Mentre la stagione turistica invernale volge al termine anche in provincia di Sondrio è tempo di tracciare un bilancio: i numeri sono buoni, ma non riescono a cancellare completamente alcune criticità e difficoltà del comparto sulle quali bisogna lavorare e intervenire per far sì che vengano sfruttati in pieno il potenziale del territorio valtellinese e i trend di crescita che riguarano proprio il comparto turistico. Queste le riflessioni in tal senso di Roberto Pinna, direttore del consorzio turistico Sondrio e Valmalenco: “Alla fine di questa stagione è sicuramente importante riflettere su alcune dimensioni che ci potrebbero far domandare quali sono…
Autore: Redazione
«Il “Vangelo per il Giubileo 2025” è una pubblicazione in una veste editoriale veramente pregevole, che intende rinnovare in chiave contemporanea l’antica tradizione dei Vangeli illustrati. Una tradizione che è documentata da magnifici esemplari, almeno dal VI secolo, ed è bene che questa stagione sia stata ripresa»”. Così s’è espresso, venerdì 14 Marzo, lo storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, aprendo a Roma, nella Basilica di san Bartolomeo all’Isola Tiberina, il convegno “I laici annunciano il Vangelo”, occasione per presentare in anteprima “Il Vangelo per il Giubileo 2025”. L’incontro, partendo dall’imponente realizzazione d’arte editoriale pubblicata da Archivium, con…
Giovedì 20 marzo alle ore 18 in diretta sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/)dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano e, successivamente, sul canale YouTube del Comitato. In collaborazione con Associazione Dalmati Italiani nel Mondo – Libero Comune di Zara in Esilio (ADIM – LCZE) – Julia Politeo presenta “Mare amaro”. Partecipano: Toni Concina, Presidente ADIM-LCZE ed Elisabetta Barich, segretaria ADIM-LCZE, Bruno Politeo ed il gruppo dei giovani Source link
L’Associazione Culturale Valtellinesi a Milano presenta, giovedì 20 Marzo, alle ore 18, presso la sede di via Palestro 12 a Milano, Enrico Beretta, in dialogo con Alberto Gobetti, consigliere dell’associazione, presenterà il suo ultimo libro “Conrad l’infame” Il libro è incentrato sulla figura di Hans Conrad Schumann, il militare della Repubblica Democratica Tedesca che, durante la costruzione del Muro di Berlino, scelse la libertà saltando oltre il filo spinato e rifugiandosi nella Germania Ovest. Enrico Beretta, nato a Tirano nel 1956 e da sempre appassionato di Storia e Letteratura contemporanea, ha pubblicato quattro libri: “Il…
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 30 anni, Matteo Salvini ha voluto ricordare Vittoria Cola, la giovane leghista di Dubino tragicamente scomparsa nel 2014 in un incidente stradale. Il leader della Lega ha dedicato un post sui social alla sua memoria, citando alcuni versi di Canzone per un’amica dei Nomani: “Voglio però ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi. Voglio pensare che ancora mi ascolti, che come allora sorridi!”. Salvini ha sottolineato il dolore vissuto dalla comunità leghista in quel tragico 2014, quando la notizia della morte della diciannovenne scosse il movimento giovanile della Lega Nord. “Tutta la famiglia della Lega…
Missione istituzionale in America Latina, fino a sabato 22 marzo, per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e per il sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo. Santiago del Cile, Buenos Aires e San Paolo le tappe del viaggio che, tra Cile, Argentina e Brasile, ha l’obiettivo di rafforzare le relazioni economiche, commerciali e accademiche con importanti partner locali. Al centro dei diversi incontri i comparti della meccanica, della manifattura, dell’energia e dell’aerospazio. Fanno parte della delegazione anche rappresentanti di università e associazioni di settore lombarde, tra cui l’Università degli Studi di Milano, il…
La Polizia di Stato di Como ha firmato questa mattina in Prefettura un protocollo d’intesa con ASST Lariana e stilato un Disciplinare di Emergenza con l’Ospedale Valduce di Como, istituendo formalmente il “Pulsante di Alert”. Alla riunione hanno partecipato oltre al Prefetto Corrado Conforto Galli, anche il Questore di Como Marco Calì, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Direttore Generale dell’A.S.S.T. Lariana Luca Stucchi, la Procuratrice Speciale dell’Ospedale Valduce Mariella Enoc ed il Direttore del S.S.U.EM. 118. Il sistema permette al personale sanitario di avere l’accesso esclusivo ad un pulsante di emergenza creando un collegamento…
Sono terminate nel pomeriggio di oggi, lunedì 17 Marzo, le operazioni di bonifica per una valanga di notevoli dimensioni, staccatasi nella tarda mattinata sul ghiacciaio Presena e che ha travolto tre scialpinisti, impegnati nella discesa. A differenza di quanto comunicato in precedenza, solo due di loro erano di nazionalità tedesca, mentre un terzo risulta italiano, residente a Brescia. L’allarme al Numero Unico per le Emergenze 112 è stato lanciato intorno alle 11 da parte di un quarto compagno, di nazionalità spagnola, unico illeso del gruppo. La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto immediatamente l’intervento di due elicotteri. L’unità cinofila presente su un primo velivolo ha subito iniziato le ricerche dello scialpinista ancora sepolto.…
L’ennesimo schianto si è verificato nel pomeriggio di lunedì 17 marzo sulla Strada Statale 36 all’altezza della galleria Borbino (Mandello del Lario), in direzione sud verso Lecco. Lo scontro, avvenuto intorno alle 17:35, ha coinvolto due automobili ed ha causato significativi rallentamenti al traffico. La dinamica dell’incidente Secondo le prime informazioni raccolte da LeccoToday, l’incidente ha coinvolto due veicoli che si sono scontrati poco dopo l’uscita per Mandello del Lario. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. Uno dei veicoli coinvolti ha terminato la propria corsa contro il guardrail, mentre un altro è rimasto sulla…
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto sul ghiacciaio del Toula, a Courmayeur, a seguito di una valanga verificatasi intorno alle 11:20 di oggi, lunedì 17 marzo. L’evento ha coinvolto uno scialpinista australiano, che è stato trasportato al Pronto Soccorso ed è attualmente in fase di diagnosi. Al momento della chiamata, l’elicottero si trovava già nella zona, poiché impegnato nel soccorso di uno sciatore freerider italiano caduto in uno dei canali del Vesses. Quest’ultimo è stato anch’esso trasportato al Pronto Soccorso con politraumi. Source link