Autore: Redazione

Ha 52 anni, è di Sondalo e da ieri è ufficialmente il maratoneta over 50 più veloce d’Italia. Massimiliano Zanaboni ha firmato una prestazione straordinaria alla Maratona di Milano, disputata domenica 7 aprile 2025, chiudendo i 42,195 km in 2 ore, 27 minuti e 53 secondi. Un tempo che gli è valsa la 21ª posizione assoluta su 8327 partecipanti, il 1° posto nella sua categoria Master 50 su 619 atleti e, soprattutto, il nuovo record italiano nella categoria Master 50. Classe 1972, Zanaboni ha corso con il piglio dei grandi, tenendo un ritmo costante e gestendo al meglio ogni fase della gara. Il suo nome entra ora nell’albo…

Read More

I vini di Valtellina si preparano a brillare a Verona in occasione della 57ª edizione di Vinitaly, il prestigioso salone internazionale del vino, che si terrà dal 6 al 9 aprile. Le cantine del Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina sono pronte a presentarsi a oltre 1.200 top buyer provenienti da 71 paesi, accompagnati dai circa 30 mila operatori del settore che arriveranno da più di 140 nazioni. Quest’anno, l’area Valtellina si distingue per un forte legame con il territorio, frutto di anni di ricerca della qualità e di valorizzazione del paesaggio, che troverà espressione in uno spazio dal…

Read More

È stato assolto per “particolare tenuità del fatto” il giovane di Tirano che aveva condiviso sui propri social un video con un verso sessista della canzone “Non ci siamo” del trapper monzese Mr. Rizzus (Simone Rizzuto all’anagrafe), già condannato a 10 mesi di reclusione con rito abbreviato per lo stesso brano. Lo ha deciso il Tribunale di Monza nella mattinata di venerdì 4 aprile, mettendo fine a un procedimento che aveva fatto discutere. La denuncia era arrivata da Rebecca Staffelli, speaker radiofonica e figlia dello storico inviato di Striscia la Notizia Valerio Staffelli, che si era vista taggata nel video…

Read More

Nella mattinata di venerdì 4 aprile 2025 si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dei lavori di restauro del Santuario di Gallivaggio, un evento che segna un nuovo capitolo per un luogo di culto e di storia, profondamente segnato dalla frana del 29 maggio 2018. Presenti all’incontro le istituzioni locali e regionali, i tecnici coinvolti nel progetto e i referenti della Diocesi di Como, con il coordinamento della Commissione diocesana per il Santuario. Un importante momento che segna un nuovo inizio per questo luogo di culto e storia, duramente colpito dalla frana del 29 maggio 2018. L’incontro si è aperto con i…

Read More

Importante riconoscimento quello ottenuto dalla presidente dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Loretta Credaro che oggi è stata confermata nella carica di vicepresidente nazionale di Confcommercio-Imprese per l’Italia: la delega che le è stata conferita è alla finanza e assicurazioni. La notizia è giunta da Roma dove, nella giornata di giovedì 3 aprile, si è riunito il Consiglio della confederazione che in Italia rappresenta oltre 700.000 imprese. La Giunta, il Consiglio generale e tutto lo staff dell’Unione CTS Sondrio si complimentano con la presidente Credaro e inviano i migliori auguri di buon lavoro. Dopo la riconferma di Carlo Sangalli alla guida della Confederazione,…

Read More

Il 7 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1948 per sensibilizzare sull’importanza del benessere e dell’accesso ai servizi sanitari. Anche in Valtellina e Valcamonica, il Sistema sanitario regionale promuove iniziative dedicate alla prevenzione e alla salute pubblica. L’ASST Valtellina e Alto Lario, dal 7 al 12 aprile, permetterà l’accesso diretto ai Centri vaccinali nei consueti orari di apertura, offrendo la possibilità di sottoporsi alle vaccinazioni raccomandate per pazienti fragili e cronici, oltre ai richiami per tutti. Inoltre, nella stessa settimana, saranno organizzati incontri nei consultori del territorio per i genitori di bambini…

Read More

Gli investitori istituzionali e le società di gestione del risparmio hanno depositato una lista di minoranza composta esclusivamente da candidati indipendenti per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Banca Popolare di Sondrio, che sarà votata nella prossima assemblea dei soci, convocata per il 30 aprile prossimo presso la sede BPS in piazza Garibaldi 16. I cinque candidati proposti per il nuovo consiglio di amministrazione sono Maria Letizia Ermetes, Christian Montaudo, Salvatore Providenti, Franco Giuseppe Riva e Sandra Mori. La lista è stata presentata da un gruppo di investitori che include Amber Capital UK, Amber Capital Italia SGR, Anima SGR, BancoPosta…

Read More

Un trionfo tutto valtellinese alla Mead Madness Cup, prestigiosa competizione internazionale dedicata all’idromele svoltasi in Polonia, dove l’azienda agricola di Alessandro Olcelli, 32 anni, produttore di miele, ha conquistato tre medaglie con le sue creazioni. Un risultato straordinario, considerando che alla gara hanno partecipato 857 idromeli da 32 Paesi, valutati da 92 giudici provenienti da 24 nazioni. Olcelli, apicoltore con un’azienda avviata da soli quattro anni, ha scommesso sull’idromele – la bevanda più antica del mondo, ottenuta dalla fermentazione di miele e acqua – distinguendosi per qualità e innovazione. I premi ottenuti sono: per l’Idromele Millefiori Dry (13° alc.), che ha vinto la medaglia d’oro;…

Read More

La provincia di Sondrio registra un incremento significativo nella raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel 2024. Con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente, ha avviato al riciclo un totale di 1.278 tonnellate di rifiuti tecnologici. La raccolta pro capite ha raggiunto i 7,15 kg per abitante, con un incremento del 16,1%, collocando Sondrio tra le province lombarde più virtuose. Particolarmente positivo il dato sulla raccolta di piccoli elettrodomestici, superiore di oltre mezzo kg rispetto alla media regionale (+34,7%). Il dato di Sondrio si inserisce in un quadro regionale positivo: la Lombardia si conferma prima in…

Read More