Autore: Prima la Valtellina

Dopo le nevicate dei giorni scorsi e in particolare di ieri, martedì 28 gennaio 2025, è massima allerta per le valanghe. Il bollettino diffuso da Arpa Lombardia per la giornata di oggi, mercoledì, indica infatti un rischio forte – grado 4 (il massimo è 5) su tutte le zone della nostra provincia. Dopo le nevicate è massima allerta per le valanghe Per quanto riguarda Retiche Occidentali, Retiche Centrali, Retiche Orientali, Adamello, Orobie secondo il bollettino di Arpa le nevicate hanno fatto salire il rischio da grado 3 (marcato) a grado 4 (forte). “La stabilità dei lastroni di neve fresca ventata,…

Read More

Morale alto per il Settore giovanile della PGS Auxilium Sondrio, associazione sportiva dilettantistica che da oltre 40 anni avvicina i giovani al mondo della pallavolo tenendo in massima considerazione il percorso di crescita, non solo sportivo, delle proprie atlete. Buone notizie sono arrivate dai campi di gioco nello scorso fine settimana. Under 13 Sabato, sono scese in campo le ragazze dell’Under 13 griffate “TECN.A” nella sfida casalinga che le ha viste opposte alle pari età della Pallavolo Altavalle. Il match, disputato nella Palestra dell’Istituto “Enea Mattei” di Sondrio è stato vinto con un netto 3 a 0 dalla formazione sondriese.…

Read More

  Ci sono persone che, con la loro vita e il loro impegno, lasciano un segno indelebile nella comunità in cui vivono e operano. Rosy Savelli è stata una di queste. Poliedrica imprenditrice, conosciuta e apprezzata a Livigno, si è spenta domenica all’età di 88 anni. La sua storia è un intreccio di spirito imprenditoriale e straordinarie qualità umane, che hanno contribuito a plasmare l’identità della località turistica dell’Alta Valtellina. Rosy Savelli Rosy Savelli arrivò nella Valle dello Spöl alla fine degli anni Sessanta, un periodo di grande fermento e cambiamento. Nel 1969 fece la storia di Livigno inaugurando la…

Read More

Tempo di assemblea e di rinnovo del Consiglio per il Comitato territoriale CSI di Sondrio chiamato, al termine del quadriennio olimpico, al consueto congresso di analisi, confronto, programmazione e rinnovo delle cariche. L’assemblea di tutte le società di Valtellina e Valchiavenna affiliate al Centro Sportivo Italiano si è svolta il 18 gennaio a Morbegno, dove il Comitato ha sede dal lontano 1964, anno di fondazione. Ripresa Il presidente uscente Pierluigi Tenni ha relazionato circa gli sviluppi dell’attività nell’ultimo quadriennio: ”Un quadriennio di ripresa dopo le limitazioni imposte dal Covid, che ha portato la nostra realtà a 69 società e quasi…

Read More

Le intense precipitazioni che stanno interessando la Valtellina e la Valchiavenna in queste ore, con pioggia a basse quote e neve in alta quota, hanno portato alla chiusura di importanti vie di collegamento verso la Svizzera e Livigno. Chiusura dei Passi e disagi per i frontalieri I Passi del Maloja e del Bernina sono attualmente chiusi per motivi di sicurezza, mentre questa mattina, alle 7:30, è stato chiuso anche il Passo del Foscagno. La situazione rende impossibile ogni accesso verso la Svizzera e Livigno dalla provincia di Sondrio. Questa condizione ha avuto ripercussioni anche sui lavoratori frontalieri: molti sono rimasti…

Read More

L’amministrazione comunale guidata da Silvia Cavazzi, ha erogato contributi alle associazioni sportive. Totale di 36 mila euro. 4 mila euro alla Bormio Ghiaccio, che beneficia di una scontistica sulle tariffe per l’utilizzo del palazzo del Ghiaccio, di proprietà comunale ed in gestione alla propria società in house Bormio Servizi S.r.l.; “si ritiene di confermare la contribuzione ordinaria, oltre ad una straordinaria a parziale supporto dell’organizzazione di Coppa del mondo e Alta Valtellina Trophy, nel 2024”. All’Unione Sportiva Bormiese, euro 17.000,00, come nel 2023, perché “continua in modo costante la propria attività”, come l’Usb Calcio, cui vanno euro 3.000,00 e lo…

Read More

Regione Lombardia ha confermato l’attivazione della sperimentazione Valditara per il prossimo anno scolastico nei settori di cucina, sala bar, pasticceria, abbigliamento e operatore agricolo. Inizierà inoltre a marzo il corso volto alla valorizzazione delle montagne lombarde, che darà nozioni fondamentali per essere gestori di rifugi pronti ad accogliere, promuove e gestire le strutture alpine Sperimentazione Valditara Regione Lombardia ha confermato l’attivazione della Sperimentazione Valditara per i corsi di cucina, sala bar, pasticceria, abbigliamento e operatore agricolo, per il prossimo anno scolastico di APF Valtellina. Questo importante traguardo conferma l’impegno dell’istituto nel proporre percorsi formativi innovativi, in grado di rispondere alle…

Read More

APF Valtellina annuncia la prima edizione di Student Creative Food, il contest internazionale di cucina, pasticceria e sala bar, che si terrà dal 3 al 7 marzo 2025 presso il Centro di Formazione Professionale di Sondalo. La competizione vedrà la partecipazione di studenti provenienti da 12 paesi, tra cui Cina, Vietnam e numerose nazioni europee, con l’obiettivo di promuovere la cultura gastronomica e il territorio valtellinese, anche in vista dell’evento Olimpico di febbraio 2026. Student Creative Food Il contest, che accoglierà 16 team da tutto il mondo, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esprimere la propria creatività e valorizzare…

Read More

Sabato è stata una notte magica, di quelle che rimarranno scolpite nella memoria dello sport italiano, quella che ha visto Flora Tabanelli trionfare agli X-Games di Aspen. Il cuore pulsante dello snowboard e del freestyle internazionale ha accolto con clamore il successo della giovanissima atleta del Livigno Team, che a soli 17 anni ha scritto una pagina indelebile della storia sportiva. Gli X-Games: il Sacro Graal del freestyle Evento iconico per gli amanti delle discipline invernali, gli X-Games rappresentano l’apice della competizione nel freestyle e nello snowboard. Sono il palcoscenico delle leggende, un luogo dove tecnica, stile e audacia si…

Read More

I Valtellina Vikings hanno ottenuto una vittoria contro i Daemons Master con il punteggio finale di 61-7, nella partita disputata il 19 gennaio 2025 allo Stadio G. Scirea di Cernusco sul Naviglio (MI). Daemons Master Il match è iniziato con un’azione difensiva da parte dei Vikings, con l’intercetto di un passaggio avversario da parte di El Hassli, che ha portato il pallone in end zone per il primo touchdown. La difesa dei Vikings ha continuato a mettersi in evidenza con recuperi di palla da parte di Ottogalli e Melgara Giovanni, e con un “sack” di Biella seguito da un fumble…

Read More