Risulta conclusa la progettazione per la bonifica di tutti i 18 siti orfani della Lombardia interessati da un investimento complessivo di 65 milioni di euro (51 milioni previsti dal Pnrr e 14 milioni di fondi della Regione Lombardia). È quanto emerso dall’aggiornamento comunicato oggi dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione. A Sondrio Di questi 18 siti uno si trova a Sondrio ed è l’area dell’ex cotonificio Fossati, zona industriale dismessa in cui a partire da fine ‘800 fino al 2011 è stata svolta attività di filatura e lavorazione tessile. Risultano contaminati i suoli da metalli e idrocarburi…
Autore: Redazione
Porte aperte al cantiere del parcheggio interrato Mottolino di Livigno. L’iniziativa, organizzata da SIMICO e dal Comune, ha visto una nutrita partecipazione dapprima in un incontro pubblico tenutosi all’Aquagranda, e poi a una visita guidata all’opera inserita nel Piano per le Olimpiadi Milano Cortina 2026. Con un quadro economico pari a 33.850 milioni di euro, il parcheggio è una delle 9 opere olimpiche in cantiere nella valle, che avrà la duplice funzione di autorimessa – capace di ospitare oltre 500 auto – e di base per le piste olimpiche del Livigno Snow Park, teatro delle gare di sci freestyle e snowboard. …
Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 32enne italiano per il reato di tentata rapina in esercizio commerciale. Il furto Poco prima il giovane era stato visto da un addetto alla sorveglianza di un supermercato del luogo mentre trafugava della merce dagli scaffali e, nel tentativo di sottrarsi al controllo, ha aggredito il sorvegliante con il quale ha ingaggiato una colluttazione prima di essere bloccato in attesa dell’arrivo dei militari. Il giovane è stato dichiarato in stato di arresto per il reato di tentata rapina e trattenuto nelle camere di sicurezza della Stazione di…
Senso unico alternato per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Carate Urio. Per consentire la posa di un nuovo elettrodotto interrato, la circolazione nel tratto interessato dai lavori sarà regolata da movieri dal giorno 24 febbraio al giorno 28 febbraio 2025 nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 17:00 Source link
Mercoledì pomeriggio 19 Febbraio, a seguito delle varie segnalazioni dei residenti riguardo lo spaccio di stupefacenti, i Carabinieri delle Stazioni di Morbegno e di Ardenno hanno perlustrato i boschi di pertinenza dei due Comuni, individuando una serie di bivacchi utilizzati dagli spacciatori. Nel corso dell’attività sono stati trovati e posti sotto sequestro 300 grammi di hashish, 90 di eroina e 26 di cocaina, oltre alla somma di 320 euro, un bilancino di precisione e un machete. Source link
Il personale della Polizia di Stato impiegato nel “servizio di sicurezza e soccorso in montagna”, nell’ambito dei servizi finalizzati alla vigilanza delle piste del territorio provinciale di Sondrio nell’ultimo fine settimana ha effettuato 97 interventi di soccorso per incidente, in quattro occasioni si è reso necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto in Ospedale. Sono state identificate 121 persone e sanzionati 17 persone. In particolare, la sera del 15 Febbraio scorso il personale della Polizia di Stato è intervenuto, a piste chiuse, nel comprensorio di Chiesa in Valmalenco, sul muro finale della piata Thoeni (Pista nera), per recuperare un gruppo di 6 sciatori fermi lungo…
Sono 196mila, pari al 4,3% del totale, le famiglie lombarde con almeno 3 figli. E’ uno dei dati più significativi contenuti in una ricerca messa a punto da PoliS Lombardia in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano, l’Università di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi di Torino e la società SWG. La ricerca, coordinata dal Direttore Scientifico di PoliS Raffaello Vignali, è stata presentata in Commissione Sociale dal Direttore Generale di PoliS Fulvio Matone e dai componenti del gruppo di lavoro che ha redatto il documento. La ricerca esplora le condizioni economiche, le sfide quotidiane e le politiche di supporto per le famiglie numerose in Lombardia, definite come nuclei con almeno tre…
Giovedì 20 Febbraio alle 15:45, si è verificato un incendio in un’abitazione a Erba. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco di Erba, Cantù e Canzo. Le squadre hanno portato in salvo 3 adulti e 1 bambino, rimasti intrappolati dal fumo. Usiciti sul balcone della casa per chiedere aiuto. Sono stati evacuati in sicurezza, poiché l’interno dell’abitazione risultava ormai impraticabile a causa del fumo. Tra gli adulti c’era una donna incinta. Le quattor persone coinvolte sono state trasportate in ospedale per accertamenti, a causa di una lieve intossicazione da fumo. due adulti…
In occasione della Giornata nazionale del Braille, che si celebra domani, 21 Febbraio, e del bicentenario dell’invenzione di questo sistema, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato presso la Biblioteca del MIM l’esposizione “Leggere il mondo con le dita. I 200 anni del Braille”, insieme al Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), Mario Barbuto. “Celebrare il bicentenario del Braille significa riconoscere il valore di uno strumento essenziale per l’accesso alla conoscenza da parte di chi ha disabilità visive. L’inaugurazione della mostra rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione scolastica. L’accesso…
Nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, alcune tubazioni che sporgono dalla parete di destra (dunque sul lato della corsia in direzione sud) della galleria Campovico hanno iniziato a perdere acqua. Rapidamente soprattutto la corsia proprio in direzione sud si è allagata, tanto da obbligare le forze dell’ordine a bloccare il traffico. Una decisione inevitabile, ma che ha avuto ripercussioni sulla circolazione con grandi incolonnamenti alla rotonda del Tartano. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza la galleria e rimuovere l’acqua in modo tale da ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo…