Un’intensa operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Como, nella giornata di venerdì, nella zona dell’Alto lago, che ha portato all’arresto e alla denuncia a piede libero di due persone di nazionalità italiana. I Finanzieri della Guardia di Finanza di Menaggio, nel corso di specifici servizi volti alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato un 59enne già noto alle forze dell’ordine aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un parcheggio nel Comune di Gera Lario. Incuriositi dall’atteggiamento dell’uomo non lo hanno perso di vista e al momento…
Autore: Redazione
Giubileo delle Ministerialità, presieduto questa mattina, sabato 15 Marzo, in Cattedrale, a Como, dal cardinale Oscar Cantoni. Sono oltre 800 i partecipanti al Giubileo delle Ministerialità, celebrato in Cattedrale, a Como, la mattina di sabato 15 marzo, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Una presenza numerosa e ben rappresentativa dell’intero, vasto e complesso territorio della diocesi di Como e dei diversi Vicariati, dall’Alta Valtellina alle Valli Varesine, passando per il Lago, il Lecchese e il Comasco. Alla celebrazione erano invitati tutti coloro che svolgono un servizio per l’annuncio del Vangelo, per la celebrazione liturgica e per la carità. A coordinare…
Una guida digitale per viaggiatori dell’anima, capace di coniugare spiritualità, bellezza paesaggistica e cultura. È stata presentata oggi, sabato 15 Marzo, in occasione della fiera Fa’ la Cosa Giusta a Fiera Milano-Rho, la WebApp “Cammini della Fede”, sviluppata dal Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) in vista del Giubileo 2025. All’inaugurazione hanno preso parte il Segretario Generale della CEI, Mons. Giuseppe Baturi, e Don Marco Fagotti. A portare il saluto istituzionale di Regione Lombardia è stata l’Assessore al Turismo, Moda e Grandi Eventi, Barbara Mazzali. “I cammini religiosi sono molto più di percorsi fisici: sono viaggi interiori, esperienze che intrecciano…
Presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. I dati relativi alla violenza di genere in provincia di Sondrio nel 2024 mostrano un quadro complesso, con un aumento preoccupante di alcuni reati e una diminuzione di altri. Secondo l’ultimo report sulla violenza di genere diffuso dalle Forze di polizia, i casi di maltrattamenti contro familiari e conviventi sono passati da 43 nel 2022 a 57…
Il Dobermann è un cane elegante spesso associato al ruolo di cane da guardia, in realtà è anche un ottimo compagno di vita, affettuoso e protettivo con la sua famiglia. In questo articolo esploreremo le origini di questa razza, il suo aspetto fisico, il carattere e i principali aspetti legati alla salute e all’alimentazione. Origini della razza Il Dobermann è una razza canina di origine tedesca, creata alla fine del XIX secolo da Karl Friedrich Louis Dobermann. L’allevatore, che era un esattore delle tasse e cercava un cane da guardia affidabile e protettivo, selezionò diverse razze, tra cui il Rottweiler,…
Video-editoriale Osservatorio Internazionale Card.Van Thuan Presentazione della Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa della primavera 2025 dedicata alla Regalità sociale di Cristo secondo il Magistero di Pio XI.Per iscrizioni e informazioni cliccare qui (https://shorturl.at/XyZ1B ). Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan. Source link
Oggi, mercoledì 14 Marzo, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano…
La Polizia di Stato di Como, ha eseguito due espulsioni e relativi accompagnamenti alla frontiera, nei confronti di due giovani donne, due albanesi di 26 e 29 anni, entrambe incensurate e irregolari sul territorio. Nel contesto del massiccio controllo del territorio eseguito dalle pattuglie della Questura di Como e del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, dove sono stati controllati locali pubblici e identificate circa un centinaio di persone, i poliziotti si sono spinti tra le strade statali della provincia, in particolare, nel percorrere le zone di Appiano Gentile (CO), hanno rintracciato due giovani ragazze albanesi mentre si stavano prostituendo.…
Oggi, venerdì 14 Marzo, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. Dati, questi, tra i più bassi dell’ultimo decennio, che testimoniano il…
Chiusura notturna al transito della strada provinciale 72 del Lago di Como a Colico da lunedì 17 Marzo a venerdì 18 Aprile nella fascia oraria compresa tra le 20.00 e le 5.30,per lavori di sostituzione della rete idrica. L’articolo <span>Chiusura notturna a Colico: modifiche alla viabilità sulla SP72</span> proviene da Valtellina news. Source link