Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per le Comunità montane della Lombardia; oltre 2,5 milioni sono destinate alla Provincia di Sondrio per garantire tutti quei servizi forestali, agropastorali, di protezione civile, di irrigazione e di tutela ambientale della flora e della piccola fauna dei territori. “Voglio ringraziare l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori per questo suo nuovo e tangibile segno di attenzione verso le nostre montagne ed i nostri piccoli Comuni – ha evidenziato il consigliere regionale della Lega Silvana Snider, membro della Commissione Agricoltura, montagna e foreste di Palazzo Pirelli -, spesso dislocati in aree penalizzate, che potranno così continuare…
Autore: Redazione
Domenica 23 Febbraio, con recupero in data 2 Marzo 2025 in caso di annullamento per condizioni metereologiche avverse, dalle ore 14.00, si svolgerà la consueta sfilata di carnevale. A causa dei lavori diriqualificazione in atto su via Cesura, la sfilata, che attraverserà alcune vie cittadine, si snoderà lungo un percorso modificato rispetto alle scorse edizioni. Nella fattispecie il percorso sarà il seguente: partenza alle ore 14:00 da via Don Bosco (oratorio di San Rocco), via IV Novembre (attraversamento incrocio “Raja”), via Zara, via Del Gesù, via Colombaro (in senso contrario), via Trieste (in senso contrario, nel tratto da via Colombaro…
Nei giorni scorsi, alla presenza di maestri di sci e dei referenti dell’Associazione “Enjoy Ski”, che promuove l’attività sciistica tra gli utenti con disabilità, sono stati consegnati alla Skiarea Valmalenco alcuni strumenti per l’attività sciistica agonistica e amatoriale degli utenti con disabilità. Questi ultimi sono in aumento anche grazie alle nuove strumentazioni rese disponibili e alla presenza del personale specializzato della polizia di Stato nel comprensorio sciistico, che quasi quotidianamente fornisce assistenza ed ausilio a questi utenti, garantendo loro sicurezza in pista e agevolandoli nei vari spostamenti, in area imbarco impianti e punti di ristoro. I due dispositivi sono stati consegnati direttamente…
Il personale della polizia di Stato impiegato nel “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio nell’ultimo fine settimana ha effettuato 97 interventi di soccorso per incidente: in quattro occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in ospedale. Sono state identificate 121 persone e sanzionati 17 soggetti. L’imprudenza In particolare, la sera del 15 febbraio scorso il personale della polizia di Stato è intervenuto, a piste chiuse, nel comprensorio di Chiesa in Valmalenco, sul muro finale della piata Thoeni (Pista nera), per recuperare un gruppo di…
C’è anche un uomo residente in provincia di Sondrio tra coloro che sono stati oggetto in queste ore di ordinanze di applicazione di misure cautelari personali e reali, con contestuali perquisizioni, nell’ambito di un’indagine e un’operazione della Guardia di Finanza di Frosinone coordinata dalla locale Procura della Repubblica e relativa a un sistema illecito di sponsorizzazioni sportive che permetteva di evadere le tasse e di guadagnare dei soldi. Come riportano i colleghi di FrosinoneToday nel corso delle attività, è stata data applicazione a ordinanze emesse dal GIP presso il Tribunale di Frosinone che hanno disposto, tra l’altro, la misura cautelare personale degli arresti domiciliari…
La Provincia di Sondrio annuncia la costituzione di un nuovo “Tavolo del lavoro” per affrontare le criticità e i continui mutamenti che interessano anche il contesto locale di Valtellina e Valchiavenna: calo demografico, carenza di personale e disallineamento tra domanda e offerta. L’iniziativa, presentata ufficialmente il 12 febbraio in Provincia, ha riunito tutti i rappresentanti delle associazioni datoriali, i sindacati, gli enti del terzo settore e gli Uffici di Piano per un primo confronto, partendo da un’analisi di contesto, per condividere obiettivi e strategie. Finalità del progetto: sfruttare l’esperienza collettiva dei diversi portatori di interesse per creare politiche attive del…
È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di reti di contaminazione e connessione…
La Provincia di Sondrio e Coopération Bancaire pour l’Europe (CBE) hanno siglato un accordo strategico per migliorare l’accesso ai finanziamenti europei e favorire lo sviluppo del territorio. La convenzione, firmata dal presidente della Provincia, Davide Menegola, e dal presidente di CBE GEIE, Mario Erba, punta a potenziare l’Ufficio Europa, istituito un anno fa per aiutare enti, imprese e associazioni locali a orientarsi nel complesso panorama dei fondi europei. Grazie al supporto di CBE, l’Ufficio Europa offrirà nuovi servizi di informazione, formazione, networking e progettazione. In particolare, CBE fornirà aggiornamenti mensili sulle opportunità di finanziamento nei settori chiave per la Valtellina,…
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como e con il patrocinio del Comune di Como, una nuova edizione del concorso letterario, “Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”, rivolto agli studenti delle classi IV degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della provincia di Como. L’iniziativa persegue l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e in particolar modo della legalità economico-finanziaria, quale elemento fondante della comune convivenza e presupposto essenziale per una cittadinanza piena e consapevole. Il concorso letterario prevede la…
Alla luce degli esiti dei comitati provinciali itineranti per l’ordine e la sicurezza pubblica, promossi dal Prefetto di Como, sono stati organizzati dall’Arma dei carabinieri una serie di controlli straordinari del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già eseguiti periodicamente con alcuni reparti speciali come i Cacciatori, specializzati nelle operazioni in aree boschive. Ieri, infatti, gli uomini dell’Arma, con l’ausilio di unità cinofile provenienti dal nucleo di Casatenovo, hanno indirizzato la loro attenzione alle aree ferroviarie di Erba e Asso, troppo spesso teatro di eventi delittuosi. I controlli hanno riguardato non solo i…