Autore: Redazione

La prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della popolazione e garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Tuttavia, in Italia, l’adesione ai programmi di screening per il tumore del colon retto resta ancora insufficiente: solo un italiano su tre partecipa ai controlli. Un dato che evidenzia la necessità di nuove strategie per incentivare comportamenti salutari. Per rispondere a questa esigenza, l’ATS Pavia ha avviato un progetto pilota nell’ambito del Programma di Azione Regionale di Incentivazione della Promozione della Salute (PARI) di Regione Lombardia. L’obiettivo è testare l’efficacia di incentivi premiali per favorire una maggiore adesione allo screening del colon retto. Per la gestione e la distribuzione degli incentivi,…

Read More

All’alba di oggi, mercoledì 13 Marzo, i Carabinieri di Cantù hanno arrestato quattro giovani pregiudicati, tutti residenti nella stessa città (uno dei quali già detenuto), ritenuti responsabili di violente aggressioni avvenute lo scorso dicembre nel centro di Cantù. Il provvedimento restrittivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Como, si basa su una dettagliata raccolta probatoria condotta dalla Stazione Carabinieri di Cantù. L’indagine è partita in seguito a un tentato omicidio avvenuto la notte del 21 dicembre 2024 nella centrale piazza Garibaldi: in quell’occasione, e per motivi futili, i quattro arrestati avevano aggredito un giovane di origini tunisine, procurandogli gravi…

Read More

Far sbocciare la nostra intelligenza per tutta la vita. Attorno a questo proposito ruota il bellissimo saggio di Michela Matteoli, neuroscienziata e docente ordinaria di Farmacologia dell’ospedale Humanitas di Milano, intitolato “La fioritura dei neuroni” che aprirà il ciclo di incontri dal titolo “Intelligenza Artificiale: dall’uomo alla macchina, un viaggio tra scienza, etica e futuro”. Organizzati da Fondazione Albosaggia, gli appuntamenti avranno luogo nella sala consiliare del Comune orobico e nella nuova sala multimediale della Casa di SpaH. Michela Matteoli presenterà il suo secondo libro (il primo è stato il bestseller “Il talento del cervello”) giovedì 20 marzo alle 20.30…

Read More

La bella stagione per il capoluogo inizierà ufficialmente il 12 e 13 aprile con l’evento “Sondrio primavera”, a richiamare e ad anticipare “Sondrio estate”. Una città per tutte le stagioni, attrattiva in ogni periodo dell’anno, sia per i residenti che per i turisti. La presentazione del grande evento di primavera, erede di quel  “Sondrio ti prende per la gola” che richiama ampliandone la prospettiva, si è svolta ieri nella sala consiliare di Palazzo Pretorio, introdotta dal sindaco Marco Scaramellini. “È un evento diventato un appuntamento atteso, dai sondriesi e da chi viene da fuori, e segna l’inizio della bella stagione. I dati…

Read More

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore di SondrioToday relativa al rischio di fallimento di Melavì e alle pesanti conseguenze che questa evenienza avrebbe sul territorio e su decine e decine di famiglie. “Il Consorzio di Ponte in Valtellina, così mi piace ancora chiamarlo, nasce… Source link

Read More

In un’interessante conferenza, tenutasi a Grosio l’altra sera in preparazione della festa patronale di San Giuseppe, il direttore de Il Settimanale della diocesi di Como, mons. Angelo Riva, ci ha dato una rappresentazione dei chiaroscuri che caratterizzano l’attuale mondo dell’informazione. Partendo dallo scenario in cui viviamo nell’era della digitalizzazione, ci ha condotto attraverso l’infosfera in cui siamo immersi, allertandoci sui pericoli di manipolazione a cui siamo esposti dall’overdose di infodemia che rischia di travolgerci. Sommersi come siamo dalle insidie dei montanti e variegati populismi in cui, sempre più spesso, la verità, quando non è soppiantata dalla post verità, è piegata…

Read More

Mercoledì sera 12 Marzo alle ore 20.30 a Erba incidente stradale.  Due vetture coinvolte, una persona bloccata in auto e soccorsa dai Vigili del Fuoco per taglio della portiera. Si segnala un ferito L’articolo <span>Como incidente stradale due vetture coinvolte. Un ferito</span> proviene da Valtellina news. Source link

Read More

“Un amico, un interprete simbolo di quel saper fare e di quella intraprendenza lombarda che ne hanno caratterizzato, nel tempo, un suo rilevante tratto distintivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rivolge le “più sincere congratulazioni al milanese Carlo Sangalli per la riconferma alla guida di Confcommercio-Imprese per l’Italia”. “Questo riconoscimento – aggiunge il governatore – ottenuto per acclamazione, è un chiaro segno della fiducia e del rispetto guadagnato nel corso degli anni da parte delle imprese associate”. “In un periodo di grande incertezza e trasformazioni, il suo impegno e la sua visione – prosegue Fontana – sono…

Read More

La giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore alla sicurezza, Romano La Russa, ha approvato una delibera per l’istituzione di 25 borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya riservate agli studenti delle scuole superiori, pubbliche e paritarie. “Sono particolarmente orgoglioso di questo provvedimento – ha detto La Russa – perché perpetua tra le nuove generazioni il ricordo di questa terribile strage e trasmette gli alti valori dell’impegno civico e dello spirito di servizio gli stessi per i quali i nostri caduti persero la vita. Ringrazio la consigliera Paola Bulbarelli che ha promosso in consiglio regionale l’istituzione delle borse…

Read More

Per due giorni Palazzo Lombardia ospita il mondo dei libri e della cultura per la trentesima edizione del ‘Convegno delle Stelline‘, intitolato ‘Biblioteche oltre. I nuovi territori dell’interdisciplinarità’.  L’evento, divenuto un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, è stato aperto dall’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’apertura del convegno è stata la giusta occasione per proporre il patto regionale per la lettura. La ‘biblioteca ideale’ a Palazzo Lombardia In piazza Città di Lombardia è stata allestita la ‘biblioteca ideale‘, uno spazio dedicato a incontri, laboratori e presentazioni. Il programma prevede inoltre workshop e sessioni parallele con la partecipazione di accademici e bibliotecari, affrontando anche temi come l’intelligenza…

Read More