Autore: Redazione

Ben 72 autobus che quest’estate, per ovviare allo stop della circolazione dei treni dal 15 giugno al 14 settembre, circoleranno ininterrottamente tra Tirano e Lecco: questa la soluzione studiata da Trenord ed Rfi che, sperano i pendolari, anche se già non mancano i dubbi al riguardo, possa evitare disagi in un periodo che, specialmente per le località del lago, si prospetta molto affollata per la presenza di turisti. Il dettaglio Nel dettaglio, ecco gli autobus sostitutivi previsti: Collegamento diretto via SS36 – SS38 RE8 Sostitutivo Lecco-Tirano | da orario ferroviario (ogni 60′) in coincidenza con treno Milano – Lecco …

Read More

Nella notte tra il venerdì 21 e sabato 22 Febbraio, due squadre dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Como sono intervenute per due incidenti stradali che hanno coinvolto dei veicoli elettrici. Entrambi gli interventi si sono svolti a breve distanza di tempo l’uno dall’altro. Il primo intervento è avvenuto alle ore 00:43 in viale Fratelli Rosselli a Como, dove una vettura full electric ha perso il controllo, schiantandosi contro un palo dell’illuminazione stradale. L’incidente ha causato danni ingenti al veicolo, che ha iniziato a emettere fumo. Fortunatamente, gli occupanti sono risultati illesi. Sul…

Read More

Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan L’iper-sensibilità ideologica del politicamente corretto è una forma di dittatura relativista imposta da élite che soffoca la cultura occidentale. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Presbitero e teologo, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan Source link

Read More

La linea dura della lega ribadita dal capogruppo Mauri e dall’ex Sindaco Moscatelli. “No all’indottrinamento gender sulla pelle dei bambini di due anni, definiti con gli asterischi per cancellare le differenze tra maschi e femmine. Abbiamo visto di tutto in questi anni di iniziative folli portate avanti dalle sinistre, ma quella di Figino Serenza le supera tutte, dimostrando che l’amministrazione progressista non solo non conosce le priorità dei cittadini ma, fatto ancora più grave, è disposta a sacrificare bambini che sanno appena parlare, per inculcare loro l’ideologia gender fin dalla più tenera età, convincendoli che…

Read More

Senso unico alternato per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio. Per consentire la posa di u nuovo elettrodotto interrato in fiancheggiamento e attraversamento alla carreggiata, la circolazione nel tratto interessato dai lavori sarà regolata da movieri dal giorno 24 febbraio al giorno 7 marzo 2025 (esclusi festivi), nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Source link

Read More

Il 25 Febbraio un focus sul flusso dei dati e sull’uso dell’applicativo sovra regionale dell’Osservatorio Rifiuti. Evento anche in diretta streaming. Importante occasione con la partecipazione di esperti di Arpa Lombardia per approfondire tematiche relative ai rifiuti, per rafforzare i comuni nella gestione e nell’utilizzo dei dati e per favorire il confronto con i gestori del servizio in programma martedì 25 febbraio (dalle ore 10 alle 12.30) presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio (Corso XXV Aprile, n. 22.). Al centro dei lavori l’applicativo regionale O.R.SO di Arpa (Osservatorio rifiuti sovra regionale) utilizzato dai comuni per la compilazione dei dati di produzione e gestione…

Read More

Mercoledì 26 Febbraio, alle 10.00, il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli sarà a Ginevra per partecipare al segmento di alto livello della 58ma sessione del Consiglio dei Diritti Umani. Alle 13.00 il Ministro inaugurerà la mostra “La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”, realizzata a partire dal fumetto “L’importante è vincere…INSIEME”, disegnato da Tommaso Cordelli per la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, su impulso dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. Al taglio del nastro interverranno: Tatiana Valovaya, Direttore Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra;…

Read More

Bollettino neve e valanghe, per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Prima di ogni cosa, come sempre, raccomandiamo la massima prudenza. L’evoluzione meteorologica degli ultimi giorni ha determinato un miglioramento del consolidamento della neve, su tutti i settori, a qualsiasi quota. L’alternanza dei cicli di riscaldamento, diurno e rigelo notturno, ha conferito stabilità al manto che presenta strati interni consolidati. Sui settori prealpini non vi saranno problemi di stabilità significativi, dal momento che l’innevamento continuerà a presentare spessori ridotti e inferiori alle medie del periodo. Situazione diversa, invece, sul…

Read More

Giovedì pomeriggio 19 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 32enne italiano, censurato, per il reato di tentata rapina in esercizio commerciale. Poco prima il giovane era stato visto da un addetto alla sorveglianza di un supermercato del luogo mentre trafugava della merce dagli scaffali e, nel tentativo di sottrarsi al controllo, ha aggredito il sorvegliante con il quale ha ingaggiato una colluttazione prima di essere bloccato in attesa dell’arrivo dei militari. Lo stesso è stato dichiarato in stato di arresto per il reato di tentata rapina e trattenuto nelle camere di…

Read More

Grandi numeri e ottimo livello sfogliando l’elenco degli iscritti al 28° Cross della Bosca, gara nazionale bronze di corsa campestre organizzata dal GS CSI Morbegno domenica 23 febbraio nella frazione di Campovico (in bassa Valtellina). I percorsi si svilupperanno all’interno dell’area protetta del Parco della Bosca, lamBendo l’area golenale dell’Adda con un muscolare e vario tracciato. Sono attesi 550 atleti da tutta la regione, di cui 310 nelle gare del settore giovanile e 240 nel settore assoluto e master, in rappresentanza di 30 società sportive. Nella gara maschile di 6 km al via il podio del 2024: il vincitore Mattia…

Read More