Autore: Prima la Valtellina

Utile netto del 2024 milioni di euro in crescita del 24,7% rispetto a quello dell’anno precedente. Il risultato migliore di sempre per la Banca Popolare di Sondrio. Oggi, giovedì 6 febbraio 2025, il Consiglio di Amministrazione presieduto da Francesco Venosta e con Mario Alberto Pedranzini nel ruolo di consigliere delegato e direttore generale ha approvato i dati preliminari al 31 dicembre 2024. Il CdA ha altresì deciso di aumentare il payout ratio portandolo dal 55% al 63%, corrispondente a un monte dividendi di circa 363 milioni, in incremento di oltre il 40% rispetto all’esercizio scorso. La proposta di dividendo per…

Read More

Il vento dei desideri, romanzo di Francesca Stucchi (prefazione, Antonio Rossi e Andrea Vitali) per tre anni con la famiglia accanto a Kwadzo Klokpah, “nato di lunedì”, nato in Ghana, ricostruendo la sua storia cui ha voluto dare voce. Oggi, è uno dei campioni paralimpici migliori al mondo, soprattutto campione di vita. Piccolo, denutrito, in fin di vita dopo un’operazione alle gambe malformate, abbandonato dai genitori, fu portato al lago di Como (Dervio) dal missionario Stefano, allevato da nonna Gemma; qui scoprì il calore della famiglia e inseguì un sogno. Riscatto, rinascita, inclusione. Ogni giorno una sfida: anche l’amore di…

Read More

Il conto alla rovescia è iniziato: manca un anno esatto all’inaugurazione delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e coinvolgeranno i territori di Lombardia e Veneto e le Province autonome di Trento e Bolzano, coprendo un’area di oltre 22.000 chilometri quadrati. E proprio la Valtellina avrà un ruolo centrale, con gare previste a Bormio, che ospiterà le competizioni di sci alpino maschile e skialp, e a Livigno, sede degli eventi di snowboard e freestyle. Un anno alle Olimpiadi, prodotti tipici sotto i riflettori L’accordo di sponsorship di Fondazione Milano Cortina 2026,…

Read More

A un anno dalla Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, prevista per il 6 febbraio 2026,  un nuovo studio di Deloitte ha stimato le possibilità di guadagno delle famiglie che decidessero di condividere i propri immobili in Lombardia su Airbnb durante le competizioni. L’analisi contiene anche alcune previsioni sull’impatto positivo che l’ospitalità in casa potrà avere sull’economia locale, evidenziando come la piattaforma consentirà a un maggior numero di ospiti di soggiornare vicino ai luoghi di gara. Olimpiadi, c’è la possibilità di guadagno per le famiglie Più di 2 milioni di persone provenienti da tutto il…

Read More

Medaglia d’argento per Federica Brignone a soli 10 centesimi dalla vincitrice del SuperG dei Campionati Mondiali di sci alpino, l’austriaca Stephanie Venier. Discreta la prestazione della valtellinese di Cosio Valtellino Elena Curtoni che si è piazzata al nono posto. SuperG: Brignone d’argento, Curtoni così così Un’altra medaglia dunque per la nazionale italiana dopo l’oro del parallelo grazie a Federica Brignone. Curtoni non ha sciato male, tutt’altro, soprattutto nel tratto finale. Ma il podio è rimasto un po’ lontano. E ai Mondiali, così come alle Olimpaidi, contano le medaglie. Oggi, giovedì 6 febbraio 2025, a Saalbach in Austria ne sono state…

Read More

Sondalo si prepara ad accogliere la settima edizione del Carneval del Rio, l’attesissimo evento che trasforma il paese in un’esplosione di colori, divertimento e sana competizione. Domenica 23 febbraio 2025, grandi e piccini potranno vivere una giornata spensierata e ricca di emozioni, tra carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli e tante attività e sorprese. L’evento, promosso da Apt Sondalo e Li Simenza Giovani Sondalo, con la collaborazione dell’Oratorio e delle associazioni locali, si conferma una delle feste di Carnevale più amate e seguite della zona, grazie all’impegno di numerosi appassionati che si dilettano nella realizzazione di carri allegorici e gruppi mascherati…

Read More

Dopo la straordinaria medaglia d’oro nel parallelo a squadre, la nazionale italiana di sci alpino punta forte sul SuperG femminile ai Mondiali in corso di svolgimento a Saalbach, in Austria. E tra le azzurre in gara oggi, giovedì 6 febbraio 2025, c’è la valtellinese di Cosio Valtellino Elena Curtoni. Mondiali, oggi il SuperG con Elena Curtoni L’Italia è l’unica nazione che può schierare al via cinque atlete poiché Marta Bassino, campionessa uscente, ha il posto garantito di diritto. Il resto della pattuglia azzurra fa sognare i tifosi. In gara ci saranno infatti Federica Brignone e Sofia Goggia, protagoniste fino a…

Read More

Il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia ha presentato i risultati relativi al 2024, confermando ancora una volta la capacità di generare una redditività consistente e sostenibile in modo continuativo. L’utile netto consolidato si attesta a 808 milioni di euro, in crescita del +14,1% a/a. Il Gruppo Crédit Agricole nel suo complesso ha ottenuto nel 2024 un utile netto reported di 8,640 miliardi di euro, con ricavi pari a 38,060 miliardi di euro Crédit Agricole Italia, Utile a 808 milioni di euro nel 2024 Significativo il dinamismo commerciale con l’acquisizione di circa 190 mila nuovi clienti (+7% a/a), grazie anche al…

Read More

Il Cross di Colorina, campionato italiano individuale e di società master di corsa campestre, è stato ufficialmente presentato alla stampa ieri, martedì 4 febbraio 2025, nella Sala Conferenze della Comunità Montana Valtellina di Sondrio alla presenza del sindaco di Colorina Doriano Codega, del presidente della FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti e dei rappresentanti della Polisportiva Colorina Riccardo Dusci e Fabio Trivella. Presentato ufficialmente il Cross di Colorina A fare gli onori di casa, in assenza del presidente della Comunità montana Tiziano Maffezzini, il sindaco Codega che ha rimarcato l’importanza dell’evento sportivo e di comunità che farà conoscere il territorio valtellinese e…

Read More

Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Kometa chiama nel Cda il campione Ivan Basso Il campione varesino, alla guida del team ciclistico Polti-Visit Malta, contribuirà con la sua esperienza di corridore e team manager allo sviluppo sul mercato italiano di Kometa, azienda agro-alimentare guidata dal bormino Giacomo Pedranzini. I due nuovi consiglieri di amministrazione affiancano nel Cda Amadio Contenti, presidente, Filippo Negri, direttore di Kometa Italia e Giuseppe Ballerini,…

Read More