Autore: Prima la Valtellina

Il Comune di Valdidentro ha confermato anche quest’anno il bando a sostegno delle imprese artigiane e manifatturiere del territorio, con l’obiettivo di contribuire a ridurre il peso delle spese energetiche. Il fondo stanziato – pari a 45.000 euro – sarà distribuito a parziale copertura dei costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica. Il contributo, nella misura del 25% delle spese, sarà erogato con un tetto massimo di 2.000 euro per ogni impresa. Chi può fare domanda? Possono accedere al bando tutte le imprese artigiane regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Sondrio, e le piccole imprese manifatturiere…

Read More

La Melavì Tirano Bike ha lasciato il proprio segno al prestigioso 11° Trofeo Città di San Fior, disputatosi nella suggestiva cornice di Castello Roganzuolo. Trofeo Città di San Fior La competizione, valida come 5° Memorial A. Lot e tappa conclusiva del circuito Selle SMP Master Cross, ha rappresentato un banco di prova importante in vista del Campionato Italiano di ciclocross. A brillare tra le fila della squadra è stato Nicolò Ferrari, che si è aggiudicato una meritatissima vittoria nella categoria G6. Con determinazione e abilità, ha dominato un percorso tecnico e impegnativo, regalando alla Melavì Tirano Bike un successo di…

Read More

La spettacolare sfida della Stelvio ha preso il via oggi, giovedì 26 dicembre, con la prima prova cronometrata della discesa libera, evento inaugurale della FIS World Cup 2024 a Bormio. In condizioni di sole splendente e con un pendio che si conferma tra i più tecnici e impegnativi al mondo, gli atleti hanno iniziato a scaldare i motori in vista delle gare del weekend. Sarrazin in gran forma A svettare su tutti è stato il francese Cyprien Sarrazin, che sulla Stelvio ha dimostrato di trovarsi a proprio agio come l’anno scorso, quando conquistò la sua prima vittoria in carriera in…

Read More

Le feste a Valdidentro entrano nel vivo. Dal 27 al 31 dicembre e nel weekend del 4-5 gennaio, sarà il Natale in Festa a riempire Valdidentro di voci, colori, musica e sapori, grazie ai caratteristici mercatini del gruppo Valdidentro Folk e degli hobbisti locali, aperti dalle 15.00 alle 19.00, alle variegate sfiziosità gastronomiche e alle vivaci proposte di intrattenimento pomeridiane presso l’arrivo delle piste da sci di Isolaccia. In particolare, il 27 in programma lo spettacolo di fuoco di Zariska, seguito da un trascinante djset con Frenk, mentre il 28 è tempo di super animazione e baby dance per i più…

Read More

Santa Caterina punta sull’inclusione, per offrire un comprensorio a misura di giovani, famiglie, atleti e disabili, e ospita per la prima volta la Coppa del Mondo del circuito paralimpico, discesa libera DH, sotto l’egida della Federazione Internazionale Sci & Snowboard. 50 atleti, oltre 13 nazioni. Sarà la prima tappa della Lombardia, dal 7 al 9 gennaio, sulla pista Deborah Compagnoni, organizzata da Technic Sky, responsabile tecnico Omar Galli, in collaborazione con Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) e Santa Caterina Impianti. Contestualmente, in conferenza stampa, Deborah Compagnoni ha illustrato il progetto Insieme ovunque promosso da Sciare per la Vita (di…

Read More

Santa Caterina e S.Bernardo si uniscono in una partnership pluriennale pubblico privata. Al centro del progetto, la pista di fondo Valtellina, uno dei percorsi più apprezzati delle Alpi, che verrà sviluppata per valorizzare il territorio. C’è stata la presentazione. C’erano Antonio Biella, amministratore delegato di S.Bernardo, Luca Bellotti, sindaco, Franco Claretti direttore del Parco Nazionale dello Stelvio, Silvia Cavazzi, sindaco di Bormio in rappresentanza della Comunità montana Alta Valtellina, Paolo Grigolli, coordinatore generale di Società Multiservizi Alta Valle. In collegamento, Davide Menegola presidente della Provincia. E ancora, Marco Confortola, Beppe Bonseri referente della Società Santa Caterina Impianti, allenatori e campioni…

Read More

Dopo il trionfo di Mattia Casse sulla Saslong in Val Gardena, l’Italia dello sci alpino guarda con fiducia al grande appuntamento di fine anno sulla Stelvio di Bormio. Dominik Paris, il sette volte vincitore sulla leggendaria pista valtellinese, e il compagno di squadra Casse sono pronti a infiammare il pubblico di casa nei giorni del 28 e 29 dicembre. La leggenda della Stelvio: Dominik Paris Dominik Paris, 35 anni, è il re indiscusso della Stelvio. Con sette successi alle spalle, tra cui sei in Discesa Libera e uno in Super-G, l’altoatesino è un’icona di questa pista tanto impegnativa quanto spettacolare.…

Read More

Il weekend appena trascorso ha dato ufficialmente il via al Circuito Schena Generali 2024/2025, con un doppio appuntamento che ha visto protagonisti lo sci alpino e lo sci nordico nelle località valtellinesi di Livigno e Santa Caterina Valfurva. Sci alpino a Livigno: due gare di slalom speciale Sabato, sulla pista “Pian della Volpe” di Livigno, quasi 200 giovani atleti delle categorie Ragazzi e Allievi si sono sfidati in due prove di slalom speciale. La giornata, caratterizzata da un cielo limpido e temperature rigide, ha regalato grandi emozioni. Ragazzi Femminile Nella prima prova, Ilary Cusini dello Sporting Livigno ha dominato con…

Read More

Di fronte a una cornice di pubblico straordinaria, la Nuova Sondrio ha scritto un’importante pagina della sua storia sportiva. In una Castellina addobbata a festa, nonostante il clima invernale, i biancazzurri hanno tenuto testa al Chievo Verona, squadra dal passato glorioso, conquistando un prezioso pareggio a reti inviolate. L’evento era arricchito dalla presenza di due figure di spicco del calcio italiano: Sergio Pellissier, ex attaccante in Serie A e attuale presidente dei veronesi, e Marco Amelia, mister del Sondrio e campione del mondo 2006. Il loro incontro ha dato ulteriore lustro a una giornata che, in campo e sugli spalti,…

Read More

Fine anno: tempo di bilanci, riflessioni e celebrazioni. Anche il Gruppo Podistico Valchiavenna ha seguito la tradizione con l’annuale “festa sociale”, tenutasi domenica 15 dicembre presso l’Hotel Ristorante Saligari a Verceia, che ha accolto circa 150 partecipanti tra atleti, famiglie, amici e sostenitori. La giornata si è aperta con un caloroso discorso del Presidente, Alessandro Paggi, che ha ripercorso le numerose attività e gare organizzate nel 2024, annunciando il rinnovo degli appuntamenti per il 2025. Ha ringraziato gli atleti, i volontari e gli sponsor, sottolineando l’importanza della loro partecipazione nel promuovere l’atletica leggera e, in particolare, la corsa, tra i…

Read More