Il 2025 rappresenta un momento storico per la Marina Italiana e per la città di Trieste, con il ritorno della nave scuola Amerigo Vespucci nel porto giuliano, oggi sabato 1° Marzo. Questo evento segna la tappa conclusiva del suo tour mondiale, durante il quale, in due anni di navigazione, è stata ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Da Trieste, la nave salperà per un nuovo viaggio, visitando 17 città e culminando il 10 Giugno, in occasione della Giornata della Marina Militare. La Vespucci, uno dei velieri più iconici e rappresentativi della Marina Militare Italiana,…
Autore: Redazione
Poco dopo le 14 di oggi, sabato 1° Marzo, si è verificata una valanga a Sella Nevea sui versanti del Golovec. La.valanga è stata bonificata da alcuni soccorritori del Soccorso Alpino, stazione di Cave del Predil che l’hanno vista in diretta, con l’apparecchio di ricerca per sepolti in valanga ARTVA, senza rilevare presenze. È in corso comunque una ulteriore bonifica con personale.del Soccorso e una Unità cinofila da valanga, che sono stati portati sullo scenario dall’elicottero. Attivata anche la Guardia di Finanza. didascalia: immagine di repertorio Source link
Due nuove ambulanze per la Croce Rossa di Sondrio: la donazione è stata ufficializzata questa mattina in piazza Garibaldi alla presenza dei vertici della stesa Croce Rossa e di molte autorità civili e militari. “Continuiamo oggi – ha commentato il presidente della Cri di Sondrio Mario Nino Negri – il rinnovo del nostro autoparco grazie al supporto di Crédit Agricole. Abbiamo a nostra disposizione molte ambulanze anche per le persone che hanno bisogno di supporto per il trasporto in barella e in carrozzina, E proprio a questo scopo saranno dedicati i nostri due nuovi mezzi. L’anno scorso sono stati percorsi…
In queste ultime ore, sono apparsi nel nostro giornale alcuni articoli indesiderati e non scritti da nostri redattori. Si tratta di testi frutto di un attacco di hacker. Ci teniamo a rassicurare i lettori che non ci sono problemi nel collegarsi al nostro giornale e nel navigare tra le sue pagine, che sono comunque sicure e accessibili. Stiamo già provvedendo a neutralizzare questi articoli di disturbo e abbiamo sporto regolare denuncia alle autorità competenti. Il nostro team tecnico sta lavorando per risolvere la situazione al più presto. Ci scusiamo per l’inconveniente e vi ringraziamo per…
Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan È necessario affrontare le cause della disuguaglianza economica piuttosto che limitarsi a redistribuire la ricchezza, che consistono nella non applicazione della Dottrina sociale della Chiesa, basata sui principi di solidarietà e sussidiarietà. Editorialista: Fabio Trevisan – Giornalista e saggista, è membro del Comitato di Redazione dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Source link
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro il Papilloma Virus (HPV) e della Giornata internazionale della Donna, Regione Lombardia organizza, dal 3 all’8 marzo, una serie di iniziative gratuite per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Durante questa settimana, gli enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), in collaborazione con le Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), offriranno screening mammografico, screening HPV e vaccinazione anti-HPV. Lo screening mammografico è riservato alle donne tra i 45 e i 49 anni che non abbiano fatto una mammografia negli ultimi 12 mesi; donne dai…
In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro il Papilloma Virus (HPV) e della Giornata internazionale della Donna, Regione Lombardia organizza, dal 3 all’8 marzo, una serie di iniziative gratuite per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Durante questa settimana, gli enti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), in collaborazione con le Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), offriranno screening mammografico, screening HPV e vaccinazione anti-HPV. Lo screening mammografico è riservato alle donne tra i 45 e i 49 anni che non abbiano fatto una mammografia negli ultimi 12 mesi; donne dai…
Venerdì pomeriggio 28 Febbraio, è stata eseguita con successo la demolizione controllata di 1.000 metri cubi di materiale franato sulla S.P. 10, nel territorio comunale di San Nazzaro Val Cavargna. L’operazione, realizzata con l’impiego di 300 chili di esplosivo in un’unica volata, sarà poi seguita da un intervento dei rocciatori per la completa pulizia dell’area. Il materiale rimosso sarà poi trasportato con sette camion. Per questo intervento la Provincia di Como ha stanziato 530mila euro. Source link
Paralimpiadi Milano Cortina 2026, inclusione sul lavoro e accessibilità nel turismo. Questi i temi trattati dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, già assessore alla Famiglia e Disabilità di Regione Lombardia, intervistata da Lombardia Notizie, al termine di appuntamenti istituzionali nella sede della Giunta. “Sono molto orgogliosa – ha affermato Locatelli – che si stia avvicinando questo momento importante soprattutto per la Lombardia e per il Veneto. Sono anche molto contenta che tanti lavori riguardano il tema dell’accessibilità e dell’eliminazione delle barriere architettoniche, sensoriali, oltre che di comunicazione e informazione. È un tema molto importante, stiamo proseguendo speditamente lungo questo cammino”. “Sull’inclusione lavorativa per le persone con disabilità…
Senso unico alternato per la S.P. 15 “di Erbonne” nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e per la S.P. 13 “della Valle D’Intelvi, nel Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e Cerano d’Intelvi. Per consentire la posa di una linea elettrica a media e bassa tensione, la circolazione lungo le strade provinciali nei tratti interessati dai lavori sarà regolata da semaforo dal giorno 3 marzo al giorno 18 aprile 2025 (escluse giornate di sabato e domenica) dalle ore 8:30 alle ore 17:00. Source link