Autore: Redazione

La primavera arriva e bussa alle porte…ed ecco che esplode quella voglia di stare all’aria aperta, a contatto con la Natura e le sue incomparabili bellezze! Pieghevole AG2025 Una “scuola” davvero particolare, che ogni anno propone un programma ricco e articolato, e altamente formativo. Tale… Source link

Read More

Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e Orobie, 2 ovvero “moderato” su Prealpi Lariane, Bresciane e Bergamasche, 1 ossia debole su Prealpi Varesine, in una scala europea del pericolo compresa tra 1 (debole) a 5 (molto forte). Problemi di neve ventata oltre il limite del bosco, con lastroni soffici che saranno di difficile individuazione a causa del ricoprimento determinato dalle nevicate in corso.…

Read More

L’azione filantropica di Insieme per vincere, unita alla generosità dei valtellinesi, ha consentito di effettuare una serie di donazioni agli Ospedali di Sondrio e di Sondalo per un valore superiore ai 40 mila euro. Tre obiettivi raggiunti grazie al ricavato della manifestazione organizzata per festeggiare il decennale dell’associazione, il 4 e 5 maggio 2024, a Valdidentro, che aveva visto la partecipazione di migliaia di persone. Per l’Ospedale Morelli di Sondalo, l’associazione ha acquistato e donato arredi alle Cure palliative e un dispositivo medico all’Unità spinale, per il il Presidio Ospedaliero di Sondrio poltroncine per l’Oncologia. Nello specifico, gli arredi per…

Read More

Isabatlla Tovaglieri eurodeputata Lega Intervento dell’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commisione Industria, nella sessione plenaria di Strasburgo nel corso del dibattito sul Clean Industrial Deal. “Oggi la Commissione ci propina l’ennesima strategia per rilanciare l’industria europea, dopo averla affossata con le sue stesse mani. Eppure nel Piano Industria Pulita non riusciamo a vedere ravvedimenti sostanziali: confermata la folle corsa verso l’elettrico, sussurrata appena l’espressione “neutralità tecnologica” e snobbato bellamente l’uso del nucleare per fini civili. Di fronte al tracollo dell’auto elettrica, anziché fare retromarcia sul Green Deal, in modo del tutto incoerente Bruxelles decide di investire…

Read More

“Il pomodoro per la ricerca”, iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi per finanziare progetti di ricerca e sviluppo di terapie innovative per il trattamento dei tumori pediatrici, offrendo un aiuto concreto a bambini e adolescenti e alle loro famiglie che affrontano la malattia arriva in Valtellina. Il banchetto Il 29 e 30 marzo prossimi, infatti, tra le oltre 400 località italiane che ospiteranno i banchetti e i volontari della Fondazione c’è anche Sondalo: nella piazza del Municipio sarà infatti possibile effettuare una donazione e ricevere, in cambio, una bottiglia di latte di pomodoro. Un semplice gesto quotidiano che diventa così un potente strumento di…

Read More

Con gli acquisti di prodotti biologici in Italia saliti al valore di 6,5 miliardi, il 6% in più rispetto all’anno precedente (trend in crescita anche nelle due province di Como e Lecco), è importante garantire la trasparenza dei prezzi a una equa redistribuzione del valore lungo la filiera, che non penalizzi gli agricoltori. E’ quanto afferma la Coldiretti Bio, sulla base di dati Nomisma, in occasione della presentazione della campagna di NaturaSì, una delle principali insegne del biologico in Europa. L’Italia ha la leadership Ue per il biologico grazie alle 84mila aziende agricole attive sul…

Read More

Prosegue l’azione di Regione a supporto delle fiere lombarde. Sono infatti 46 gli eventi finanziati dal bando promosso dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, e denominato ‘Sostegno del sistema fieristico lombardo 2025’. La misura mette in campo 1.459.696 euro attivando investimenti complessivi per circa 6,2 milioni di euro. Il bando è finalizzato a sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti. Il contributo sostiene gli eventi di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario lombardo 2025 e le manifestazioni…

Read More

Lunedì notte 10 Marzo, un autobus turistico causa errata manovra si è incastrato in Val Fresca a Como. A partire dalle 04:00 circa sono impegnati anche i Vigili delFfuoco del comando di Como per liberare il mezzo pesante, lavorando in condizioni complesse e rischiose per il possibile cedimento della strada durante le operazioni di recupero. Per facilitare le operazioni di disincastro, è stato necessario rimuovere alcune piante lungo la strada e far disattivare i cavi elettrici da parte del personale Enel. A causa dell’incidente, la strada è stata chiusa al traffico. Si segnala anche la…

Read More

Giovedì 13 Marzo alle ore 18 sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del comitato Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd) Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato Marino Micich, saggista, storico Direttore dell’Archivio Museo Storico di Fiume presenta “Perchè è il Giorno del Ricordo” partecipa il Gruppo dei Giovani Source link

Read More

Nubi nerissime si addensano sul futuro di Melavì: che la situazione della cooperativa non fosse rosea era stato già dimostrato dal ritardo nel pagamento degli stipendi verificatosi per alcune mensilità nel 2023 e nel 2024, ma ora pare che le cose stiano per precipitare definitivamente. Rischio fallimento Il rischio di fallimento della cooperativa, infatti, è decisamente concreto: la situazione debitoria è pesante e il 23 marzo scade la procedura di composizione negoziata della crisi. Si potrebbe però non arrivare neanche a questa data. Lunedì era stato infatti convocato un cda per discutere proprio delle azioni da mettere in campo per provare…

Read More