La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, nel corso del 2023, ha realizzato il Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale. La prima edizione è andata esaurita rapidamente, tanto che nel 2024 ne è stata realizzata una seconda che è in corso di distribuzione agli Enti ed Istituzioni culturali presenti in ogni provincia d’Italia. In provincia di Sondrio le copie del Numero Speciale della Rivista dell’Arma dei Carabinieri saranno consegnate all’Archivio di Stato, all’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea e…
Autore: Redazione
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato oggi il “Villaggio Italia”, l’evento dedicato all’istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo. L’iniziativa, che si tiene il 12 e 13 Febbraio presso l’Istituto “Don Bosco”, rientra nel quadro del Memorandum d’Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa, a promuovere la formazione tecnica e professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua italiana. “L’inaugurazione di “Villaggio Italia” rappresenta un importante riconoscimento per la scuola italiana, che ha trovato in Egitto un grande apprezzamento sia da parte delle istituzioni scolastiche…
Nella mattinata di venerdì 14 febbraio alle ore 11 il Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli ospiterà un evento speciale per celebrare la memoria di Carlotta Dessì, giornalista di talento scomparsa prematuramente a soli 34 anni. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Collegio della Guastalla Onlus con il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, vuole onorare il suo impegno e la sua dedizione al giornalismo, premiando i lavori presentati da uno o più studenti provenienti dalla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali di Antonio Viscomi, Presidente della Fondazione Collegio della Guastalla, e di Federico Romani e Giacomo Cosentino, rispettivamente Presidente e Vice…
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta Milano-Lecco-Sondrio-Tirano. Al tavolo di confronto presenti anche rappresentanti di Trenord e Rfi. L’interruzione ferroviaria tra Lecco e Tirano, prevista dal 15 giugno al 14 settembre 2025, rappresenta un’importante fase di lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Durante il potenziamento della tratta, i treni delle linee RE8 Milano-Tirano (solo per la tratta Lecco-Tirano), R11 Colico-Chiavenna, R12 Sondrio-Tirano…
Una piacevole giornata sulla neve trascorsa nella condivisione, nel divertimento e anche nell’impegno, a conclusione di un percorso didattico. Questo, al di là della classifica di merito, è il senso della finalissima del concorso Idroelettricamenteneve, indetto dal BIM, che nella giornata di martedì 11 febbraio ha visto riunirsi a Lanzada le sei classi selezionate tra le 28 che avevano presentato la loro adesione. Dopo i laboratori didattici creativi, svolti nelle scuole con gli esperti Luca Bonetti e Luca Salvadalena per sviluppare il tema conduttore di questa nona edizione dell’iniziativa, “Fiabe ghiacciate, inventate e mai raccontate”, gli alunni sono stati chiamati a…
Mercoledì mattina 12 Febbraio, un autoarticolato con targa lituana, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo mentre viaggiava al km II della SS “Nuova Regina” nel comune di Cernobbio, il mezzo, condotto da un uomo nato in Pakistan, ma residente in Lituania, ha violentemente colpito il guard rail posto al margine della carreggiata, perdendo sull’asfalto alcune parti della carrozzeria. Fortunatamente non sono stati registrati feriti, tuttavia la circolazione stradale in quel tratto di trada ha subito forti rallentamenti. Sul posto personale della Compagnia Carabinieri di Como e dell’Anas per il ripristino del…
La squadra del Tennisporting Club Sondrio supera in trasferta il Tc Rovellasca e si porta momentaneamente in testa al girone 4 della Coppa Comitato Lombardo. Bella e convincente prova per il team del circolo del capoluogo di provincia che, domenica mattina, ha ottenuto una netta vittoria per 3-0 contro il team lecchese. Il primo a scendere in campo è stato Alessandro Rapella che è partito subito forte contro Luca Pronti vincendo il primo set col punteggio di 6-2. E anche nel secondo set Rapella non ha avuto difficoltà a sbarazzarsi dell’avversario, col punteggio di 6-3, e a consegnare al team…
L’assessore al Turismo, Moda e Design di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato oggi all’inaugurazione del Beauty Hub di L’Oréal Italia, un progetto innovativo che rappresenta un punto di riferimento per il futuro della cosmetica. “La Lombardia è il cuore pulsante della cosmetica mondiale – ha dichiarato l’assessore Mazzali – con un fatturato che ha superato gli 11 miliardi di euro nel 2024, oltre il 66% del totale nazionale. Qui nascono i brand più prestigiosi, e si sviluppano le tecnologie, le formule e i processi produttivi che contribuiscono a scrivere il futuro della bellezza a livello globale.” Durante il suo…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli in possesso dell’attestato di bilinguismo. Il bando Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali e, infine, la prova orale). Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e valori al…
Favorire la competitività, la crescita e lo sviluppo delle PMI della filiera dell’agro-alimentare in Lombardia: è questo l’obiettivo del programma ‘Agrifood Basket Bond’, che stanzia fino a un massimo di 75 milioni di euro di Finlombarda, società finanziaria di Regione Lombardia, e Mediocredito Centrale – in qualità di investitori – a favore dei programmi di sviluppo delle imprese lombarde dell’agrifood. Il programma si avvarrà della garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI che si tradurrà per le imprese emittenti in condizioni finanziarie più vantaggiose.Modalità e termini di partecipazione saranno definiti successivamente nell’Avviso alle imprese. “L’accesso al credito è…