Autore: Redazione

Senso unico alternato per la S.P. 19 (di Gironico e Cassina Rizzardi) nel Comune di Villa Guardia. Per consentire la sosta di un autocarro necessario allo scarico e alla successiva installazione di persiane su un immobile residenziale, la circolazione lungo via Rimembranze sarà regolata da movieri nella giornata di giovedì 20 febbraio 2025, dalle ore 08:30 alle ore 17:00. Source link

Read More

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di San Valentino, poco prima delle 18:00, sulla strada del Maloja, all’altezza dell’ingresso per l’impianto di lavorazione della ghiaia, dopo l’abitato di Casaccia. A causa del fondo stradale ghiacciato, due auto sono entrate in collisione, causando il ferimento lieve di tre persone. Secondo quanto ricostruito, un 54enne cittadino italiano e una 48enne cittadina italiana residente in Svizzera stavano viaggiando in direzione di Vicosoprano, ognuno alla guida della propria vettura. L’impatto ha provocato danni materiali ai veicoli, mentre il conducente 54enne, il suo passeggero e la conducente 48enne hanno riportato ferite lievi. Sul…

Read More

Emozionante serata sabato 15 febbraio al Polifunzionale di Villa di Tirano a favore di Anffas, l’associazione di famiglie con persone disabili ed in particolare con bambini autistici. “Un ringraziamento di cuore all’Accademia del Pizzocchero che ha preparato la cena e collaborato nell’organizzazione della bellissima serata – ha sottolineato la presidente di Anffas Emanuela Nussio – al Comune di Villa di Tirano con il vicesindaco Fabio Meleri sempre pronto ad aiutare, alla Proloco di Villa, al gruppo musicale Armony che con le loro note hanno avvolto il numeroso pubblico in un grande abbraccio”.  “Queste serate sono molto importanti per la nostra…

Read More

Inaugurazione del parco e del masso commemorativo a Mariano Comense in ricordo delle vittime del confine orientale, domenica 16 febbraio. Questo evento rappresenta un momento significativo per la comunità, unendo i cittadini in un tributo sentito e condiviso. Alla cerimonia hanno preso parte il presidente dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia, dottor Luigi Perini, il sindaco Dr. Giovanni Alberti, un esponente della Provincia di Como, l’On. Nicola Molteni in qualità di Sottosegretario, e gli assessori regionali Marisa Cesana e Leonardo Orsenigo. Presenti anche i Sindaci dei comuni di Cermenate, Cabiate, Inverigo e Cadorago. Il relatore dell’evento Piero…

Read More

Intervento dei Vigili del Fuoco, domenica 16 Febbraio alle ore 11.45 circa, a Vertemate con Minoprio, in area boschiva adiacente all’abbazia di Vertemate per soccorrere una persona.  Un biker, in fase di discesa con la propria mountain bike in un tracciato di down-hill, ha perso il controllo andando ad impattare violentemente sul terreno. Sul posto veniva verricellato l’equipaggio dell’elisoccorso di Como. Le squadre di terra dei Vigili del Fuoco volontari di Lomazzo e squadra specializzata SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando di Como si sono portate sulla scena per agevolare il recupero della persona infortunata.…

Read More

Giovedì 20 febbraio alle ore 18 sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) dell’Associaizone Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) comitato di Milano in collaborazione con l’Anvgd di Gorizia e di seguito sul canale You tube del Comitato di Milano Guido Rumici presenta il quarto volume “Chiudere il cerchio”. Presente all’incontro la professoressa Maria Grazia Ziberna e il Gruppo dei Giovani Source link

Read More

L’anno sportivo 2025 della ginnastica della Nuova Sondrio Sportiva si è aperto, come lo scorso anno, con la gara societaria della sezione femminile. La kermesse è stata dedicata a Vittorio De Marzi e si è svolta nel palazzetto di Chiesa in Valmalenco. Alla competizione hanno partecipato le ginnaste della sezione formativa delle sedi di Sondrio, Morbegno, Sondalo e Chiesa in Valmalenco suddivise in fasce d’età partendo dalla terza elementare alle superiori. La partecipazione è stata di libera scelta delle atlete e come sempre è stata accolta positivamente dal 70% delle aventi diritto. Il programma prevedeva un esercizio a corpo libero con…

Read More

Spalti gremiti nella palestra in piazza S. Antonio a Morbegno sabato 15 febbraio: da una parte i mini-atleti dai 5 agli 11 anni con i loro allenatori, dall’altra genitori e amici pronti ad incitarli e applaudirli. Dopo la prova d’esordio di Albosaggia, il Circuito indoor appositamente studiato da FIDAL Sondrio per far scoprire l’atletica ai ragazzi ha fatto tappa sabato 15 febbraio nella città del Bitto con il 10° Indoor morbegnese. Un grande successo di partecipazione che ancora una volta ha contagiato tutti facendo vedere il bello dell’atletica. Correre, saltare, lanciare con il sorriso sulle labbra, con la voglia di…

Read More

Giocare con la neve per imparare a conoscere la montagna d’inverno: nei giorni scorsi a Fenile, frazione di Gerola Alta, i tecnici della Stazione di Morbegno del Soccorso alpino hanno passato alcune ore con i ragazzi delle scuole medie di Talamona. L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto “Talamona – scuola e cultura sportiva”, che introduce i ragazzi a una cultura della montagna fatta di divertimento ma anche di sicurezza. Per sviluppare questi temi, i tecnici del Soccorso alpino hanno allestito tre campetti: uno per mostrare l’impiego del dispositivo Artva; un altro in cui i ragazzi…

Read More

Un anello da 400 metri a sei corsie, pedane per i salti e spazi per i lanci a comporre un impianto polivalente con tutti i requisiti per ottenere l’omologazione della Fidal, perfetto per allenamenti e competizioni di carattere locale e in grado di ospitare meeting di livello regionale e nazionale. Il progetto per il rifacimento della pista di atletica del campo sportivo comunale è stato presentato ieri sera nella Sala congressi di Bormio Terme, in vista dell’avvio dei lavori, previsto per il prossimo aprile. «Questo è un momento importante per la comunità di Bormio – ha evidenziato in apertura di…

Read More