria dei canali del reticolo idrico minore nei comuni di Cosio Valtellino, Mantello, Rogolo, Andalo, Traona e Cercino, finanziato con oltre 160 mila euro da Regione Lombardia. Nello specifico, i canali interessati dai lavori sono i fossi Bombolasca, Vignale, Roncaiola e di fondovalle, in alcuni tratti, e il canale della Bonifica di Cosio. L’obiettivo indicato dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, che il progetto ha recepito, è duplice: fronteggiare il rischio idraulico e idrogeologico, ripristinare il naturale deflusso dei corsi d’acqua. Si procederà con opere di pulizia delle…
Autore: Redazione
Stop! In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo Regione Lombardia trasmette sui suoi canali social un video per dire ‘stop!’ a questo odioso fenomeno. I testimonial sono la campionessa paralimpica di danza sportiva, Giada Canino, e la medaglia d’argento di canottaggio alle ultime Olimpiadi di Parigi, Andrea Panizza. Il video sta girando sulle pagine istituzionali di Regione Lombardia su Facebook, Instagram e TikTok e sugli account social di Lombardia Notizie. “Vogliamo ricordare e sottolineare – afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – che questa piaga della nostra società, non va sottovalutata. Lo sport con i suoi valori, la famiglia, la scuola, le comunità locali devono allearsi per combatterla e debellarla”. Regione Lombardia, prosegue…
Il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024 destina più di 22 miliardi a Regione Lombardia. Un incremento di risorse pari a 1,1 miliardi di euro aggiuntivi rispetto al 2023, che la Regione potrà investire più liberamente in tema sanità. Ne hanno discusso in conferenza stampa a Palazzo Lombardia il presidente della Regione, Attilio Fontana, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess, senatore Alessandro Morelli. L’incremento del Fondo Sanitario Nazionale per l’anno 2024 è di 5 miliardi rispetto all’anno precedente. Regione Lombardia ha avuto assegnate quote vincolate per l’immunizzazione dei neonati contro il virus sinciziale e il finanziamento delle prestazioni assistenziali svolte dalle farmacie. Una decisione…
Banca Popolare di Sondrio (la “Banca”), preso atto della comunicazione ai sensi dell’art. 102 del TUF da parte di BPER Banca avente per oggetto un’Offerta Pubblica di Scambio Volontaria Totalitaria (l’”Offerta”) sulle azioni di Banca Popolare di Sondrio, precisa che l’Offerta non è stata in alcun modo sollecitata, né preventivamente concordata. Banca Popolare di Sondrio ha convocato per martedì 11 febbraio il Consiglio di Amministrazione per avviare le attività di propria competenza nell’interesse di tutti gli azionisti e gli stakeholder della Banca. Source link
Il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2024 destina più di 22 miliardi alla Lombardia, un incremento di più di 1,1 miliardo di euro rispetto al 2023. Lo hanno sottolineato in conferenza stampa a Palazzo Lombardia il presidente della Regione, Attilio Fontana, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess, senatore Alessandro Morelli. In generale, l’incremento del Fondo per l’anno 2024 è di 5 miliardi rispetto all’anno precedente. Le prestazioni Regione Lombardia ha avuto assegnate quote vincolate per l’immunizzazione dei neonati contro il virus sinciziale e il finanziamento delle prestazioni assistenziali svolte dalle farmacie. Una decisione…
Isabella Tovaglieri Europarlamentare Lega Salvini Premier Il video dell’europarlamentare Isabella Tovaglieri (Lega Salvini Premier) riguarda un programma introdotto nelle scuole elementari di Pavia, che prevede la lettura del libro “Marlon Bundo”. Questa storia per bambini narra le vicende di un coniglio innamorato di un altro coniglio dello stesso sesso. Nel video, l’europarlamentare sottolinea il disagio dei genitori, i quali si attendevano un corso improntato sul rispetto, anziché lezioni su come dichiarare la propria identità sessuale. Source link
Senso unico alternato per la S.P. 5 “di Dongo” nel Comune di Dongo. Per consentire la posa di nuovo collettore fognario interrato, la circolazione nel tratto tra via Fianessa e l’incrocio con la strada per Catasco sarà regolata da semaforo dal giorno 10 febbraio fino al giorno 14 febbraio 2025, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Source link
Senso unico alternato per la ex SS 583 “Lariana” nel Comune di Lezzeno. Per consentire interventi di manutenzione straordinaria, la circolazione nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da semaforo e movieri dal 10 febbraio all’ 11 aprile 2025, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (escluse le giornate di sabato, domenica e festivi). Source link
“Oggi, nella Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ribadiamo il nostro impegno a promuovere la cultura del rispetto tra i giovani per tutelare la dignità di ogni persona, la salute psicologica delle studentesse e degli studenti, educando alla responsabilità. Come Ministero abbiamo messo in campo una serie di misure, a partire dalle nuove Linee guida sull’Educazione civica, così come le nuove norme sulla condotta, per prevenire e combattere tra i giovani ogni forma di violenza e di discriminazione, con particolare attenzione all’uso della rete e dei social”. Così il Ministro dell’Istruzione e del…
Intervento dei Vigili del Fuoco poco dopo le 9 venerdì 7 Febbraio per incidente stradale in Albese con Cassano. Impatto autovettura e ribaltamento contro palo nei pressi di una pensilina. La conducente illesa è assistita sul posto dal 118. Sono in fase di ultimazione le operazioni di messa in sicurezza e ripristino viabilità didascalia: immagine di repertorio Source link