Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Torno. Per consentire la potatura di alcune piante pericolo in corrispondenza di via Cesare Poggi, la circolazione nella giornata di mercoledì 8 marzo, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri nella fascia oraria dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30. Source link
Autore: Redazione
La Polizia di Stato di Sondrio sta conducendo un’operazione che prevede l’esecuzione di 10 misure cautelari e 9 perquisizioni nelle città di Sondrio, Milano e provincia, Varese e Savona. L’intervento è diretto contro un’organizzazione criminale composta da individui di diverse etnie, responsabile del traffico di droga che alimentava Sondrio e le aree circostanti. Enormi quantità di droga venivano trasportate dalla Spagna a Milano in auto, attraversando la frontiera di Ventimiglia, per poi raggiungere Sondrio. Qui, un garage nel capoluogo valtellinese era stato trasformato in una vera e propria base operativa per lo smistamento degli stupefacenti.…
Esplorare le sfide e le opportunità legate alla rappresentazione dei talenti BIPOC (Black, Indigenous, and People of Color) nell’industria creativa italiana: questo il fulcro dell’evento ‘Communities at Wor’, organizzato da Afro Fashion Association in collaborazione con Vogue Italia. All’evento, oggi al The Wilde Club Milano, nell’ambito del palinsesto della Milano Fashion Week Donna, ha partecipato l’assessore regionale e Turismo, Moda e Marketing territoriale Barbara Mazzali. “L’industria della moda ha sempre tratto ispirazione dalla diversità culturale – ha dichiarato Mazzali – e Milano, come capitale internazionale della moda, è il luogo ideale per celebrare questa ricchezza. Durante la Milano Fashion Week,…
Un dazio del 25% sulle esportazioni negli Usa potrebbe costare ai consumatori americani fino a oltre 250 milioni di euro in più solo per il cibo e le bevande made in Lombardia, mentre per l’export agroalimentare italiano nel suo complesso la cifra potrebbe arrivare fino ai 2 miliardi di euro, secondo un’analisi Coldiretti su dati Istat. È quanto afferma la Coldiretti regionale in relazione alla minaccia del presidente degli Stati Uniti di imporre tariffe aggiuntive sulle merci europee. Per l’agroalimentare lombardo – continua la Coldiretti regionale sulla base dei dati Istat – gli Stati Uniti rappresentano il terzo mercato di…
Giovedì 27 Febbraio, il Comandante della Legione Carabinieri “Lombardia”, Gen. Div. Giuseppe De Riggi, si è recato presso il Comando Provinciale dei Carabinieri dove, accolto dal Comandante Provinciale, ha incontrato i 21 militari neo-giunti, già addestrati nelle attività di controllo del territorio e gestione delle emergenze, mandati ad alimentare le Stazioni Carabinieri dislocate in tutta la provincia. I quindici uomini e le sei donne arrivati al termine del periodo di istruzione sono stati ripartiti tra le Compagnie di Sondrio, Tirano e Chiavenna, in particolare presso i presidi posti nelle località più distanti dal capoluogo. Le…
Sabato 8 marzo con una stravagante festa sulla neve dedicata ai più piccoli ha inizio il Carnevaldidentro. In programma un divertente pomeriggio sulle piste della ski area Cima Piazzi Happy Mountain, con animazione e balli in maschera in compagnia del Gruppo Animando e la partecipazione del simpaticissimo scoiattolo Fraelino. L’appuntamento è alle 15:00 nei pressi del Ristoro Conca Bianca, da dove alle 16:30 partirà poi la colorata sciata in maschera insieme ai maestri della Scuola Sci Valdidentro, seguita da una golosa merenda presso lo Snow Park. Domenica 9 marzo tutti al Polifunzionale Rasin: si apre il sipario su una nuova…
“Oggi in Veneto, a Treviso, in un contesto fortemente innovativo, e che è un modello per tutto il territorio nazionale, si è svolto un importante momento di confronto sul tema della valorizzazione delle persone, delle buone pratiche e dell’approccio ai sostegni sviluppato dal territorio. Abbiamo parlato di autismo, di Progetto di vita, di caregiver e di riforma della disabilità. È indispensabile ribaltare il paradigma, non solo mettendo al centro la persona ma investendo sulle potenzialità e non osservando i limiti, valorizzando i talenti e le competenze di ogni persona”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine del…
L’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato oggi a Milano all’evento di lancio della terza edizione del ‘Premio Maestri d’Eccellenza’. Il prestigioso riconoscimento promosso da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana, con la partnership per l’edizione 2025 di Thélios, celebra i maestri artigiani italiani capaci di coniugare tradizione, creatività e innovazione nel Made in Italy. “L’artigianato è l’anima del nostro territorio e rappresenta il valore più autentico del ‘Made in Italy’ – ha dichiarato Mazzali, a margine dell’evento. In Lombardia abbiamo una tradizione…
L’andamento del servizio ferroviario, le criticità legate ai cantieri e ad alcuni interventi specifici sulle linee regionali: è stato questo l’argomento al centro della lunghissima riunione della Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), che ha visto oggi confrontarsi attorno allo stesso tavolo i Consiglieri regionali e il management aziendale di Rete ferroviaria italiana, Trenord e Ferrovienord. Hanno partecipato ai lavori l’assessore ai Trasporti Franco Lucente e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini. Numerose le problematiche analizzate e i progetti sui quali è stato fatto il punto della situazione. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs) ha illustrato la sintesi delle principali attivazioni dal 2019 al 2024, i cantieri di potenziamento infrastrutturale…
Anas conferma la ripresa dei lavori dei cantieri della Variante alla Tremezzina. Nel dettaglio, sul lato Colonno è in corso l’esecuzione dei getti dell’arco rovescio nel tratto scavato della galleria Comacina di servizio: complessivamente è stato eseguito il getto di circa 280 ml su 593 ml di scavo realizzato. Sulla galleria Comacina principale, l’attività di scavo è ripresa da lunedì 24 febbraio e viene eseguita con mezzo meccanico (martellone). Lo scavo con l’utilizzo di esplosivi (volate) inizierà a partire dalla seconda metà del mese di marzo, in quanto è necessario riattivare l’approvvigionamento degli esplosivi e…