La Polizia di Stato di Como, ha concluso oggi il progetto “PretenDiamo Legalità” giunto all’VIII edizione. I poliziotti della Questura di Como, della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica e della Sezione della Polizia Stradale, dopo aver incontrato nelle settimane scorse svariati studenti delle scuole primarie e secondarie, questa mattina hanno concluso il ciclo degli incontri al Liceo Monnet di Mariano Comense (CO), dove si è registrata la partecipazione di 13 classi, circa 340 studenti. L’obiettivo è stato quello di approfondire le diverse tematiche tra cui il cyberbullismo, il contrasto dell’odio in rete, l’uso corretto dei social e di…
Autore: Redazione
Tangenti in cambio di appalti e affidamenti diretti. Cinque arresti domiciliari di cui un dipendente comunale e quattro professionisti e imprenditori dell’Alta Valtellina e della provincia di Bergamo. Sei le misure interdittive a contrarre con la Pubblica Amministrazione Al termine di una lunga e complessa attività d’indagine, alla fine di dicembre 2024 la Procura della Repubblica di Sondrio ha richiesto (e ottenuto alla fine di febbraio scorso dal Gip presso il locale Tribunale) un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, detentiva e interdittiva nei confronti di 11 soggetti, tra i quali il responsabile di un ufficio interno del Comune di Valdisotto,…
La Polizia di Stato di Como, ha ospitato questa mattina in piazza Cavour, “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, che è ripartita a settembre per la dodicesima edizione e che corre parallela all’anno scolastico 2024/2025. L’iniziativa è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere una maggiore consapevolezza dei rischi del mondo cyber e per promuovere un uso più responsabile e consapevole della tecnologia. Particolare attenzione è dedicata all’approfondimento di tematiche…
“Oggi a Torino ho avuto la possibilità di conoscere da vicino Young Athletes, il programma inclusivo, condiviso e accessibile di gioco e di attività motoria rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni che introduce i più piccoli al movimento coordinato, all’attività sportiva e al mondo di Special Olympics, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Un’attività davvero preziosa che accoglie insegnanti e famiglie nel sistema di supporto di Special Olympics”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “La rivoluzione culturale parte dai più piccoli, nelle scuole dell’infanzia e nelle primarie…
Regione Lombardia ha approvato il piano di vaccinazione obbligatoria contro la Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue), sierotipo BTV-8. Una decisione necessaria per proteggere il comparto zootecnico lombardo e contenere la diffusione della malattia, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute. I casi Tra agosto e settembre 2024, il sistema di sorveglianza regionale aveva individuato numerosi casi di Blue Tongue in Lombardia, con focolai che hanno colpito duramente il settore ovino. Per arginare la diffusione della malattia, la Regione ha stanziato 155.645 dosi di vaccino, che saranno distribuite attraverso 8 Ats lombarde. Di seguito il riparto delle dosi per…
I Carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno identificato l’autore di una truffa in danno di anziani, attuata con il metodo della telefonata del “finto Carabiniere”, denunciandolo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sondrio. Nel mese di gennaio 2023 una signora ultranovantenne di Novate Mezzola (SO) era stata contattata telefonicamente da un uomo che si era presentato come “Carabiniere” e, di seguito, da una donna che si era qualificata come “Avvocato”. I due erano riusciti a convincerla a consegnare ad un loro complice la somma di 15.000 euro che l’anziana custodiva in casa. Dopo…
Il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Comune di Sondalo, la biblioteca civica e il Museo dei Sanatori di Sondalo, ha il piacere di presentare la mostra “Progetti per l’Alta Valtellina. Rigenerazione di paesaggi fragili”, che si terrà alla biblioteca di Sondalo, dal 14 al 29 marzo 2025. Il laboratorio La mostra restituisce gli esiti di sei edizioni del laboratorio tematico “Rigenerazione di paesaggi fragili. Progetto e tutela per la montagna”, svolto nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Architettura e Disegno Urbano del Politecnico di Milano tra il 2018 e il…
Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati saranno Automotive Premium Partner delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. I marchi italiani di Stellantis forniranno il parco vetture di servizio e rappresentanza necessario per l’organizzazione e lo svolgimento della manifestazione. La collaborazione tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Stellantis è stata annunciata oggi. L’accordo conferma il legame tra i brand automobilistici e il Paese, con un impegno volto a garantire la mobilità dell’evento sportivo. I Giochi vedranno la partecipazione di oltre 3.500 atleti provenienti da 93 Paesi, con 195 medaglie in palio in 16 discipline olimpiche e sei sport…
Un uomo è stata travolto da un treno questa mattina intorno alle 8:30 a Mandello del Lario, nei pressi della stazione. Lo riferisce LeccoToday, spiegando che l’allarme è scattato in codice rosso, con l’immediato intervento dei soccorsi: sul posto sono giunti un’ambulanza del Soccorso Mandellese, i carabinieri del comando di Lecco e i vigili del fuoco. La dinamica dell’accaduto è ancora in fase di ricostruzione, ma l’incidente ha causato forti disagi alla circolazione ferroviaria. Trenord ha infatti comunicato l’interruzione della tratta Lierna-Mandello del Lario, con ritardi e cancellazioni lungo la linea Lecco-Sondrio. Secondo quanto riportato da Trenord, i treni coinvolti nelle variazioni sono il 10314…
La Polizia di Stato di Como, martedì mattina 11 Marzo, in piazza Cavour, dalle ore 9 alle 13 ospiterà l’evento “Una Vita da Social”, campagna educativa itinerante della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Nell’occasione sarà presente il Truck della Polizia di Stato, un tir attrezzato con un’enorme area didattica dedicata ai molti ragazzi delle scuole che interagiranno con gli esperti poliziotti della Polizia Postale. L’iniziativa è la più importante campagna itinerante di educazione digitale, un progetto sempre al passo con i tempi, ideato per diffondere…