La Biblioteca di Bormio invita grandi e piccini a partecipare agli eventi in programma per vivere insieme la magia del Natale e la passione per la lettura. Ecco i dettagli delle prossime iniziative: Venerdì 20 dicembre Ore 17.00 | Officina NataleUn pomeriggio dedicato ai più piccoli, con letture natalizie ad alta voce e un laboratorio creativo a tema. L’evento è pensato per bambini e bambine dai 7 anni in su, per stimolare la fantasia e l’amore per il periodo più magico dell’anno. Ore 20.45 | Primordiale bellezzaNell’ambito del ciclo di incontri culturali “Una montagna di Parole”, Lucia Valcepina presenterà il…
Autore: Prima la Valtellina
Marco Amelia è il nuovo allenatore del Sondrio. L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa organizzata al Grand Hotel della Posta nella mattinata di oggi, venerdì 13 dicembre 2024,, a cui hanno preso parte autorità, sponsor, giornalisti, una rappresentanza della squadra biancazzurra e alcuni sostenitori. Nuova Sondrio Calcio, il mister è un campione del mondo Per la prima volta nella sua storia iniziata nel 1932, il club del capoluogo ha come allenatore un campione del mondo. Marco Amelia, classe 1982, può vantare anche il titolo di campione europeo Under 21, oltreché alla medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici…
Ha solo 18 anni, ma Michela Dal Pozzo è già una delle voci più promettenti della nuova generazione musicale italiana. Dopo aver conquistato il primo premio nella categoria New Generation alla 27esima edizione del prestigioso Videofestival Live, la giovanissima cantante di Sondalo approda sui digital store con una versione personale e toccante di “Not About Angels” di Birdy, iconica colonna sonora del film “Colpa delle stelle” diretto da Josh Boon e interpretato da Shailene Woodley ed Ansel Elgort. Proprio come Birdy, Michela ha iniziato a farsi strada nel mondo della musica da bambina, mostrando un talento naturale e una capacità…
Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato oggi, venerdì 13 dicembre 2024, il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Nominato il direttore sanitario facente funzioni: è il dottor Bertolini Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, che il 16 novembre scorso aveva presentato le sue dimissioni volontarie dall’incarico, a decorrere dal 1° gennaio 2025. «Ritengo che il dottor Bertolini, per le sue competenze, la sua esperienza e…
Piemonte Land of Sports. Questo breve slogan è la perfetta presentazione dei Torino 2025 FISU World University Games Winter, i Giochi Mondiali Universitari già conosciuti come Universiadi, che dal 13 al 23 gennaio 2025 si svolgeranno sul territorio del Piemonte, a rimarcare la profonda vocazione della Regione quale Terra dello Sport. Sono ben 13 le discipline nel programma dei Torino 2025 FISU World University Games, di cui 2 che debuttano in anteprima, ospitate in 6 diverse località: Torino, Pinerolo, Pragelato, Torre Pellice, Bardonecchia e Sestriere. Una vera e propria festa per gli amanti degli sport bianchi in questa 32ª edizione dei FISU…
Il questore Sabato Riccio ha incontrato martedì 10m dicembre 2024 i responsabili dei team degli sciatori della Polizia che prestano servizio di sicurezza e soccorso in montagna nei comprensori della provincia per fare il punto sulla stagione sciistica appena iniziata. Sicurezza nelle skiarea della Valle, Polizia di Stato in prima linea Per la stagione invernale in corso, saranno attivati sei distaccamenti di sciatori appartenenti alla Polizia di Stato, uno in più rispetto alla precedente, nelle località di Aprica, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Livigno e San Colombano. Durante l’incontro sono stati approfonditi gli aspetti organizzativi e gestionali dei servizi sotto…
Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative, fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli 82 uffici postali della provincia di Sondrio. Come evitare le truffe? I consigli utili di Poste Italiane E proprio grazie alla collaborazione dei clienti che ogni giorno utilizzano i suoi prodotti e servizi garantisce di operare in sicurezza. Rispetto allo scorso anno, infatti, il numero di truffe sventate in ufficio postale è diminuito del 63%, un dato che conferma l’efficacia dell’informazione in contrasto ai tentativi di frode. Il rischio di rimanere coinvolti in una truffa riguarda infatti tutti e…
Oggi, 12 dicembre 2024, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) celebra il 70° anniversario della sua fondazione, un traguardo che testimonia decenni di impegno ininterrotto e straordinario al servizio della sicurezza delle persone e della salvaguardia della vita umana in montagna, in grotta e in contesti impervi. Fondato nel 1954, il CNSAS ha iniziato la sua attività con 139 interventi che hanno portato soccorso a 153 persone e consentito il recupero di 57 deceduti. Soccorso Alpino: 70 anni di impegno, solidarietà e passione A settant’anni di distanza il bilancio complessivo delle operazioni ha raggiunto la cifra impressionante di…
Un uomo di 45 anni è stato ricoverato in gravi condizioni dopo essere stato colpito da malore. E’ accaduto a Livigno e il 45enne è stato trasportato in ospedale a Sondrio con l’elicottero. Colpito da malore, soccorso con l’elicottero L’allarme è scattato poco dopo le 7.30 di oggi, giovedì 12 dicembre 2024. Il 45enne si è sentito male e si è accasciato al suolo. Non appena ricevuta la richiesta d’aiuto, la centrale operativa del servizio di emergenza e urgenza sanitaria ha inviato sul posto un’ambulanza e l’auto con a bordo il medico in codice rosso, indice di condizioni critiche del…
Giornata splendida a Santa Caterina Valfurva per la prima delle tre gare di Coppa Europa. Più di cento i concorrenti al via della discesa sulla Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con una neve sciabile, compatta ma non ghiacciata. Coppa Europa Gara combattuta e distacchi minimi. Ad aggiudicarsi la discesa è stato l’austriaco Felix Hacker, all’arrivo in 1’00”59, al secondo successo in carriera in Coppa Europa, dopo quello ottenuto lo scorso inverno nel superG di Saalbach (Austria). Alle sue spalle, staccato di 17/100, lo sloveno Nejc Naralocnik, reduce dalla trasferta di Coppa del Mondo a Beaver Creek, come l’azzurro Nicolò…