Autore: Redazione

Fonte: https://www.anvgd.it/81648-2/ Cerimonia solenne, questa mattina, del Giorno del Ricordo alla Foiba di Basovizza, Monumento Nazionale, sul Carso Triestino. L’iniziativa, promossa dal Comune di Trieste e dal Comitato per i Martiri delle Foibe, rappresenta l’evento centrale di un ampio programma di manifestazioni e iniziative commemorative, culturali e di approfondimento storico. Alla Cerimonia solenne, che ha visto anche quest’anno la presenza di un importante esponente del Governo, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, erano presenti il Sindaco Roberto Dipiazza, il Governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, il Prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, il Questore, Pietro Ostuni, il vescovo di Trieste, monsignor Enrico Trevisi…

Read More

Mettere a disposizione la Fondazione di Regione Lombardia per il trasferimento tecnologico come luogo privilegiato di condivisione dei risultati più all’avanguardia raggiunti  nel campo della ricerca delle scienze della vita, favorendo la proficua collaborazione tra pubblico e privato. È la proposta lanciata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che è intervenuto, lunedì 10 febbraio 2025, alla giornata inaugurale di ‘Meet in Italy for Life Sciences’, evento di respiro internazionale organizzato dal Cluster Alisei e dedicato alla ricerca in questo specifico ambito.  L’appuntamento, ospitato a Palazzo Lombardia, rappresenta un importante momento di networking per gli operatori del comparto e ha come tema portante, per l’edizione 2025, le opportunità legate al Piano Nazionale…

Read More

Il 28 febbraio la dottoressa Monica Ugolini cessa l’attività convenzionale, quale titolare di incarico di pediatria, nell’ambito territoriale composto dai comuni di Brenna-Cantù-Capiago Intimiano-Carimate-Cermenate-Cucciago-Figino Serenza-Novedrate-Senna Comasco. Contestualmente viene conferito un incarico provvisorio alla dottoressa Elisa La Barba. Gli assistiti non dovranno effettuare la scelta di un nuovo pediatra, fatte salve diverse loro decisioni, ma potranno fare riferimento direttamente alla dottoressa La Barba. Nei prossimi giorni saranno comunicate le modalità di accesso all’ambulatorio. Source link

Read More

Il 28 febbraio cesserà l’attività convenzionale il dottor Maurizio Mancuso, medico di medicina generale nell’ambito territoriale composto dai Comuni di Como e Brunate. Considerata la disponibilità di posti liberi nell’ambito in questione, gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico attraverso i consueti canali. Come effettuare la scelta: 1) on line attraverso il portale di Asst Lariana https://servizionline.asst-lariana.it 2) recandosi negli uffici Scelta/Revoca del Distretto di Como (accesso su prenotazione attraverso il portale Zerocoda https://asst-lariana.zerocoda.it) 3) in farmacia e attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (queste due ultime opzioni sono percorribili con i medici che non abbiano raggiunto…

Read More

L’alto artigianato della Lombardia come esperienza del territorio in vetrina alla Bit 2025. Questo il focus del primo  tra gli eventi in programma allo stand della Regione Lombardia, alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo, in programma fino a martedì 11 febbraio 2025 a FieraMilano Rho. La Regione Lombardia anche quest’anno è presente alla più importante manifestazione fieristica dedicata al travel, con uno stand di oltre 700 metri quadrati di spazio che ospita 48 co-espositori, di cui 12 stakeholder istituzionali che promuovono il territorio e 36 professionisti delle vendite che commercializzano l’offerta turistica lombarda, con una decina di eventi nell’arco dei tre giorni della kermesse.…

Read More

Il 5 marzo cesserà l’attività convenzionale la dottoressa Margherita Persicalli, medico di medicina generale nell’ambito territoriale composto dai Comuni di Carbonate-Locate Varesino-Mozzate. Considerata la disponibilità di posti liberi nell’ambito in questione, gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico attraverso i consueti canali. Come effettuare la scelta: 1) on line attraverso il portale di Asst Lariana https://servizionline.asst-lariana.it 2) recandosi negli uffici Scelta/Revoca del Distretto di Lomazzo (accesso su prenotazione attraverso il portale Zerocoda https://asst-lariana.zerocoda.it) 3) in farmacia e attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico (queste due ultime opzioni sono percorribili con i medici che non abbiano raggiunto il…

Read More

A un anno dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Regione Lombardia propone il progetto di marketing territoriale ‘Cuori Olimpici’. È un viaggio lungo dieci mesi che toccherà le dodici province raccontando, attraverso eventi dedicati, l’anima della Lombardia olimpica. L’iniziativa è stata illustrata alla Bit 2025 dall’assessore regionale Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale  e Moda) che insieme al presidente Attilio Fontana ha messo a punto una serie di proposte “che –  sottolineano – celebrano la storia e le tradizioni dei nostri territori fino all’inizio delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi”. “Non un semplice calendario di eventi – spiega l’assessore Mazzali – ma una narrazione che attraversa tutta la nostra…

Read More

«Come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi, invalidanti, che magari richiedono cure i cui costi sono al di là delle nostre possibilità? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci? In tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito… Fermiamoci allora un momento a riflettere sulla presenza di Dio vicino a chi soffre, in particolare sotto…

Read More

Nuove risorse, in Lombardia, per prevenzione e contrasto del disagio giovanile di adolescenti e preadolescenti attraverso gli interventi territoriali della misura sociale ‘#UP – Percorsi per crescere alla grande‘. Questa la decisione della Giunta regionale che, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento di 4 milioni di euro della misura portando così lo stanziamento complessivo dell’intervento a 11 milioni di euro che trovano copertura sul Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo, FSE+. I destinatari diretti sono preadolescenti, adolescenti e giovani, di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, in condizioni di disagio e le loro famiglie. “La misura ‘Up’ approvata a fine 2022 – ha spiegato…

Read More

Grande apprensione oggi pomeriggio poco prima delle 15 al centro di equitazione di via Canterana a Villa di Tirano dove una ragazza di 24 anni è caduta da cavallo. L’allarme è scattato in codice rosso, quello di massima gravità e sul posto sono accorse un’auto medica e un’ambulanza. Il personale sanitario ha prestato le prime cure alle giovane, le cui condizioni, fortunatamente, si sono rivelate meno serie di quanto inizialmente temuto. La 24enne, comunque è stata trasportata in ospedale in codice giallo per ulteriori accertamenti. Source link

Read More