Autore: Redazione

Giornate più lunghe (e albe decisamente più tardive). Manca poco al ritorno dell’ora legale. Quest’anno, nel 2025, il cambio dell’ora cade la prossima domenica. Le lancette andranno spostate avanti di un’ora, dalle 2 alle 3, tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. Ormai la tecnologia fa tutto da sola: i dispositivi digitali che hanno una connessione a internet – smartphone, smartwatch, tablet e computer – si aggiorneranno automaticamente, mentre le lancette degli orologi analogici, così come quelle degli orologi digitali non connessi alla rete, dovranno essere spostate avanti manualmente.  Il passaggio dall’ora solare a quella legale è stato pensato…

Read More

Spese sanitarie, acquisto di beni, servizi di conciliazione, consulenze: per soddisfare questi bisogni le famiglie residenti in Valchiavenna, che si trovano in uno stato di temporanea difficoltà, potranno contare su “ProFondo”, il fondo di solidarietà che opera a supporto e integrazione delle varie misure adottate dall’Ufficio di Piano della Comunità Montana della Valchiavenna con le realtà del Terzo settore. L’iniziativa, presentata questa mattina nella sede di Fondazione Pro Valtellina, a Sondrio, è stata promossa nell’ambito di ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina,…

Read More

Un’opportunità concreta per 19 giovani con disabilità cognitiva: è questo l’obiettivo della raccolta fondi “PINTALPINA: inclusione, sostenibilità e futuro”, promossa dalla cooperativa sociale Elianto con il supporto di Intesa Sanpaolo. Il progetto punta a raccogliere 100mila euro entro la fine di aprile per ampliare e ristrutturare gli spazi del birrificio artigianale e sociale di Chiuro, in Valtellina, e offrire a più ragazzi la possibilità di formazione e inserimento lavorativo. Chiunque può contribuire con una donazione sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, mentre la banca stessa parteciperà attivamente, donando 2 euro per ogni acquisto online di determinati prodotti. Come detto,…

Read More

Il comitato di Sondrio della Croce Rossa italiana assume cinque nuovi soccorritori. Per candidarsi è necessario essere in possesso della certificazione regionale proprio da soccorritore, conseguita dopo aver seguito il corso da 120 ore. Come candidarsi Per informazioni o candidature è possibile chiamare la segreteria del comitato al numero 0342515122 oppure inviare una mail con il proprio curriculum all’indirizzo dipendenti@crisondrio.it.  Source link

Read More

La Cassazione mette definitivamente la parola fine sulla strage di Erba. I giudici della Corte suprema hanno rigettato il ricorso presentato dai difensori di Olindo Romano, originario di Albaredo per San Marco, e Rosa Bazzi contro la decisione della Corte d’Appello di Brescia, che aveva già respinto l’istanza di revisione della sentenza del carcere a vita. Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati all’ergastolo per il quadruplice omicidio avvenuto l’11 dicembre del 2006 di Raffaella Castagna, del piccolo Youssef Marzouk, della nonna Paola Galli e di Valeria Cherubini. Nonostante la…

Read More

COAM, azienda alimentare della Bassa Valtellina, ricerca figura con conoscenze base di meccanica da affiancare ad un manutentore esperto. È richiesta esperienza, anche minima, o titolo di studio in ambito meccanico/elettrico, oltre che una buona manualità. L’orario di lavoro è full time, da lunedì a venerdì, dalle ore 8 alle ore 12  e dalle ore 14 alle ore 18. Se interessati, è possibile inviare il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@coamspa.it.   Source link

Read More

“A casa tutto bene” festeggia il suo primo anno dall’avvio della sperimentazione con alcune importanti novità. Fedele alla linea che fa della flessibilità il tratto distintivo dell’iniziativa, il progetto innovativo per la cura domiciliare delle persone over 65 sostenuto dall’Ufficio di piano di Sondrio, che ne è capofila attuatore, dall’Ufficio di piano di Morbegno e dalla Cooperativa sociale Grandangolo, braccio operativo, insieme anche all’Asst e alla Fondazione Casa di riposo Ambrosetti Paravicini onlus di Morbegno, si adatta alle esigenze emerse in questi dodici mesi. Le novità Le novità prevedono una maggiore integrazione con i servizi domiciliari già esistenti con l’aggiunta…

Read More

Ieri sera sono stati davvero moltissime le persone che, alzando gli occhi verso il cielo, hanno notato la presenza di una spirale luminosa che ha rischiarato il buio della notte. Una presenza che ha destato molta curiosità e ha fatto sorgere molte domande, tradottesi poi anche in svariati post e foto sui social media. Cos’era la spirale Va subito chiarito come non si sia trattato di alcun fenomeno soprannaturale, ma dell’effetto, come riportano i colleghi di MilanoToday, del lancio di un razzo di SpaceX, la compagnia spaziale di proprietà di Elon Musk. Più precisamente si tratta del rilascio di gas,…

Read More

Un 19enne italiano ha perso il controllo della sua auto nella notte tra sabato e domenica a St. Moritz, causando un incidente autonomo. Il giovane, risultato incapace di guidare, è stato sottoposto a test tossicologici e ha perso la patente estera. L’incidente si è verificato poco prima delle 4:45. Il ragazzo stava uscendo dal parcheggio Serletta e percorreva la Via Grevas, innevata, in direzione di Via Serlas. All’altezza del circolo velico, ha perso il controllo del veicolo, che ha attraversato la carreggiata e si è schiantato contro una staccionata di legno. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia cantonale…

Read More

Buone notizie per gli abitanti di Cataeggio, frazione di Valmasino, costretti a lasciare le proprie case a causa della frana dello Scaiun. Oggi, alle 11, il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), presieduto dal prefetto di Sondrio Anna Pavone, ha stabilito il rientro dei circa 300 evacuati, dopo la conferma della riduzione del livello di rischio. Emergenza rientrata Come spiegato dalla prefettura guidata Anna Pavone, il monitoraggio costante della frana, condotto da Regione Lombardia e ARPA, ha evidenziato un significativo miglioramento della situazione. Il livello di allerta è sceso da “Moderata Criticità” (Livello 2) a “Attenzione” (Livello 1), permettendo così la revoca…

Read More