Un’altra mattina di passione per gli automobilisti in viaggio lungo la Statale 36, in particolare per chi si trova a viaggiare nella galleria lecchese del Monte Barro in direzione sud (Monza e Milano). Alle ore 6 di oggi, mercoledì 5 marzo, un camion è rimasto infatti bloccato nel tunnel e per le operazioni di rimozione del mezzo pesante è stata necessaria la chiusura provvisoria prima di una corsia e poi dell’intera galleria. Come racconta LeccoToday, i vigili del fuoco del comando sono dovuti infatti intervenire poco prima dell’alba. Un’autopompa serbatoio e una autogrù sono impegnate per la rimozione del grosso autoarticolato rimasto incastrato nelle…
Autore: Redazione
New York ha ospitato un’esclusiva serata all’insegna del gusto e della tradizione lombarda. L’evento ‘Host Region, home of excellence’, organizzato in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) e con il Consolato Generale d’Italia, ha riunito 50 selezionati ospiti tra operatori del settore e stampa specializzata presso Eataly – Bar Milano Flatiron. Un’occasione unica per presentare la ricchezza gastronomica della Lombardia a un pubblico internazionale cui ha preso parte l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “A Eataly, nel cuore di New York, abbiamo portato l’esperienza olimpica Milano-Cortina 2026 – ha detto l’assessore Alessandro Beduschi – e…
Regione mette a disposizione oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutti i territori lombardi. La Giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura Francesca Caruso, ha approvato i criteri per l’assegnazione di contributi regionali – attraverso l’Avviso Unico Cultura – a progetti proposti dai soggetti pubblici e privati che operano nel campo delle attività culturali. “Proseguiamo il nostro impegno concreto – ha sottolineato l’assessore Caruso – a favore di associazioni, siti e istituzioni lombarde attive nella valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Lavoriamo per diffondere cultura nei territori, in particolare nelle aree che presentano un’offerta culturale limitata. L’obiettivo è…
Nelle ore serali e notturne di venerdì, sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno svolto un servizio di controllo straordinario nel territorio del Comune di Albosaggia, in particolare nelle località Porto a Torchione, Moia e Bordighi. In ogni servizio serale e notturno del fine settimana sono state impiegate simultaneamente quattro pattuglie dell’Arma, che hanno effettuato posti di controllo lungo la SP.16 per monitorare la circolazione stradale e controllare i veicoli e le persone in transito. Complessivamente sono stati controllati oltre quaranta veicoli e circa 70 persone, una delle quali è stata deferita…
Seduta pomeridiana di Consiglio regionale dedicata alla discussione di alcune mozioni: di seguito la sintesi. Introduzione dell’esenzione dal ticket sanitario per le donne vittime di violenza – Due i documenti finali approvati all’unanimità dall’Aula su questo tema. Il testo a prima firma Alessia Villa (FdI) impegna la Giunta a prevedere l’esenzione del ticket sanitario per le donne vittime di violenza residenti in Lombardia e inserite in un percorso di presa in carico presso i centri antiviolenza per le prestazioni correlate alla violenza subita, considerando in particolare: visite ginecologiche; visite infettivologiche; visite psichiatriche, esami ematochimici e sierologici per malattie sessualmente trasmesse; tamponi microbiologici vaginali e cervicali; colloqui…
Il viaggio attraverso la Lombardia del progetto turistico ‘Cuore delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026’ non sarà solo un’occasione per celebrare la bellezza del territorio e il valore dello sport, ma anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su un gesto semplice e salvavita: la donazione del sangue. Grazie all’accordo siglato oggi a Palazzo Lombardia tra l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Barbara Mazzali, e il presidente di AVIS Lombardia, Oscar Bianchi, ogni tappa del tour ospiterà, infatti, uno stand informativo dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, diventando così un punto di riferimento per chi vorrà approfondire il tema…
“Esprimo il mio apprezzamento per la scelta del Consiglio di approvare le mozioni che apriranno la strada all’esenzione del ticket sanitario alle donne vittime di violenza. Un ringraziamento al collega Guido Bertolaso per il parere positivo e per l’impegno a portare avanti questa battaglia di civiltà”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini in relazione ai due atti di indirizzo approvati oggi dall’Aula di Palazzo Pirelli. “Il voto del Consiglio Regionale ha testimoniato oggi il valore dell’alleanza istituzionale contro la violenza di genere introducendo una buona pratica…
Per i dolci del Carnevale 2025 gli italiani avranno speso quasi 220 milioni di euro, tra frappe, chiacchiere, struffoli, arancini, tortelli e le tantissime specialità delle tradizioni regionali. A stimarlo è la Coldiretti in occasione dei giorni clou della festività che precede la Quaresima. Al lavoro anche i cuochi contadini impegnati a mostrare dal vivo ai cittadini le ricette e i trucchi per preparare al meglio i dolci tradizionali. Sono tantissime peraltro le specialità censite che da Nord a Sud dell’Italia caratterizzano le feste di Carnevale, come chiacchiere e frittelle in Lombardia, ma anche gale e manzole che si trovano…
‘Dalle radici al cielo’ è il tema della quinta edizione di ‘Memoria Expo, la grande manifestazione dedicata al comparto funebre e cimiteriale italiano in programma dal 20 al 22 marzo al Brixia Forum di Brescia. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Pirelli. All’incontro con la stampa hanno partecipato l’assessore regionale all’istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi, il presidente del Consiglio regionale Federico Romani, Leonardo Pericciuoli, curatore della mostra, Marco Ghirardotti, presidente di Assocofani, Mariella Chieppa, direttrice Probrixia e Brixia Forum e Riccardo Polo, direttore artistico di ‘Memoria Expo’. “Un settore certamente di nicchia – ha ricordato l’assessore Tironi – che…
Brutto incidente questa mattina attorno alle 6 a Sondrio, all’altezza dell’ingresso della tangenziale: per ragioni in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine intervenute sul posto per i necessari rilievi, infatti, due auto si sono scontrate. Si tratta di una Panda e di una Audi A4 che viaggiavano in direzioni opposte, ma che sono, per l’appunto, entrate in collisione: nell’impatto sono rimasti feriti i due conducenti, due uomini rispettivamente di 44 e 80 anni che sono stati trasportati in ambulanza in ospedale in codice giallo per ulteriori accertamenti. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco visto che dopo l’impatto si…