Autore: Prima la Valtellina

Il 19 dicembre scorso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di uno straniero, ospite del Centro Accoglienza Straordinaria (CAS) di Sondalo. L’uomo, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il giorno precedente aveva aggredito la responsabile della struttura, tentando di colpirla con un coltello. L’aggressione L’episodio ha avuto luogo all’interno del CAS di Sondalo, dove l’aggressore ha cercato di ferire la responsabile durante un violento alterco. Il peggio è stato scongiurato grazie al pronto intervento di altri ospiti presenti, che sono riusciti a bloccare l’uomo prima che…

Read More

Da sempre protagonista indiscusso delle campagne di comunicazione della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Bormio, lo slogan “Adrenalina Pura” trova il suo più autentico interprete in Daron Rahlves. L’americano, vincitore della Discesa Libera sulla pista Stelvio nel 2002 e nel 2005, rimane una figura iconica per gli appassionati di sci in Valtellina. Anche se Rahlves ha disputato la sua ultima gara nel 2010, il ricordo delle sue imprese sulla Stelvio è vivo e intenso. La sua passione per questa pista, definita “la più fisicamente impegnativa di tutta la Coppa del Mondo”, è evidente in ogni parola. “La Stelvio…

Read More

  Con l’avvicinarsi del Natale, Bormio si prepara a celebrare le festività con due eventi straordinari che animeranno il pomeriggio di lunedì 23 dicembre 2024. L’atmosfera magica della cittadina alpina sarà il palcoscenico ideale per momenti di gioia e condivisione. Programma Ecco il programma della giornata: Ore 16:00 – Christmas Dance con Tina & Milo intorno all’albero di Milano Cortina 2026 Un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza e della musica natalizia: Tina & Milo vi aspettano per un’esibizione unica intorno all’iconico albero dedicato a Milano Cortina 2026. Un mix di coreografie coinvolgenti e melodie festive trasformerà il centro…

Read More

Con l’arrivo delle festività, non c’è niente di più bello che condividere una serata speciale in compagnia. Domani sabato 21 dicembre Li Simenza Associazione Giovani Sondalo, in collaborazione con il gruppo Old boots e la cooperativa Sociale Contatto, organizzano una cena di beneficenza presso l’oratorio di Sondalo: un’occasione unica per gustare deliziosi pizzoccheri, lasciarsi coinvolgere dai ritmi della musica country e scoprire i mercatini dell’artigianato. Programma Ore 18.00: S. Messa, chiesa S. Francesco. Dalle ore 19.00: cena con doppio turno ore 19.00 e ore 20.45. Prenotazione obbligatoria presso Infopoint APT Sondalo, specificando l’orario della cena: numero di telefono 0342.801816 -…

Read More

La Provincia di Sondrio conferma il proprio impegno nella valorizzazione e nel potenziamento del sistema bibliotecario provinciale attraverso una serie di accordi con i Comuni e le Comunità Montane locali. Obiettivo: garantire un’offerta culturale sempre più qualificata e accessibile Nello specifico i progetti finanziati riguardano le biblioteche di Chiavenna, Bormio, Morbegno eTirano per un importo complessivo di oltre 165 mila euro. Biblioteca di Bormio Il Comune di Bormio, con il sostegno della Provincia, si impegna a rinnovare gli spazi riservati a bambini e ragazzi. L’adeguamento di quest’area, che, ad oggi, non risulta pienamente funzionale, consentirà di offrire una miglior esperienza…

Read More

Approvata la graduatoria, per l’anno accademico 2024/2025, del “Bonus Trasporti” a favore degli studenti universitari residenti in provincia di Sondrio. Bonus trasporti agli universitari: approvata la graduatoria Sono 177 i contributi stanziati che vanno da un minimo di 200 ad un massimo di 400 euro per un impegno di spesa complessivo da parte della Provincia pari a 53.300 euro. La graduatoria è consultabile QUI Il bando, che ha visto la scadenza per la presentazione delle domande lo scorso 18 novembre, ha registrato la partecipazione di 186 studenti; 9 domande sono state dichiarate non ammissibili per la mancanza dei requisiti richiesti.…

Read More

Il 2025 sarà l’anno del riso italiano. Nei prossimi dodici mesi verranno festeggiati, con diversi eventi e iniziative, due importanti anniversari: 100 anni fa, a Vercelli, presso la Stazione Sperimentale di Risicoltura e delle Colture Irrigue, il professor Giovanni Sampietro sperimentava e introduceva, per la prima volta in Italia e in Europa, la tecnica dell’incrocio tra varietà diverse di riso; e 80 anni fa, proprio attraverso la tecnica dell’ibridazione, in una cascina di Paullo nasceva la varietà di riso italiana più amata e conosciuta nel mondo, il Carnaroli. 2025, anno del riso italiano Sono molteplici le iniziative che l’Ente Nazionale…

Read More

Il passato, inteso come quest’anno, e il futuro, sia di breve che medio operiodo. Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio ha tracciato  mercoledì 18 dicembre 2024, il bilancio di questa annata che non è stata facile sotto tanti punti di vista.  E lo ha fatto con lo sguardo già puntato in avanti. Il 2024 e il futuro, Campanari: “Le nostre imprese sono solide” Guerre, crisi economiche, sconvolgimenti politici: tutto questo influenza il “fare impresa”. “E’ difficile pianificare, programmare – ha spiegato Campanari – Il rischio è quello di navigare a vista e per evitare questo è necessario inventare…

Read More

Un open day ben riuscito, che ha raccolto visitatori anche da fuori provincia, cui è stato concesso di mettere le mani in pasta nei laboratori insieme agli alunni (120 di cui 80 convittuali, provenienti da un territorio che va da Ponte a Livigno, e Alto Lario) e docenti: Sandro Zampatti, Gabriele Santelli, Tommaso Cardoni, Giuseppe Maroni, Erika Barbesta, Stefania Rossi, Mirko Pasquinoli, Ivano Simonelli, Cristina Escaleira, Fabio De Piazza, Gisella Schena, e Pierpaolo Magni (campione del mondo di Gelateria nel 2006 e 2020) e fare gnocchi di patate, biscotti, decorare torte. Apf Azienda di promozione e formazione Valtellina, Vallesana, ha…

Read More

Non capita spesso di avere come ospite alla festa degli auguri il governatore della IV Circoscrizione, Distretto 108 IB 1. Invece, Annamaria Peronese ha accettato l’invito del Lions Club Bormio, guidato da Mauro Saligari. Ospite d’onore colui che ha segnato il corso della storia del sodalizio, il socio fondatore Alfredo Cantoni, che ha raccontato con passione, la stessa che lo motiva anche oggi. “Nel 1971 ero il più giovane, ho sempre creduto nella solidarietà; in 53 anni, il Lions Bormio ha aiutato tanta gente soprattutto quella fragile; l’auspicio è riuscire a coinvolgere anche i Lions non iscritti, ben predisposti”. Presenti…

Read More