Autore: Prima la Valtellina

Rinnovo cariche al Bim: Fratelli d’Italia resta fuori ed esplode la polemica, A prendere posizione è il coordinatore provinciale del partito, Francesco Romualdi. Rinnovo cariche al Bim: Fratelli d’Italia resta fuori ed esplode la polemica Romualdi ha diffuso oggi, martedì 11 febbraio 2025, una nota particolarmente dura. Ecco il testo integrale della nota firmata dal Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia: “Settimana prossima il BIM si riunirà per nominare il proprio esecutivo. Il verbo nominare non è casuale, perché non si tratterà di una votazione, ma della ratifica di nomine già decise. Da mesi e per mesi le segreterie provinciali di…

Read More

Le truffe telefoniche sono una realtà sempre più diffusa, ma recentemente si sta verificando un fenomeno particolarmente preoccupante: i malintenzionati utilizzano il numero di telefono della caserma dei Carabinieri per ingannare le vittime. Questo tipo di truffa, che sfrutta l’affidabilità e l’autorità delle forze dell’ordine, è particolarmente insidioso perché può sembrare un contatto ufficiale e autentico, mettendo le persone in una situazione di vulnerabilità. Truffe telefoniche: occhio a chi usa il numero di telefono dei Carabinieri I truffatori, infatti, riescono a mascherare il loro numero con quello della caserma dei Carabinieri, sfruttando la tecnologia che permette di falsificare il numero…

Read More

Nuovo defibrillatore alla Casa di riposo, grazie alla sensibilità di Avis. Il presidente Claudio Casari. “Siamo orgogliosi di supportare una realtà così importante per la comunità; salute e benessere delle persone sono valori fondamentali per Avis e sapere che il nostro contributo potrà fare la differenza, ci riempie di soddisfazione; questo gesto rappresenta il nostro impegno costante nel promuovere solidarietà e sostegno verso chi ha bisogno”. L’apparecchio va a sostituire quello vecchio, mal funzionante. Arrigo Canclini, presidente Fondazione in partecipazione Villa del Sorriso, a servizio degli anziani del bormiese, ringrazia di cuore Avis. “Questo strumento aggiornato, contribuirà a garantire l’alto…

Read More

Doppia tappa ma una sola giornata di gare per il Circuito Schena Generali 2024/2025 che dopo gli appuntamenti a Bormio e ad Aprica di sabato 8 febbraio, ieri ha dovuto fermarsi a causa delle cattive condizioni meteorologiche. A Chiesa in Valmalenco era in programma il recupero dello slalom gigante, riservato alle categorie ragazzi e allievi, che non si era disputato il 6 gennaio, ma è arrivato un nuovo rinvio. Super gigante di Bormio È stato invece recuperato il super gigante di Bormio: i giovani sciatori nati negli anni 2011 e 2012, 97 al via, hanno gareggiato sabato sulla pista “Stelvio”…

Read More

Risultati del settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio nelle giornate dell’8 e 9 febbraio 2025. Juniores Nella quinta giornata del girone di ritorno la Nuova Sondrio ospitava il Ciliverghe, formazione che naviga nelle zone medio basse della graduatoria del campionato Juniores nazionale, ma aveva regolato il Palazzolo nel derby dell’ultimo turno con un netto 4-1. Il primo tempo si snodava su ritmi non elevati e molti errori in fase di impostazione e di conclusione da entrambe le parti. El Mouch si liberava in più occasioni sul fronte destro di attacco e scodellava a centro area palloni che nessun compagno raccoglieva,…

Read More

La Nuova Sondrio esce con un punto dallo stadio Voltini di Crema, al cospetto di una delle formazioni più in forma del girone e prosegue la sua marcia verso l’obiettivo della salvezza. Non senza recriminare però per un fallo da rigore apparso nettissimo, che avrebbe potuto cambiare volto all’incontro. A Crema La giornata numero otto del girone di ritorno del campionato di serie D vedeva sfidarsi due squadre con defezioni importanti dovute a infortuni e squalifiche. Sotto una pioggia fattasi sempre più insistente, davanti a pochi spettatori, tra cui spiccavano gli impareggiabili Grupp Sasèla e Boys Sondrio, andava in scena…

Read More

In 700 al via, nonostante la pioggia battente e il percorso fangoso con enormi pozze d’acqua, nella seconda prova del 33° Campionato CSI Lombardia di corsa campestre ottimamente e generosamente organizzata dal Gruppo Podistico Santi Nuova Olonio sui prati di Dubino (SO) domenica 9 febbraio. Doppietta dei Diavoli Rossi I diavoli rossi del GS CSI Morbegno hanno bissato il successo dello scorso anno e della prima prova di quest’anno, vincendo la classifica generale davanti ai padroni di casa del GP Santi e ai vicini di casa del GS Valgerola. Podio tutto targato Comitato CSI di Sondrio anche nella classifica assoluta…

Read More

Valfurva: Introduzione allo sci alpinismo in sicurezza – Prima la Valtellina Valfurva Promossa dal Cai. Pubblicato: 10 Febbraio 2025 06:00 Venerdì 31 gennaio alle 21 presso la sede del Cai Valfurva una la lezione teorica con la guida alpina Luca Salvadori che ha spiegato alcune norme elementari per preparare un’uscita di sci alpinismo e visionare delle foto e filmati per capire meglio. Domenica 2 alle 9.00 presso la sede del Cai la lezione pratica. Con le auto è stata raggiunta S.Caterina Valfurva (località Plaghera), su una reale valanga la guida alpina Lusa e soci volontari, hanno spiegato alcune norme di…

Read More

L’Atletica Pompiano, contestualmente al Cross del Carrobbio, domenica 9 febbraio ha ospitato i Campionati Regionali di Società di corsa campestre per la categoria Cadetti/e: a Gerolanuova di Pompiano (BS) la competizione è stata valida anche quale prima di due tappe di Coppa Lombardia di cross Under 16. La giornata piovosa ha reso il percorso di gara particolarmente fangoso ed impegnativo mettendo ancor più in difficoltà i giovani atleti. Campionato di società Il Campionato di società premia i diavoli rossi del GS CSI Morbegno capaci di conquistare la medaglia di bronzo grazie a Tommaso Tarca (14°), Giacomo Ciapponi (18°), Giulio Zecca…

Read More

Un grave incidente si è verificato questa mattina a Valdidentro, in località San Carlo, dove un bambino di 12 anni è rimasto ferito dopo essere stato schiacciato contro un muro dall’auto del padre. L’episodio è avvenuto intorno alle 11:42, in un momento in cui la zona era interessata da un’intensa nevicata. Incidente Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava montando le catene da neve sul proprio veicolo quando il mezzo ha improvvisamente perso aderenza, muovendosi inaspettatamente e colpendo il bambino. Il piccolo ha riportato un trauma da schiacciamento, fortunatamente di lieve entità. Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, che sono giunti…

Read More