Si sono concluse intorno alle 13.30 di oggi, giovedì 27 Febbraio, le operazioni di bonifica per una valanga staccatasi poco dopo mezzogiorno dal versante nord di Cima del Forcellone (Latemar), ad una quota di circa 2.500 metri s.l.m., nei pressi di Forcella dei Campanili. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato intorno alle 12.20 da parte di un gruppo di tre scialpinisti, dei quali uno è stato parzialmente coinvolto nel distacco di neve senza tuttavia restarne sepolto e dunque risultando comunque del tutto illeso. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero con…
Autore: Redazione
Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Blevio. Per consentire l’installazione di impianti di emergenza nella galleria Blevio I, la circolazione nel tratto interessato dai lavori sarà regolata da semaforo, nella fascia oraria dalle ore 9:00 alle ore 17:00, dal giorno 3 marzo al giorno 7 marzo 2025. Source link
Sondalo si prepara a diventare il cuore pulsante della gastronomia internazionale con la prima edizione di “Students’ Creative Food”, il contest culinario rivolto agli studenti di scuole alberghiere e professionali di tutto il mondo. L’evento, organizzato da APF Valtellina con il contributo di Regione Lombardia e il supporto della Provincia di Sondrio, si svolgerà dal 3 al 7 marzo 2025 presso la sede di Sondalo e vedrà la partecipazione di 15 istituti provenienti da 12 Paesi. Si è svolta nella mattinata di giovedì 27 febbraio, presso la Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione di Students’ Creative Food alla presenza di Davide Menegola, presidente della…
Mercoledì 26 Febbraio, il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, Comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo” di Milano, si è recato in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio. Dopo la resa degli onori, il Generale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Sondrio, da tutti gli Ufficiali e da una rappresentanza dei Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei vari reparti dell’organizzazione territoriale, speciale e forestale. Presenti anche i rappresentanti dell’associazione nazionale carabinieri, che prestano servizio di volontariato e nella protezione civile.Ai Carabinieri ha rivolto espressioni di ringraziamento e apprezzamento per il servizio svolto e per la…
Chiusura totale notturna al traffico per la S.P. 37 “Tavernerio – Brunate” nel Comune di Albese con Cassano. Per consentire la messa in sicurezza di un edificio privato lungo via Vittorio Veneto, la circolazione nel tratto tra l’intersezione con via Prato e l’intersezione con via IV Novembre, sarà vietata dalle ore 22:00 di venerdì 28 febbraio alle ore 05:00 di sabato 1 marzo 2025 e dalle ore 22:00 di sabato 1 marzo alle ore 05:00 di domenica 2 marzo 2025. Source link
“Sabato 1 marzo illumineremo di giallo Palazzo Pirelli per lanciare un messaggio forte e chiaro: la prevenzione è fondamentale per vincere la trombosi! I programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Bisogna aumentare la consapevolezza che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima che sia troppo tardi”. Lo sottolinea la Presidente della Commissione regionale Sanità Patrizia Baffi, che dalla Panchina Gialla collocata nel foyer di Palazzo Pirelli invita tutti i…
Tunnel carpale, dito a scatto, cisti tendinee sono le principali patologie della mano che vengono trattate e risolte con un intervento chirurgico a bassa intensità, eseguito da un medico ortopedico, in anestesia locale: nel 2024 ne sono stati effettuati 180, risolvendo i problemi di altrettanti pazienti che da tempo erano costretti a convivere con patologie non gravi ma molto dolorose e invalidanti. Dal novembre scorso è stato attivato un ambulatorio specifico all’Ospedale di Chiavenna, al secondo piano, che ha notevolmente ampliato le opportunità per i pazienti riducendo progressivamente le liste di attesa. Vi operano medici specialisti dedicati, guidati da Matteo Broggi,…
Un nuovo modo di vivere la Mura veneziane di Bergamo, patrimonio Unesco, tra storia e innovazione. Questo è l’obiettivo del progetto ‘Mura di Bergamo: il Percorso’, presentato mercoledì 27 Febbraio, nella sede di Pignolo dell’Università degli Studi di Bergamo. Si tratta di un innovativo sistema che accompagna il visitatore lungo i 5 chilometri delle Mura veneziane attraverso un’esperienza sonora immersiva in dieci tappe. Scaricando l’app dedicata, disponibile su App Store e Play Store, è possibile iniziare il cammino semplicemente indossando gli auricolari. Grazie alla georeferenziazione, l’app attiva automaticamente l’audioguida in prossimità delle tappe, con la voce narrante di Giorgio Pasotti,…
Una data che resterà per sempre impressa nella storia dei diritti degli animali. Il 27 gennaio 2025 sarà d’ora in poi il giorno in cui il Cile si è aggiunto all’elenco di paesi che vietano la sperimentazione animale per il mercato dei cosmetici. La nazione sudamericana è la 45esima in tutto il mondo che impedirà questi test, dando a tantissime specie una nuova speranza e mettendo in salvo soprattutto vite che non hanno alcuna colpa. Quello del paese andino è un esempio importante e che potrebbe trainare altre adesioni, visto che le ultime indagini dimostrano come la grande maggioranza dei…
Anticipate da due incontri tecnici, uno teorico e l’altro pratico, entrano nel vivo le iniziative promosse dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno, in collaborazione con la Fondazione Fojanini, a sostegno dell’olivicoltura locale, che culmineranno, il 12 aprile prossimo, con il Concorso dell’olio extravergine di oliva valtellinese per la produzione del 2024. La raccolta dei campioni, di almeno 250 cc, è già iniziata: dopo un’annata difficile, qual era stata quella del 2023 in Lombardia, ci sono grandi aspettative per la produzione del 2024, che ha potuto contare su condizioni più favorevoli. Le premiazioni si svolgeranno nell’ambito del convegno dedicato all’olivicoltura in…