Autore: Redazione

Il 13 marzo in occasione della Giornata Mondiale del Rene alla Casa di Comunità Napoleona a Como e ad Erba in piazza Sant’Eufemia dalle 9 alle 13 nefrologi ed infermieri saranno a disposizione dei cittadini per controlli gratuiti delle urine, misurazione della pressione e dell’indice di massa corporea. Sempre in via Napoleona, a Como, al Centro Vaccinale, dalle 9 alle 12 i pazienti nefropatici potranno sottoporsi alle vaccinazioni indicate per la loro patologia (anti Pneumococco, Herpes Zoster, Morbillo-parotite-rosolia-varicella, meningococco B e Meningococco ACWY, Epatite B; con l’occasione sarà verificato anche il richiamo decennale per difterite-tetano-pertosse). I controlli e le vaccinazioni saranno ad accesso libero,…

Read More

Il sindacato USI CIT ha indetto uno sciopero nazionale dalle ore 21:00 di venerdì 7 alle ore 21:00 di sabato 8 Marzo. L’agitazione potrà generare ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Venerdì 7 Marzo viaggeranno i treni con partenza prevista da Orario Ufficiale entro le ore 21:00 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le ore 22:00. Sabato 8 Marzo viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le ore 6 e arrivo a destinazione entro le…

Read More

Lo smarrimento degli animali domestici fa pensare immediatamente al periodo estivo. È proprio nei mesi più caldi dell’anno che si parla con maggiore insistenza di questo fenomeno, questo però non vuol dire che nelle altre stagioni la situazione sia diversa. La frequenza con cui cani, gatti e non solo risultano smarriti è purtroppo molto alta, con migliaia e migliaia di esemplari che spariscono letteralmente dalle loro case ogni anno. Chi ha maggiore fortuna può incontrare i volontari che si occupano di ospitarli nelle loro strutture, mentre altri sono destinati a vivere a lungo rinchiusi in un box. Perché esattamente un…

Read More

Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan L’idea moderna di laicità, dominante in Occidente, è criticata perché rende lo Stato indifferente, se non ostile, alla religione, a differenza delle civiltà passate che consideravano la religione un elemento centrale della loro identità. I cattolici sono chiamati a riaffermare la Regalità sociale di Cristo, non solo come re delle coscienze individuali, ma come re dei popoli e delle società, riportando Dio al centro della vita pubblica e sociale. Per approfondire suggeriamo l’iscrizione alla Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa dedicata alla Regalità sociale di Cristo la cui prima lezione…

Read More

“È un evento che, anno dopo anno, registra un numero sempre crescente di presenze. Credo sia importante sostenerlo, perché affronta temi centrali legati alla sostenibilità”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine del convegno inaugurale dell’edizione 2025 di Futura Expo, appuntamento annuale dedicato al confronto tra imprese e cittadini sul tema dello sviluppo sostenibile, in programma fino al 9 marzo Al Brixia Forum di Brescia. “La manifestazione – ha aggiunto il governatore lombardo – oltre a essere un’occasione per presentare diverse iniziative legate alla sostenibilità, rappresenta anche un momento di…

Read More

“Un segnale nei confronti del settore Automotive e dei territori, ma serve molto altro”. L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia e presidente dell’Automotive Alliance Regions (ARA), Guido Guidesi, torna sul Regolamento europeo in tema Automotive presentato ufficialmente mercoledì scorso dalla Commissione europea e lo fa davanti a una platea autorevole. All’interno di Brescia ‘Futura Expo, economia per l’ambiente. Brixia Forum’, in corso nei padiglioni della Fiera, Guidesi ha convocato questo pomeriggio la Cabina Economica Nord-Ovest di cui fanno parte, oltre alla Lombardia, le regioni Piemonte e Liguria. All’incontro erano presenti diverse realtà imprenditoriali lombarde,…

Read More

“Una competizione mondiale tornata in Lombardia lo scorso anno, grazie alle innovazioni apportate al circuito di Cremona, un impianto che sta diventando punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote. Un successo che consente alla Lombardia di rappresentare l’Italia al meglio della sua tradizione sportiva e di essere palcoscenico privilegiato capace di attirare 60 .000  appassionati da tutto il mondo”. Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ha salutato così, con un video, l’appuntamento con la prima prova mondiale italiana del Campionato Mondiale Superbike, in programma dal 2 al 4 maggio sul circuito di San Martino del Lago, in provincia di Cremona (dal 13 al 15 giugno la seconda, al Misano World Circuit). Alla presentazione…

Read More

Senso unico alternato lungo le S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio. Per consentire la realizzazione di un by-pass dell’acquedotto esistente presente sotto la strada ed interferente con la costruzione del nuovo tombotto del torrente Caraello, la circolazione lungo la strada provinciale nel tratto interessato dai lavori sarà regolata da movieri dal giorno 11 marzo al giorno 14 marzo 2025, nella fascia oraria dalle ore 8,30 alle ore 18.00. Source link

Read More

Questa mattina, giovedì 6 Marzo, a Como, il Gen. D. Giuseppe De Riggi, ricevuto dal Col. Giuseppe Colizzi, ha accolto i 28 nuovi giovani Carabinieri, neo-giunti per rinforzare gli organici di ben 18 dei 30 reparti della provincia. Questi si aggiungono agli ulteriori 24 militari già in forza da maggio scorso, utilmente collocati per ridurre ulteriormente le deficienze organiche in provincia, contribuendo così nell’immissione di forze giovani deputate al controllo del territorio. La loro recente assegnazione era stata anticipata nel corso del Comitato Provinciale itinerante tenutosi a Canzo lo scorso 7 febbraio, presieduto dal Prefetto…

Read More