L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, commenta l’episodio avvenuto la notte del 12 febbraio in provincia di Verona, dove è stato distrutto un vigneto sperimentale in cui venivano testate le potenzialità delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). “Ancora una volta – ricorda Beduschi – la ricerca scientifica e l’innovazione in agricoltura finiscono nel mirino di atti vandalici inqualificabili. Esprimo la mia totale solidarietà al Veneto, ai ricercatori dell’Università di Verona e ai viticoltori colpiti da questo ennesimo gesto irresponsabile. Dopo il vergognoso attacco al campo sperimentale di riso TEA in provincia di Pavia, ora è toccato alla vite: un…
Autore: Redazione
Stavano raggiungendo l’ospedale di Lecco per un controllo ginecologico, ma la coppia, residente nel bresciano, non ha fatto in tempo ha raggiungere il “Manzoni”: lungo il tragitto, infatti, la donna è entrata in travaglio e ha dato alla luce nel tratto della Variante di Morbegno della Statale 38, una bambina, che la coppia stessa ha chiamato Sofia. I soccorsi Vista la situazione sono state allertate dal neo papà sia le forze dell’ordine sia i sanitari del 118: giunti sul posto, i carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno chiuso la strada e bloccato il traffico in direzione Lecco e così proprio…
Approvato lo schema di Convenzione tra Regione Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale dei Servizi per Agricoltura e Foreste), per attività da svolgersi sul reticolo idrico principale, di competenza regionale. Regione metterà a disposizione 3,8 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si prevede, nello specifico, un impegno annuo di risorse pari a 1.600.000 euro per il 2025, 1.100.000 euro per il 2026 e 1.100.000 euro per il 2027. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore Massimo Sertori (Enti locali e Risorse Idriche), di concerto con gli assessori Gianluca Comazzi (Territorio) e Alessandro Beduschi (Agricoltura). “La Convenzione –…
I fiori stravincono la sfida di San Valentino tanto che saranno nelle mani di oltre un innamorato su due (54%) tra coloro che fanno regali per l’occasione. E’ quanto emerge da un sondaggio Coldiretti diffuso in occasione della festa degli innamorati, con l’omaggio floreale al primo posto anche tra le scelte in provincia di Sondrio. Il trend 2025 è di andare “a caccia” di varietà più originali per differenziarsi e stupire il partner, magari con un occhio alla sostenibilità del prodotto. Come alternativa alle tradizionali rose – spiega Coldiretti Sondrio -, ci si indirizza dunque…
Presentati a Rovato, in provincia di Brescia, il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Sul primo dei 14 treni acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia, arrivato lo scorso 23 gennaio, sono in corso i test e le attività di collaudo necessari per l’avvio del servizio commerciale, previsto entro il primo semestre del 2026. Alla presentazione questa mattina hanno preso parte il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) e Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche). Presenti anche il sottogretario alla…
Banca Popolare di Sondrio ha donato 91.000 euro a enti benefici attraverso il Conto Corrente Solidarietà, uno strumento che permette a privati, enti e associazioni di sostenere cause filantropiche. L’iniziativa, attiva dal 1996, prevede che la banca devolva ogni anno un importo proporzionale alle giacenze medie annue dei conti dedicati. Per il 2024, le somme sono state destinate a cinque importanti realtà del settore sociale e sanitario: 33.500 euro alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, 46.500 euro al Comitato Italiano UNICEF, 4.600 euro all’Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS), 2.200 euro all’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) e 4.200 euro…
A Strasburgo, Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, è intervenuta oggi, giovedì 13 Febbraio, nella sessione plenaria nel corso del dibattito sul trattato di libero scambio con i Paesi del Mercosur. “Ancora una volta il Made in Italy è in pericolo a causa dell’Europa. Questo trattato di libero scambio del Mercosur rischia di causare danni incalcolabili e irreversibili alle nostre imprese agricole, ma anche ai nostri cittadini. Questo accordo eliminerà infatti il 92% dei dazi europei sulle importazioni dai Paesi dell’America Latina. Peccato che in questo modo ci ritroveremo sulle tavole…
Ardenno piange la scomparsa di Roberta Patriarca, 53 anni, deceduta dopo sei mesi di agonia a seguito del grave incidente avvenuto il 14 agosto 2024 sul viadotto del Tartano, lungo la Statale 38. La donna non si è mai ripresa dal terribile schianto e si è spenta ieri nella RSA Ambrosetti Paravicini di Morbegno, dove era ricoverata dopo un lungo percorso tra gli ospedali di Bergamo e Gravedona. L’incidente sul viadotto del Tartano Quel giorno di metà agosto, Roberta era alla guida della sua Dacia Sandero quando, per cause in fase di accertamento, un furgone che procedeva nella direzione opposta l’ha colpita violentemente. Nell’auto con lei viaggiava un’amica, rimasta praticamente…
Intervento di soccorso mercoledì 12 Febbraio, a Pellio Intelvi alle ore 15.25 in via Provinciale 4 per soccorrere un uomo precipitato in un torrente- L’uomo di 36 anni è deceduto sul posto. Sul luogo i Vigili del Fuoco di Menaggio e Como, i Carabinieri, 118 con elicottero. La strada è rimasta chiusa per le operazioni di soccorso Source link
“L’elezione di Daniela Fumarola rappresenta un’importante tappa per il sindacato e per il mondo del lavoro in Italia. In Lombardia, il rapporto con la CISL è sempre stato caratterizzato da un dialogo costruttivo e da una collaborazione solida e concreta a favore dei lavoratori e del tessuto produttivo della nostra regione”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato l’elezione di Daniela Fumarola a Segretaria Generale della CISL. Il presidente Fontana ha voluto inoltre esprimere apprezzamento al segretario uscente Luigi Sbarra per il lavoro svolto fino ad oggi alla guida del sindacato: “il…