Auguri in musica per 250 persone, nel segno dell’inclusione e della crescita di nuovi talenti. La band Music Fantasy del gruppo Socializziamo, giovani diversamente abili, dalle grandi potenzialità, da 10 anni attivi in mansioni di supporto sociali e culturali sul territorio, insieme al Corpo musicale, con otto giovani esordienti, diretto da Doriano Ferro. Così Maria Albina Andreola, assessore. “I protagonisti hanno emozionato; mostrando come passione, creatività e scambio di esperienze rafforzino i legami tra persone e l’integrazione sociale. Un plauso alla maestra Marta De Giacomi, al fonico Fausto Viviani”. Cooperativa Simona Sosio, Cooperativa Stella Alpina. “La fragilità è nella natura…
Autore: Prima la Valtellina
Al Punto nascita dell’Ospedale Morelli di Sondalo per il primo vagito del 2025 si è dovuto attendere la notte fra il 3 e il 4 gennaio quando, poco dopo le 4, è nata Vittoria per la gioia di mamma Serena Bettegacci, di papà Giovanni e dei fratelli Stefano e Ludovica, 14 e 10 anni, i più emozionati, che già di prima mattina hanno voluto dare il benvenuto alla nuova arrivata. Sono stati proprio loro a scegliere il nome della sorellina. Prima nascita del 2025 Mamma Serena ha trascorso la gravidanza dividendosi tra gli impegni familiari e quelli lavorativi, effettuando visite…
La Nuova Sondrio si prepara a una stagione ambiziosa con l’arrivo di tre giovani promesse del calcio internazionale. Tra loro, Artjoms Puzirevskis, attaccante lettone classe 2003 e nazionale under 21, è pronto a guidare l’attacco biancazzurro. Artjoms Puzirevskis: una prima punta d’esperienza internazionale “Artjoms è l’attaccante che completerà il nostro reparto avanzato – spiega il direttore sportivo Christian Salvadori –. Giovane ma già esperto, ha militato nei massimi campionati di Lettonia e Macedonia, oltre a vantare presenze nella nazionale under 21 del suo Paese. L’ho osservato nella partita di qualificazione contro l’Italia di Nunziata, dove ha affrontato giocatori di alto…
L’amministrazione comunale ha consegnato 30 borse di studio da 250 euro ciascuna a studenti delle superiori dalla prima alla quarta, con votazioni oltre l’otto; cinque borse da 350 euro ciascuna ad alunni che hanno superato la maturità con votazione oltre l’80, e 14 borse da 1000 euro a universitari con una media di voti oltre il 27. Così il sindaco Alessandro Pedrini. “Il nostro Comune ha sempre tenuto molto alla formazione dei giovani; investire su di loro è sempre stata la cosa più importante; abbiamo iniziato nel 2005, solo premiando gli studenti delle superiori, una ventina; oggi il numero è…
Le iscrizioni per la 12ª edizione della Colmen Trail sono ufficialmente aperte! La prima gara di trail running nata in provincia di Sondrio torna il prossimo 13 aprile 2025 con partenza e arrivo a Morbegno, sotto il celebre Ponte di Ganda, simbolo della Città del Bitto. Per ogni livello Il Team Valtellina, forte dei successi e dei riscontri degli ultimi anni, conferma i due percorsi che hanno visto sfidarsi più di 500 atleti: CT33: 33 km con 1930 metri di dislivello positivo. L’anello si snoda tra le Orobie, le Retiche e la Colmen di Dazio, regalando panorami mozzafiato e un’esperienza…
Deposte al camposanto di Bormio, venerdì scorso, le ceneri di Liliana Personeni, in Berbenni, sorella della pittrice sondriese Vittoria Personeni in Quadrio, cognata di Ferruccio Berbenni, giornalista sportivo, ma soprattutto moglie di Alberto nato a Legnano da Bernardo Berbenni di Bormio e Carmela Ricetti di Mondadizza, cui stette al fianco nella costruzione del laboratorio di confezioni femminili Lcf a Sant’Antonio Morignone. Liliana Personeni Iniziato negli anni ‘60 nell’asilo delle suore del Verbo Incarnato, nel 12 ottobre 1979 divenne cooperativa, dando lavoro a 40 operaie, da Grosio a Semogo, formate da Berbenni, lungimirante imprenditore, amante dei tessuti, che quando furono istruite,…
La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha assunto oggi, lunedì 30 dicembre 2024, una serie di provvedimenti relativi ad avvicendamenti alle direzioni generali delle ATS e ASST lombarde. Due i cambi che riguardano la nostra provincia: Monica Fumagalli spostata da ASST Valtellina e Alto Lario ad ATS della Montagna. In ASST arriva Ida Ramponi. Sanità: Fumagalli spostata da Asst ad Ats, in Valle arriva Ramponi La notizia era nell’aria già da diversi giorni e poco fa è arrivata la comunicazione ufficiale. Ecco tutti gli spostamenti. Alla direzione generale dell’ATS Valpadana Stefano Manfredi sostituisce Ida…
Dopo l’ufficializzazione del cambio in Asst Valtellina e Alto Lario con Monica Fumagalli spostata alla direzione generale di Ats della Montagna, è intervenuto il sindaco di Sondrio Marco9 Scaramellini, che riveste anche il ruolo di presidente della Conferenza dei Sindaci. E non ha nascosto la sua preoccupazione. L’intervento del sindaco Marco Scaramellini “Ho appreso con sorpresa e sconcerto del cambio alla direzione generale dell’Asst Valtellina e Alto Lario, sancito oggi con la delibera della Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso – ha scritto in una nota diffusa pochi minuti dopo l’ufficializzazione – Dopo un anno soltanto, il…
Il Comune di Bormio conferma nuovamente la sua fiducia al progetto On the Road, promosso dall’omonima APS Ragazzi On the Road presieduta da Egidio Provenzi. Il progetto, che coinvolge 9 giovani di età compresa tra i 17 e i 19 anni, fortemente voluto dal sindaco Silvia Cavazzi e dall’assessore alle Politiche Giovanili Emilia Pedranzini, si svolge fino al 3 gennaio 2025 e si inserisce in un contesto di massima rilevanza: le giornate della Coppa del Mondo di sci alpino, quando Bormio si trasforma, ancor di più, in un vivace polo di attrazione turistica. La terza edizione invernale ha preso ufficialmente…
Unità d’intenti e strategie, sinergie e condivisione da parte dei Comuni dell’Alta Valle. Il piano di Multiservizi per il futuro piace ed è vincente, anche se non facile. Serata pubblica molto partecipata, in cui sono stati riferiti dati turistici comprensoriali, progettualità, progetti di comunicazione (curati da Francesca Carniglia e Cecilia Faifer) il nuovo ecosistema digitale per migliorare, ad esempio la consapevolezza del brand, preparare la località a nuovi opportunità legate all’AI, il nuovo portale di destinazione Bormio, studiato da Alessandro Pastore; il progetto Skimo per individuare percorsi che attraggano scialpinismo, presentato da Marco Colombo; il senso di una moderna DMO…