Autore: Prima la Valtellina

Con la cerimonia di apertura di lunedì 13 gennaio le Universiadi prendono il via per dieci giorni di sport internazionale: “FISU World University Games di Torino 2025” è un evento che celebra l’eccellenza sportiva giovanile (migliaia di atleti universitari in arrivo da tutto il mondo), ma rappresenta anche un’importante occasione per promuovere la città, la sua cultura e il suo territorio a livello internazionale. Le Universiadi sono un evento sportivo internazionale che coinvolge atleti universitari da ogni angolo del pianeta, organizzato dalla FISU (Federazione Internazionale Sport Universitari). Ogni edizione è una preziosa opportunità per gli atleti di dimostrare il proprio…

Read More

Come da tradizione, il giorno di Santo Stefano, con dedica al maestro Stefano Magatelli, giovedì 26 dicembre, la Filarmonica Bormiese ha proposto il Concerto di Natale presso la chiesa Collegiata SS. Gervasio e Protasio di Bormio. Il numeroso pubblico intervenuto nella serata ha potuto ascoltare e applaudire, oltre alle canzoni della tradizione natalizia, un omaggio al grande compositore Giacomo Puccini di cui ricorre il centenario della sua morte, con il brano “Nessun dorma”. La prima parte del concerto è stata di impronta classica con l’esecuzione dell’Adagio di Albinoni e Rockin Elise. Junior Band Durante l’intervallo c’è stata l’esibizione della Junior…

Read More

Livigno accoglie sotto l’albero un dono speciale: l’ingresso ufficiale di Giulia Murada nel Livigno Team. Una scelta che conferma l’impegno della località verso l’eccellenza sportiva e il talento del territorio, con un occhio di riguardo per le discipline invernali più affascinanti e competitive. Una carriera già stellare Giulia Murada, classe 1998, originaria di Sondrio, è un’atleta che rappresenta l’incontro perfetto tra tradizione e innovazione nello sci alpinismo, disciplina che entrerà ufficialmente nel programma olimpico ai Giochi di Milano-Cortina 2026. Murada non è nuova ai successi. Elemento di spicco della Nazionale azzurra e del Centro Sportivo Esercito, vanta un palmarès di tutto…

Read More

L’amministrazione comunale ha risposto alle tre mozioni della minoranza riguardanti il Morelli: piena applicazione della Legge Borghetti sulle Unità spinali; scarsi se non inesistenti investimenti dalle Olimpiadi per il potenziamento e il patrimonio edilizio; istituzione del Corso di Laurea Infermieristica. “Ribadiamo – così la sindaca Ilaria Peraldini – la diversità di approccio alle questioni sollevate, la distanza dal metodo adottato in passato, inefficace. Non intendiamo ripetere lo stesso iter, inconcludente, fatto dall’amministrazione Grassi, con il documento del 2009 approvato da giunta, consiglio, Comunità montana, Conferenza dei Sindaci, mandato in Regione per richiedere l’autonomia, il cui risultato è stato nullo. No…

Read More

Prima della pausa festiva il Campionato CSI Sondrio di pallavolo misto ha visto in campo le squadre iscritte per giocare le partite della quarta e quinta giornata. Campionato Pallavolo Misto Il 15 dicembre si sono giocate 2 partite della quarta giornata. Nella palestra di Tresivio la Pecora Nera Polifaedo ha incontrato il GS Gordona: i primi 3 set sono combattuti punto su punto con i valchiavennaschi che vincono i primi 2 con il punteggio di 25-23 e 28-28, poi Polifaedo riesce ad imporsi 25-19, ma nel quarto set il GS Gordona sale in cattedra e vince 25-13 conquistando la partita…

Read More

Domenica 5 gennaio torna il Gabinat Sondalin: una tradizione che si ripete nella Notte dei doni per regalare a tutti i bambini un pizzico di allegria e una nota di magia! Il programma della giornata prevede diversi momenti con tante attività per i bambini e le famiglie. Si inizia alle ore 14.00, presso il piazzale Scuola Primaria, con Aspettando il Gabinat: ritrovo e consegna della calza, baby dance, storia animata della Befana, giochi con “Gruppo Animando”. Alle ore 15.00, al rintocco delle campane, inizia la Caccia al Gabinat; una divertente caccia al dono per il paese, in 3 tappe, dove…

Read More

Esce sconfitta con un parziale forse eccessivo la Nuova Sondrio dalla prima sfida del 2025 nel girone B di serie D. Opposta al Desenzano di mister Marco Gaburro, seconda forza del torneo e vincitrice lo scorso anno dei playoff, i biancazzurri hanno ceduto 4-1 al termine di un match che ha evidenziato l’attuale ampia differenza tra le due compagini. Desenzano – Nuova Sondrio In un pomeriggio invernale dalla temperatura rigida non mancavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio pronti a farsi sentire fino al 96’, incitando e applaudendo comunque i propri beniamini nonostante la sconfitta. Il match veniva preceduto da un…

Read More

La Befana è stata assimilata negli anni della modernità e del consumismo globale. La simpatica vecchietta ha poco a che fare con le tradizioni della provincia di Sondrio dove invece spopola il Gabinat. Il Gabinat è infatti l’unica tradizione valtellinese autentica legata all’Epifania. Sia di persona che in via telematica, vediamo dunque quali sono le […] Continua la lettura di Scatta l'ora del Gabinat, siete pronti? sul portale Prima la Valtellina. Source link

Read More

Follonica, 5 gennaio 2025 – Giornata memorabile per il team Melavì Tirano Bike al Campionato Italiano Giovanile di Ciclocross, disputato oggi a Follonica. La squadra valtellinese si è distinta con due titoli nazionali e numerosi piazzamenti di rilievo, confermando l’eccellenza del suo settore giovanile. Nicolò Ferrari e Giulia Martinelli Campioni Italiani Protagonisti assoluti della giornata sono stati Nicolò Ferrari e Giulia Martinelli, che hanno conquistato il titolo di Campioni Italiani nelle categorie esordienti primo anno maschile e femminile. Entrambi hanno dominato le rispettive gare, dimostrando un talento straordinario e la qualità della preparazione svolta durante l’intera stagione. Prestazioni di rilievo…

Read More

Si è conclusa l’edizione 2024/2025 del progetto “On the Road” a Bormio, che ha visto 10 giovani impegnati in un’esperienza unica al fianco delle Forze dell’Ordine e degli enti di soccorso del territorio. Dal 27 dicembre al 3 gennaio, i partecipanti hanno affiancato la Polizia Locale di Bormio, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco di Valdisotto, i soccorritori AREU e i volontari di Valtellina Soccorso, collaborando anche con il Parco dello Stelvio. L’iniziativa ha offerto ai ragazzi l’opportunità di partecipare ad attività operative come il presidio delle piste da sci, interventi in ambulanza…

Read More