Autore: Redazione

Promuovere l’inclusione socio lavorativa dei detenuti e delle persone sottoposte a misure di esecuzione penale esterna investendo su progetti professionalizzanti che consentano loro, una volta scontata la pena, di inserirsi nel mondo del lavoro e di prevenire la recidiva. Questo l’intento delle proposte progettuali approvate dalla Giunta regionale lombarda su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Simona Tironi. Le risorse messe a disposizione saranno pari a 10,8 milioni di euro e si riferiscono all’Avviso del ministero della Giustizia ‘Una Giustizia più Inclusiva’ del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. I percorsi saranno condivisi con il Provveditorato regionale dell’Amministrazione penitenziaria di Milano (PRAP) e gli Istituti penitenziari della Lombardia. “Imparare un mestiere può essere l’elemento che consente…

Read More

Erano 300 atleti al via e l’ottima organizzazione del GS CSI Tirano gli ingredienti del 6° Trofeo Lorenzo Tenni a.m. svoltosi sui prati di Tovo Sant’Agata domenica 9 marzo alla presenza di tanti genitori e appassionati, oltre al presidente della FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti, al presidente del Comitato CSI di Sondrio Pierluigi Tenni e al presidente del GS CSI Tirano Gerardo Boselli. Dopo la consueta apertura delle gare con le prove promozionali riservate agli esordienti 5 e 8 (protagonisti tra l’altro il giorno precedente all’Indoor Malenca), nelle esordienti 10 ha vinto il talento di casa Martina Gosatti (GS CSI Tirano)…

Read More

L’Arma dei Carabinieri e Difesa Servizi Spa annunciano con orgoglio l’organizzazione dell’Arma 1814 Ski Challenge, una manifestazione sportiva tra carabinieri in servizio e in congedo, che si svolgerà a Selva di Val Gardena dal 6 al 9 marzo 2025. Questo evento si propone di celebrare le tradizioni alpine dell’Arma, diffondendo al contempo la cultura della Difesa e i valori istituzionali, ambientali e sportivi che contraddistinguono l’operato dei Carabinieri. “Le gare di sci dell’Arma – L’Arma 1814 Ski Challenge – , evento organizzato per addestrare e testare le abilità dei Carabinieri in ambiente montano, utili sulle piste da sci e, in…

Read More

Si è ufficialmente aperto a Montespluga il progetto Interreg Spluga Bianco, l’iniziativa di cooperazione tra Italia e Svizzera volta a valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell’area alpina. L’obiettivo principale è promuovere un turismo sostenibile e rafforzare i legami tra le comunità dei due versanti del confine. Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021-2027, punta a sviluppare modelli innovativi di crescita condivisa attraverso la collaborazione tra partner pubblici e privati. Il kick-off ufficiale si è svolto venerdì 7 marzo a Montespluga, con la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e turistici. Tra questi, Davide Trussoni, presidente…

Read More

Il museo diocesano Carlo Maria Martini (Piazza Sant’Eustorgio 3 -Milano) propone sino al 25 Maggio un’esposizione intorno alla “Deposizione” di Jacopo Tintoretto (Venezia 1519 – 1594), proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. La straordinaria tela, nella quale i protagonisti si dispongono teatralmente intorno al corpo di Cristo, sostenendolo, raggiunge vertici di altissima intensità e drammaticità. Accanto al dipinto di Tintoretto, verranno esposte quattro opere di artisti contemporanei ai quali è stato chiesto di lasciarsi “sfidare” dal capolavoro del pittore veneto, per aiutarci a riflettere sul tema della Passione e della Eesurrezione. Per info www.chiostrisangiorgio.it …

Read More

Oggi, domenica 9 Marzo, parte da Brescia un viaggio straordinario che accompagnerà la Lombardia fino all’appuntamento più atteso: i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.   Con la Brescia Art Marathon, prende il via  “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali”, un progetto regionale di promozione turistica che attraverserà tutte le dodici province lombarde, accendendo i riflettori sulle  bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche. Con un testimonial d’eccezione: Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto noto della televisione, già protagonista dei video “Lombardia Style”, dove racconta la Lombardia con spettacolari acrobazie sulle ‘due ruote’. “Quella di oggi non…

Read More

Proseguono i controlli dei carabinieri sulle piste da sci della provincia di Sondrio, con servizi mirati alla sicurezza e alla prevenzione. Nella giornata di sabato 8 marzo, i militari della Compagnia di Sondrio, insieme alle unità cinofile di Orio al Serio, hanno effettuato verifiche sugli impianti di Aprica con il supporto del labrador Gina. L’operazione puntava a contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, “un fenomeno particolarmente pericoloso per chi scia”. Nel corso dei controlli, tre giovani maggiorenni sono stati segnalati alle rispettive Prefetture per possesso di hashish e marijuana. Dall’inizio dell’anno, i carabinieri hanno effettuato oltre 200 servizi…

Read More

Intervento, sabato 8 Marzo alle 15:00, per la Stazione di Valmasino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici del Soccorso alpino sono intervenuti in Val di Mello per una donna di 67 anni infortunata. È intervenuto anche il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. Sono saliti tre tecnici con il fuoristrada; la donna è stata raggiunta, valutata, immobilizzata con materassino a depressione e poi imbarellata. I soccorritori l’hanno trasportata fino alla strada, dove c’era l’ambulanza della Croce Rossa. L’intervento è finito intorno alle 16:30. Source link

Read More

Nel pomeriggio di sabato 8 marzo i soccorritori sono intervenuti in Val Masino, in zona impervia nei pressi del Rifugio Luna Nascente, per prestare aiuto a una donna di 67 anni che ha riportato un infortunio a seguito di una caduta al suolo. L’allarme, lanciato attorno alle 14:50, è stato gestito dalla Soreu ALPI, e sul posto sono intervenuti i tecnici della Stazione di Val Masino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna del Soccorso Alpino, insieme agli specialisti del SAGF – Soccorso Alpino Guardia di Finanza. Tre tecnici sono saliti con un fuoristrada per raggiungere la donna, valutarne le condizioni e immobilizzarla con un materassino a depressione, prima di procedere…

Read More

Con oltre 700 imprese agricole gestite da donne under 35, la Lombardia è capofila tra le regioni del Nord Italia per l’imprenditoria femminile giovane in agricoltura. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati del Registro Imprese a fine 2024, diffusa in occasione della Giornata internazionale della donna. Le donne che hanno scelto l’agricoltura – sottolinea la Coldiretti – dimostrano capacità di coniugare la sfida di stare sul mercato con la tutela della qualità della vita, l’attenzione al sociale e alle nuove generazioni, la valorizzazione dei prodotti tipici locali e della biodiversità e…

Read More