Autore: Redazione

Intervento del Soccorso Alpino intorno alle 18:30 domenica 2 Marzo, per tre ragazzi che avevano perso il sentiero in zona Alpe Brasco, a 1400 metri di quota. Si sono trovati in un punto impervio e al buio e quindi hanno chiesto aiuto. Si è preparata una squadra di tecnici della Stazione, insieme con i militari del SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza, a supporto dell’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha recuperato i tre escursionisti con il verricello. L’intervento è terminato in serata. didascalia: immagine di repertorio …

Read More

 I tecnici della Stazione di Valmasino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino sono intervenuti, domenica 2 Marzo intorno alle 12:00, per un uomo in difficoltà nella zona di Preda Rossa. Sul posto due tecnici della Stazione di Valmasino che, in accordo con la centrale, hanno verificato le condizioni sanitarie dell’uomo. Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco. L’intervento è finito intorno alle 13:00. didascalia: immagine di repertorio Source link

Read More

Due interventi ieri per i tecnici della Stazione di Valmasino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso alpino. Il primo intorno alle 12:00 per un uomo in difficoltà nella zona di Preda Rossa. Sul posto due tecnici della Stazione di Valmasino che, in accordo con la centrale, hanno… Source link

Read More

Ancora paura per un incidente che ha coinvolto un ultra leggero a pochi giorni dallo schianto verificatosi a Cino. Sempre protagonista, suo malgrado, l’aereoclub di Alzate Brianza, da cui era appunto decollato l’ultra leggero che venerdì stava tentando un record, ma è stato fatto precipitare da un birdstrike L’atterraggio Questa volta il velivolo coinvolto nell’incidente ha effettuato una lunga manovra di atterraggio finendo fuori pista. I vigili del fuoco del distaccamento di Cantù sono intervenuti per la messa in sicurezza per sversamento carburante. Non si segnalano conseguenze per l’equipaggio. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, anche i sanitari del 118…

Read More

Intervento dei Vigili del Fuoco, domenica 2 Marzo intorno alle ore 14.40 circa, presso Aereoclub di Alzate Brianza per un ultra leggero che ha effettuato una lunga manovra di atterraggio finendo fuori pista. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Cantù sono intervenuti per la messa in sicurezza e sversamento carburante. Nessuna conseguenza per l’equipaggio. Sul posto unitamente ai Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri. Source link

Read More

C’è anche un uomo sondriese tra gli indagati nell’ambito dell’operazione e del blitz “Hello”, condotto dalla Procura di Catania e che ha portato a smantellare una vasta rete di pedofili residenti in 56 città italiane. L’abitazione dell’uomo valtellinese,è stata sottoposta a perquisizione. Come racconta il collega Andrea Di Grazia su CataniaToday, l’operazione, coordinata dalla Procura di Catania e condotta dagli investigatori del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Catania – con la collaborazione del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia Online (Cncpo) –  ha portato all’esecuzione di 115 perquisizioni in 56 città italiane, dopo aver monitorato per mesi la piattaforma di…

Read More

Pubblichiamo un’analisi dettagliata e approfondita curata dal dottor Alberto Virgolino, Presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (A.I.G.O.C.) che ringraziamo per la gentile concessione. Questo accurato studio eseguito per conto del Comitato “Pro-life Insieme”, affronta in maniera esaustiva il complesso e controverso argomento della fecondazione, esplorandone le molteplici implicazioni morali e sociali. “In merito alla raccolta di firme per la “PMA (Procreazione medicalmente assistita) per tutte. Il diritto di ogni donna a diventare mamma”. La L. 40/2004 promulgata ormai 21 anni fa, intendeva regolamentare la fecondazione artificiale extracorporea in vitro o in provetta (FIVET/ICSI) per scongiurare tutti quegli abusi che l’industria procreatrica…

Read More

Mai così tanti ai Campionati italiani master indoor di Ancona: 1627 iscritti e 3230 atleti-gara, in rappresentanza di 381 società, per le quattro giornate da giovedì 27 febbraio a domenica 2 marzo con diretta streaming su www.atleticaitaliana.tv. Record nella rassegna tricolore al coperto, abbinata ai Campionati italiani master invernali di lanci, ed è quello di partecipazione: superato il massimo storico di 1611 presenze della scorsa edizione. Dopo gli eventi giovanili e assoluti, è il momento degli “over 35” al PalaCasali dove erano presenti anche tre atleti valtellinesi: Cinzia Zugnoni e Francesco Marchetti del GS CSI…

Read More

Il bonus animali domestici 2025 rappresenta una nuova opportunità per i proprietari di animali da compagnia che desiderano sostenere le spese veterinarie in modo più accessibile. Questo incentivo fiscale mira ad alleviare i costi delle cure veterinarie, rendendo più facile per i cittadini prendersi cura dei loro amici a quattro zampe. Scopriamo insieme cos’è, cosa prevede, come richiederlo e quali sono i requisiti necessari per beneficiarne. Cos’è il bonus animali domestici 2025? Il bonus animali domestici 2025 è un’agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano che consente ai proprietari di animali da compagnia di detrarre parte delle spese veterinarie sostenute durante…

Read More