Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico di ARPA Lombardia, prende in considerazione i dati di tredici località lombarde distribuite uniformemente sull’intero territorio regionale. Il 2024 è stato uno tra gli anni più caldi dal 1991 L’anomalia della temperatura media annua del 2024 è di +1,5 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020, un valore leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti: nel 2023 era di…
Autore: Prima la Valtellina
Domenica 5 gennaio si è svolta la tradizionale festa del Gabinàt Sondalin, un evento che ogni anno rinnova la magia della Notte dei doni; per regalare ai bambini e alle famiglie un pizzico di allegria e una nota di magia. Anche quest’anno la manifestazione ha riscosso un forte successo, con oltre 200 bambini iscritti (accompagnati da genitori e nonni) e un programma ricco di attività coinvolgenti. La giornata è iniziata alle ore 14.00 presso il piazzale della Scuola Primaria con ASPETTANDO IL GABINAT, un momento di ritrovo dove i bambini hanno ricevuto la loro calza e si sono divertiti con…
Traffico in tilt questa mattina, giovedì 9 gennaio 2025, in Alta Valle per un sinistro avvenuto intorno alle 8. Incidente con due mezzi pesanti in galleria Erano all’incirca le 8 quando nella galleria di Valdisotto, la prima che si incontra procedendo verso Bormio, uno spazzaneve e un camion si sono scontrati lievemente. Fortunatamente nessuno degli occupanti i veicoli ha riportato ferite, ma per circa due ore il traffico è stato bloccato. Uno dei mezzi ha perso gasolio Nel lieve scontro uno dei due veicoli ha perso una quantità di gasolio, che è caduto sulla strada. Richiesto l’intervento dei vigili del…
Sconfitta di misura per la Juniores biancazzurra opposta al Desenzano. Juniores Alla ripresa del campionato nazionale di categoria, la formazione guidata da Alessio Falsone ha offerto una prova decisamente positiva, come capitato a più riprese nel corso del girone d’andata, non premiata dal risultato. Decisiva si è rivelata la rete incassata dai padroni di casa dopo cinque minuti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con un batti e ribatti risolto da un giocatore ospite con un tocco vincente. I sondriesi provavano una reazione e andavano vicino al pareggio in più occasioni. Rispetto alla partita d’andata, in cui i bresciani avevano…
L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha proseguito il suo percorso di dialogo con il territorio montano della Lombardia, visitando la Casa di Comunità di Bormio e l’Ospedale di Sondalo. Accompagnato dal Direttore Generale della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, l’assessore ha avuto modo di osservare da vicino alcune tra le strutture più rappresentative della sanità montana, sottolineando il loro ruolo strategico nel garantire assistenza di qualità anche nelle aree più remote. Bormio: un presidio di prossimità al servizio della comunità A Bormio, Bertolaso ha visitato il Punto Unico di Accesso (PUA) e gli ambulatori specialistici, soffermandosi sulle…
Un tragico episodio si è verificato nella mattinata di sabato 11 gennaio 2025, quando un uomo di 68 anni ha perso la vita a seguito di un malore improvviso mentre si trovava alla guida della propria auto. Malore fatale L’uomo, colpito da un malore improvviso, ha perso il controllo del veicolo mentre percorreva via Belvedere andando a sbattere contro un’ostacolo. L’allarme è scattato intorno alle 9:20. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori, arrivati sul posto con un’ambulanza, ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato purtroppo inutile. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi necessari per…
Grazie a un secondo tempo ricco di determinazione, carattere, intraprendenza, la Nuova Sondrio strappa un punto dal campo non facile del Sant’Angelo Lodigiano, formazione in piena corsa per un posto nei play off del girone B di serie D.Al cospetto di una tribuna andata riempiendosi col passare dei minuti, coi sostenitori locali a spingere i rossoblu per tutta la durata del confronto, mentre Grupp Sasèla e Boys Sondrio non facevano mancare il loro supporto ai propri beniamini, andava in scena un match che opponeva due squadre reduci da debutti opposti in questo girone di ritorno. Contro Sant’Angelo Lodigiano La compagine…
Chi ben comincia è a metà dell’opera: per Maurizio Bormolini il 2025 inizia nel migliore dei modi, con una vittoria che conferma il suo straordinario stato di forma. L’atleta di Livigno, portacolori del Gruppo Sportivo Esercito, si è imposto oggi nel classico gigante parallelo (PGS) di inizio anno a Scuol, regalando emozioni e spettacolo. Ottimo risultato Dopo un 2024 già brillante – con un primo e un secondo posto nei podi stagionali – Bormolini ha subito fatto capire di voler essere protagonista anche in questa nuova stagione. Con il 7° miglior tempo in qualifica, l’atleta livignasco ha affrontato con determinazione…
Spazi che vivono per le iniziative che ospitano e per gli utenti che accolgono: la Biblioteca comunale di Bormio si rinnova per essere ancora funzionale. Al centro dell’intervento, finanziato dalla Provincia, la sala riservata a bambini e ragazzi, molto frequentata, che verrà riqualificata e insonorizzata, dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione. “Siamo grati alla Provincia e al presidente Davide Menegola per aver condiviso e sostenuto il nostro progetto per la biblioteca – afferma l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi -. La nostra biblioteca rappresenta un punto di riferimento per l’offerta culturale di Bormio e del resto del comprensorio.…
Torna l’automobilismo spettacolo all’ombra del Piccolo Tibet nell’alta Valtellina. Lo stupendo scenario di Livigno è pronto ad ospitare il terzo round stagionale dell’ICE Challenge Campionato Italiano su Ghiaccio 2024/2025 dopo i primi due disputati a Pragelato, nel Torinese. Sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025 gli ingredienti del menu che garantisce divertimento con le auto sono le sbandate, i controsterzi e i salti: nelle 13 curve dell’impianto lungo i 1200 metri della pista del ghiacciodromo (larga da 8 a 14 metri, sede dell’Ice Driving School di Livigno), si misureranno i migliori specialisti tricolori della guida acrobatica su ghiaccio con il…