Venerdì 7 marzo 2025 si è tenuto a Piuro presso l’agriturismo Aqua Fracta l’VIII Congresso della Fai Cisl Sondrio con la presenza del Segretario Nazionale Patrizio Giorni, del Segretario Regionale Daniele Cavalleri e del Segretario UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli. I delegati e le delegate del settore industria alimentare, agricoltura, forestale, artigianato e panificazione hanno confermato alla guida della categoria Ilaria Urbani Segretaria Generale accompagnata da Chiara Casello e Fiorenzo Stazzonelli nella composizione della segreteria. Affidato inoltre un incarico esterno specifico per il settore agricolo a Marzia Casini. La relazione di Urbani ha toccato molti punti critici nel se ore: le…
Autore: Redazione
È stata aperta oggi al traffico la prima delle tre nuove rotatorie previste dall’Accordo di Programma tra la Provincia di Como, il Comune di Lurate Caccivio e il Comune di Oltrona di San Mamette. Il piano complessivo dell’Accordo, volto a migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione lungo le strade provinciali S.P. 23 e S.P. 24, prevede un investimento di 1.350.000 euro, ripartito come segue: 700.000 euro (52% del totale), finanziati da Regione Lombardia e assegnati al Comune di Lurate Caccivio; 325.000 euro (24% del totale), a carico della Provincia di Como; 162.500 euro (12% del totale), a carico…
Arpa Bollettino neve e valanghe, per sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. Raccomandiamo prudenza in montagna, dove il meteo e la stabilità del manto nevoso possono cambiare rapidamente. Le condizioni meteorologiche favoriranno il consolidamento della neve, in particolare sui versanti più soleggiati, anche a quote elevate. Sui versanti settentrionali, alle quote maggiori, presenza di neve asciutta e polverosa in superficie, mentre alla base permangono strati deboli. In quota, il vento da sud tenderà a ridistribuire la neve superficiale, favorendo la formazione di nuovi accumuli, soprattutto nei…
La filiera cosmetica lombarda, pilastro del settore in Italia, lancia un grido d’allarme contro la direttiva europea 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane. L’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale Moda e Cosmesi, Barbara Mazzali, ha avuto oggi un incontro con esperti e rappresentanti istituzionali per discutere l’impatto della normativa, che rischia di soffocare un’eccellenza del Made in Italy. Presenti Filippo de Caterina, vice Presidente di Cosmetica Italia, Leonardo Salvemini, stimato giurista ambientale e professore universitario, e due senatori lombardi di Fratelli d’Italia, Renato Ancorotti, già imprenditore nel settore cosmetico, e Sandro Sisler. Obiettivo del confronto: tutelare la filiera cosmetica, settore d’ eccellenza del…
In questo anno la Chiesa diocesana, come scritto dal Vescovo cardinale Oscar Cantoni nelle “Indicazioni per un Anno di Grazia” distribuito lo scorso ottobre, sta riflettendo sull’importanza della ministerialità. Ovvero, spiega il Vescovo, «l’urgente attesa di cristiani, uomini e donne, con i quali condividere la cura della Comunità», cristiani chiamati a ricevere i singoli ministeri «dopo un attento discernimento e un congruo periodo di formazione». I ministeri, concretamente, si declinano nel servizio alla comunità cristiana: per esempio nell’animazione liturgica (lettori, cantori, ministri straordinari della Comunione…), nella catechesi (quindi catechisti, educatori, formatori…), nell’ambito della carità (volontari, operatori, persone impegnate nell’accompagnamento delle…
Il Comune ha da poco completato un intervento che ha consentito di riqualificare il giardino della Scuola dell’infanzia “Bruno Munari”, nelle sue parti funzionali, nei giochi e nel prato, a tutto vantaggio dei bambini che lo utilizzano. I lavori di manutenzione straordinaria hanno comportato un costo di 40 mila euro. Per quanto riguarda i giochi, è stata smantellata la struttura in legno ormai degradata per essere sostituita con un’altra similare in metallo e pannellature in plastica riciclata e riciclabile, mentre in accordo con le insegnanti è stato posato un nuovo gioco adatto alle capacità motorie dei bambini. Nel primo caso…
“La Lombardia è al terzo posto in Italia per il turismo di lusso, che nella nostra regione non è solo una nicchia di mercato, ma un motore strategico per la crescita economica regionale. Con buone prospettive di sviluppo”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, commenta i risultati della ricerca di Demoskopika che collocano la Lombardia al terzo posto in Italia nell’Elite Index con un punteggio di 105,7, preceduta solo da Lazio e Campania, e davanti a Sardegna, Veneto e Toscana. Inoltre, le previsioni per il 2025 indicano un ulteriore incremento dei flussi turistici luxury in Lombardia, con…
Si è concluso con grande successo Students’ Creative Food, il contest internazionale di cucina, pasticceria, sala e bar organizzato da APF Valtellina. L’istituto professionale, con il contributo di Regione Lombardia e il supporto della Provincia di Sondrio, ha confermato il proprio impegno per una formazione innovativa e di qualità, offrendo ai suoi studenti un’esperienza formativa di respiro internazionale. La competizione, svoltasi dal 3 al 7 marzo presso la sede di Sondalo di APF Valtellina, ha rappresentato un’opportunità unica per i partecipanti, ospitati nel convitto dell’istituto insieme alla giuria d’eccezione chiamata a valutarli. Quindici team stranieri si sono sfidati nella preparazione di un menù completo, garantendo un servizio impeccabile agli ospiti…
Si è svolto mercoledì 5 marzo, il Recruiting Day organizzato dal Servizio Mercato del Lavoro della Provincia di Sondrio. L’iniziativa ha riunito 11 aziende del territorio, enti di formazione, associazioni di categoria e un centinaio di partecipanti in cerca di occupazione. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra imprese e lavoratori, offrendo ai candidati la possibilità di confrontarsi direttamente con potenziali datori di lavoro e ricevere informazioni su percorsi formativi e opportunità di crescita professionale. Particolare attenzione è stata riservata al progetto VALT – Valtellina Appetibile al Lavoro Turistico, volto a formare personale qualificato per il settore turistico, in risposta…
Una mostra per ricordare il ruolo fondamentale delle donne nella costruzione della Costituzione italiana. Fino all’8 marzo, presso la Sala mostre Ligari di Palazzo della Provincia a Sondrio, sarà possibile visitare “Le 21 Madri Costituenti”, un’esposizione che celebra le 21 donne che hanno contribuito alla stesura della Carta Costituzionale. L’iniziativa, promossa da Anpi e Isreec, ripercorre l’impegno politico e sociale di queste figure chiave, evidenziando il loro apporto decisivo nell’assicurare principi fondamentali come il diritto di voto alle donne (art. 48), la parità di condizione tra uomo e donna e l’uguale accesso alle cariche pubbliche (art. 51). Grazie al loro…