Autore: Redazione

Proseguono i lavori di messa in sicurezza della SP 10, chiusa a seguito di una frana verificatasi lo scorso 29 gennaio. nel Comune di San Nazzaro Val Cavargna. Attualmente è in corso la bonifica di un’area di 1.200 metri quadrati del versante. In questi giorni, i rocciatori stanno eseguendo le perforazioni necessarie per la posa delle microcariche di esplosivo, che consentiranno la demolizione controllata di 1.000 metri cubi complessivi di materiale franato. Successivamente, si procederà con la sua rimozione e con l’installazione di reti paramassi, così da garantire la riapertura della strada in condizioni di piena sicurezza. Per l’intervento, la…

Read More

Grave incidente sulle piste da sci di Madesimo nella tarda mattinata di oggi, martedì 18 febbraio. Intorno alle 12:14, lungo la pista Vanoni, si è verificato uno scontro tra due sciatori, un giovane di 21 anni e un uomo di 60. L’impatto è stato violento e ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi. Sul posto sono giunti gli operatori del soccorso piste, un’ambulanza e l’elisoccorso. Ad avere la peggio è stato il 60enne, le cui condizioni hanno richiesto il trasporto d’urgenza all’ospedale di Lecco in elicottero, atterrato al nosocomio alle 13:36. Il giovane di 21 anni, meno grave, è stato invece…

Read More

Sabato 15 febbraio, alla Biblioteca Rajna di Sondrio, è stata inaugurata la mostra fotografica “Goli Otok, l’isola degli orrori”, curata dall’Unione degli Istriani e dal Giornale.it. L’evento, promosso dal Comune nell’ambito del Giorno del Ricordo, ha visto una nutrita presenza dell’amministrazione comunale: l’assessore Simone Del Marco, che ha moderato l’incontro, il vicesindaco Lorenzo Canovi, gli assessori Marcella Fratta e Barbara Volpatti e i consiglieri Alessandro Pini Dell’Erba e Giulio Della Cagnoletta. Presenti anche lo storico Stefano Pilotto, docente di Storia delle relazioni internazionali alla MIB Trieste School of Management, il senatore Roberto Menia – promotore della legge che nel 2004…

Read More

Brutto incidente ieri attorno alle 18 a Sondrio in via Donatori di Sangue dove un ciclista è stato investito da un furgoncino. L’impatto è avvenuto all’altezza delle strisce pedonali a pochi metri di distanza dall’incrocio con via Samaden e questo, oltre ai danni nella parte anteriore del furgoncino stesso, fa pensare che l’investimento sia avvenuto mentre il ciclista era impegnato nell’attraversare la strada proprio sulle strisce. In ogni caso per accertare l’esatta dinamica dell’incidente e i necessari rilievi sono intervenuti gli uomini della polizia locale del capoluogo. Sul posto anche un’ambulanza che ha prestato i primi soccorsi all’uomo sbalzato dalla…

Read More

Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle Comunità montane lombarde, Regione Lombardia ha previsto lo stanziamento complessivo di 11 milioni di euro. A darne notizia è Massimo Sertori, l’assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, a seguito dell’approvazione, in giunta regionale, del riparto del contributo. “Regione Lombardia – spiega Sertori – come ogni anno stanzia risorse importanti per finanziare le 23 Comunità montane della Lombardia”. “Il provvedimento – continua – opera, sulla base delle proporzioni spettanti a ciascuna Comunità Montana, il riparto del contributo di funzionamento previsto per le…

Read More

Presso il Tribunale di Como, è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa finalizzato a regolamentare la collaborazione tra la Sezione A.N.F.I. di Como e la Procura della Repubblica locale. L’accordo, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di volontariato e utilità sociale promosse dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, mira a rafforzare l’efficienza dei servizi giudiziari della Procura grazie al contributo volontario di personale della Guardia di Finanza in congedo. Grazie all’intesa, l’Ufficio Giudiziario potrà contare sul supporto di due finanzieri in congedo, che offriranno il loro tempo e la loro competenza, a vantaggio della collettività e del…

Read More

Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, big data e strumenti digitali per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la competitività del settore. Questi alcuni dei temi affrontati nel convegno ‘Trasformazione digitale e Turismo’, che si è tenuto questa sera al Palace Hotel di Como. L’evento, a cui ha partecipato  l’assessore  al Turismo, Marketing Territoriale e Moda  di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha riunito esponenti istituzionali, nazionali e regionali, operatori del settore e accademici per un confronto sulle opportunità offerte dalla rivoluzione digitale nel comparto turistico. Tra i presenti anche il sottosegretario di Stato all’Innovazione Tecnologica, il senatore Alessio Butti, il consigliere dell’Associazione Altero…

Read More

 Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha partecipato questa mattina all’Auditorium dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia alla presentazione del servizio D.A.M.A. (Disabled Advance Medical Assistance), un’iniziativa importante nell’ambito della cura e assistenza alle persone con disabilità intellettiva e relazionale. “C’è ancora molto da fare nella presa in carico e nella cura ospedaliera delle persone con disabilità, ma siamo sulla strada giusta e stiamo facendo progressi significativi. Il sistema D.A.M.A. – ha dichiarato il Ministro Locatelli – rappresenta un modello innovativo che merita di essere esteso e portato all’attenzione di tutti e questo…

Read More

Regione Lombardia realizza il nuovo modello di comunità sociorieducative ad alta integrazione sanitaria (CSGM) per minori e giovani adulti, con disagio psichico o con disturbi da uso di sostanze, provenienti dal circuito della giustizia minorile. Una prima struttura è già attiva a Casteggio (PV), due nuove comunità saranno realizzate nelle province di Brescia e Como. Il progetto è stato presentato in Regione dagli assessori Guido Bertolaso (Welfare), Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità) e Simona Tironi (Istruzione, Formazione, Lavoro), insieme al sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Ostellari e al capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Antonio Sangermano. L’iniziativa risponde alla necessità di accogliere minori provenienti dal circuito della giustizia minorile,…

Read More

Se da un lato rimangono sostanzialmente costanti gli incidenti che, in provincia di Sondrio, hanno coinvolto animali selvatici, secondo il report fornito dalla polizia provinciale relativamente alla sua attività nel mese di gennaio, proprio nel primo mese del 2025 non sono state registrate predazioni da parte di animali selvatici Il report Ecco, comunque, il report completo proprio dell’attività della polizia provinciale nel mese di dicembre 2024:  Incidenti stradali con animali selvatici accertati 30 Cervi     12 Caprioli 8 (1 ferito, CRAS)    Tasso    1 Gufo reale   1 (ferito, CRAS)   Faina     1 Piccione 1 Volpe 6 Animali trovati morti e smaltiti 9 Faina…

Read More