Autore: Prima la Valtellina

Guido Corti è stato confermato alla guida del comitato provinciale di ASC (Attività Sportive Confederate). Guido Corti alla presidenza L’assemblea elettiva del 31 gennaio 2025, tenutasi a Caspoggio, del Comitato Provinciale di Sondrio dell’Ente di Promozione Sportiva ASC ha confermato alla presidenza Guido Corti, stella di bronzo al merito sportivo del CONI. “Ringrazio le società che mi hanno dato nuovamente fiducia e lavorerò nei prossimi anni per riuscire a far crescere il movimento sportivo in Valtellina-. Il nostro comitato vanta numerose società affiliate nella provincia di Sondrio, organizza centri estivi ed eventi ed è partner sportivo della Valtellina Summer League,…

Read More

Un viaggio intenso tra memoria, speranza e amore ha coinvolto un pubblico numeroso ed emozionato nell’evento “Dalla grande Shoah al Piccolo Principe”, organizzato dal Comune di Sondalo e dalla Biblioteca Civica, con la partecipazione del CAG Sondalo (Centro di Aggregazione Giovanile) e dei volontari per la cultura. L’incontro, svoltosi mercoledì 29 gennaio presso la Biblioteca, ha riscosso un grande successo, in particolare tra i più piccoli, protagonisti attenti e partecipi di un momento di riflessione. Onorare il “Giorno della Memoria” L’evento, pensato per onorare il “Giorno della Memoria”, ha saputo intrecciare con delicatezza la tragedia della Shoah con il messaggio…

Read More

La neve non manca mai sulle piste di S.Caterina così come non mancano le occasioni per divertirsi di giorno e di sera. Anche per la stagione invernale in corso preparatevi a vivere tre serate speciali grazie all’apertura degli impianti di risalita dalle 20.00 alle 23.00. Le sciate in notturna sono in calendario sabato 1 febbraio, venerdì 14 febbraio e sabato 8 marzo in occasione del Carnevale e della Festa della Donna. Si scia sulla pista Deborah Compagnoni illuminata nel tratto tra S.Caterina e la stazione intermedia a 2.100 mt. Costi Il costo dello skipass serale è di euro 20,00 (adulti…

Read More

La squadra del Tennisporting Club di Sondrio vince in trasferta il derby contro il Cis Chiavenna e vola in testa al girone 4 della coppa comitato lombardo di fascia A. Derby tennistico Grazie ad una prestazione piuttosto autoritaria, la formazione di punta del club del capoluogo di provincia valtellinese, capitanata da Nicolò Silva, è andata a vincere con un netto 3-0 sul campo di una generosa Cis Chiavenna in quello che è stato di fatto il match inaugurale della prestigiosa kermesse tennistica regionale. Nel primo singolare, il più combattuto, il sondriese Mattia Bruni ha dovuto ricorrere al terzo set per…

Read More

Grande partecipazione e coinvolgimento per l’incontro Siamo Alpi… E poi? organizzato dal Comune di Sondalo, dalla Biblioteca Civica e dal Museo dei Sanatori, a un anno esatto di distanza dalla presentazione del progetto Siamo Alpi, che fa capo al “Sistema Museale valtellinese” della Provincia. Quello di venerdì 24 gennaio, tenutosi presso la biblioteca, è stato un appuntamento significativo che ha visto cittadini, appassionati di storia e volontari riunirsi per continuare con la ricerca e raccolta di nuovo materiale fotografico e storico del territorio. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per condividere memorie e arricchire il patrimonio documentale della comunità. La curatrice…

Read More

La Lombardia si è aggiudicata le Olimpiadi Giovanili Invernali del 2028 (YOG – Youth Olimpic Games) insieme a Veneto e Trentino. Il CIO (Comitato Olimpico Internazionale), nel corso della cerimonia che si è tenuta all’Olympic House di Losanna, ha assegnato la prossima edizione dei Giochi al progetto Dolomiti-Valtellina 2028  costruito sull’eredità delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Assegnate a Dolomiti-Valtellina le Olimpiadi giovanili 2028 “È un onore e un orgoglio poter ospitare i Giochi Olimpici Giovanili offrendo al territorio un nuovo appuntamento a Cinque Cerchi in continuità con le Olimpiadi di Milano Cortina. È la dimostrazione di come la Lombardia sia…

Read More

La Nuova Sondrio compie l’impresa! Sbanca lo stadio Gino Corioni di Ospitaletto, dove la capolista del girone B di serie D aveva ceduto solo una volta, il 18 settembre di misura al cospetto del Magenta. I biancazzurri inanellano la quinta vittoria stagionale, la quarta lontano dalla Castellina, guadagnano una posizione in classifica, rilanciano le ambizioni di salvezza diretta e trovano una grande spinta morale per affrontare le prossime sfide. Ieri, mercoledì 29 gennaio 2025, in un pomeriggio dove il sole rende mite la temperatura, di fronte a una tribuna coperta al completo, dove non mancano gli insostituibili Grupp Sasèla e…

Read More

La biblioteca comunale nel palazzo scolastico a Sant’Antonio non sarà accessibile al pubblico dal 20 gennaio al 28 marzo, per lavori di efficientamento energetico e adeguamento antisismico dello stabile. Qualche lamentela. L’amministrazione comunale comprende disguidi e malcontento. I commenti Enrico Confortola, consigliere. “In un cantiere ci sono grandissime responsabilità; un tunnel non è semplice”. Daniele Tenci, vicesindaco. “La biblioteca è raggiungibile internamente dalle aule: le attività didattiche proseguono senza intoppi; come dice Confortola, valutate varie opzioni per evitare la chiusura, ma dopo approfondita analisi di costi e benefici, si è deciso di non optare per spostamenti temporanei o tunnel di…

Read More

Sono state complesse le operazioni di recupero di un giovane rimasto ferito mentre stava affrontando una discesa fuori pista con lo snowboard. I soccorritori hanno lavorato per oltre due ore per il recupero. Eì’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 29 gennaio 2025, a Livigno. Con lo snowboard fuoripista, salvataggio complesso L’allarme è scattato poco prima delle 17 nella zona della Costaccia. Sul posto sono intervenuti i soccorritori che si occupano dell’assistenza in pista di tre squadre (Costaccia, Carosello 3000 e Mottolino). Con loro anche i tecnici della  Stazione di Livigno del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. Per…

Read More

Sarà in funzione dal prossimo 1° febbraio un servizio telefonico, per i fedeli della Chiesa di Como, che permetterà, a chi ne esprima il bisogno, di mettersi in contatto con gli ausiliari dell’esorcista diocesano, sacerdoti presenti su tutto il territorio, che esprimono molteplici sensibilità, attenzioni e carismi. Un numero di telefono per chiedere l’intervento dell’esorcista Referente di questo servizio è l’Équipe San Michele, una realtà nata nel 2012 e composta da sacerdoti (gli ausiliari più coloro che coordinano le attività e forniscono anche un supporto formativo in ambito liturgico, della teologia spirituale o del diritto canonico) insieme a professionisti (tra…

Read More