Autore: Prima la Valtellina

  Si interrompe dopo quattro risultati utili consecutivi la striscia positiva della Nuova Sondrio, superata in terra veronese dal Vigasio, diretta concorrente nella lotta per non retrocedere nel girone B di serie D. Partita contro Vigasio In un pomeriggio umido, con sprazzi di sole ad alternarsi al vento freddo, andava in scena un confronto importante per entrambe le squadre, desiderose di avvicinare quanto prima la salvezza diretta. Di fronte a un centinaio di spettatori, tra cui spiccavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio che anche nella trasferta più lunga della stagione non mancavano di far sentire il loro supporto, le squadre…

Read More

Il sorriso e la chioma bionda di Alessandra Succetti, la falcata leggera ed elegante di Matteo Bardea, l’entusiasmo e la carica degli esordienti, la voglia di correre e sfidarsi dei master, i tantissimi atleti del settore giovanile con le patatine fritte offerte da AIDO Morbegno al termine delle loro gare. Questo ricorderemo, soprattutto, del 28° Cross della Bosca, ottimamente organizzato dal GS CSI Morbegno nell’area protetta della Bosca, teatro naturale di un cross dal tracciato decisamente muscolare e vario, lontano dal cliquè dei cross a zigzag su ampi prati pianeggianti. Al Cross della Bosca, in bassa Valtellina, c’è sempre da…

Read More

Juniores La formazione Juniores della Nuova Sondrio ospitava alla Castellina il Real Calepina, compagine che precedeva i biancazzurri di una sola lunghezza nel girone C del campionato nazionale. Il confronto si snodava sul binario dei padroni di casa, in grado di comandare il gioco e rendersi pericolosi a più riprese.La formazione guidata da Alessio Falsone, coadiuvato da Luigi Muscarella, si metteva in mostra a più riprese nella prima frazione di gara, andando vicino al vantaggio con conclusioni di Borserio, Cannata, El Mouch, Barri, Fiori, trovando il portiere a chiudere lo specchio della porta, oppure mancando di precisione nella fase finale.…

Read More

Quasi 150 “mini atleti” si sono ritrovati a Chiavenna, sabato 22 febbraio 2025, per il “7° Valchiavenna Esordienti Indoor”, 3.a prova del circuito provinciale dedicato alle categoria Esordienti 5, 8 e 10, voluto da Fidal Sondrio e organizzato da varie società della provincia. 7° Valchiavenna Esordienti Indoor Dopo le prove di Albosaggia e Morbegno, accompagnati dai loro allenatori e dai genitori che hanno gremito gli spalti del “palestrone” di viale Maloggia, tanti piccoli atleti, ancora una volta, si sono avvicinati all’atletica leggera, con salti, lanci e corsa, con tanto divertimento e con il solito entusiasmo, contagioso per tutto il pubblico…

Read More

Nuovo mandato e nuovi amministratori per il Consiglio comunale dei Ragazzi che è stato proclamato ieri dal sindaco Silvia Cavazzi durante l’assise consiliare convocata per l’occasione nella Scuola secondaria di primo grado. Alle elezioni, organizzate il 29 novembre scorso, avevano votato 82 alunni delle tre quinte della Primaria e delle due prime della Secondaria di primo grado. Consiglio comunale dei Ragazzi Il nuovo sindaco è Daniel Cantoni, Mattia De Lorenzi il suo vice e Viola Giacomelli, Lucia Occhi ed Elia Cicona gli altri assessori. Daniel Cantoni succede a Gioele Del Regno che nell’aprile del 2024 era stato proclamato primo sindaco…

Read More

Avviare sinergie, coinvolgere le comunità locali e valorizzare i territori interessati dai Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Questi gli obiettivi alla base dell’incontro che si è tenuto oggi, venerdì 21 febbraio 2025, a Bormio tra i rappresentanti di Poste Italiane, i sindaci dei Comuni delle aree coinvolte nei Giochi, le organizzazioni e le associazioni di categoria. Olimpiadi, Poste Italiane ha incontrato le comunità locali Il gruppo italiano leader nei servizi postali e logistici, partner del grande evento sportivo in veste di Premium Logistics Partner, ha avviato un dialogo con il territorio per costituire una rete solida,…

Read More

Vantive, in precedenza il segmento Kidney Care di Baxter, è da oggi ufficialmente operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali, a seguito del completamento della sua acquisizione da parte di fondi gestiti dalla società di investimenti globale Carlyle (NASDAQ: CG) da Baxter International Inc. (NYSE: BAX). Forte di oltre 70 anni di esperienza come leader nell’innovazione delle terapie renali, Vantive prosegue oggi nella sua missione volta a migliorare la qualità di vita dei pazienti e offrire loro nuove possibilità di cura. Baxter Kidney Care diventa Vantive Come società autonoma, Vantive è impegnata a elevare gli standard…

Read More

La Camera di commercio di Sondrio propone anche per questo 2025 il progetto “InBuyer”, il format di eventi B2B organizzato da Promos Italia per favorire l’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e creare le condizioni per aprire nuovi sbocchi commerciali tramite incontri virtuali con selezionate controparti estere attive in diversi settori merceologici. Al via la nuova edizione del progetto InBuyer InBuyer è un progetto di internazionalizzazione ormai affermato, a cui la Camera di commercio di Sondrio aderisce fin dal 2015 insieme alle camere di commercio lombarde, con numeri in costante miglioramento; basti pensare che nel 2024 sono state…

Read More

Inverno magro per le manifestazioni in Vadisotto. Se da una parte sono sfumati l’attesa e l’entusiasmo per la ventesima edizione de La skieda de un’olta, in febbraio – manifestazione goliardica, un vero e proprio tuffo nel passato della tradizione dello sci, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, nata da un’idea di due amici di Oga, Giacomo Peri e Silvano Salomoni, che volevano provare a far rivivere alla gente il clima delle sciate di un tempo, con la partecipazione degli sciatori, grandi e piccini, che avevano ben avevano preparato l’attrezzatura “de legn” – niente da fare anche per la Deguski, uno degli…

Read More

Una conversazione sulla riscoperta delle aree minori nella storia dell’arte italiana, a partire dalle esperienze dei grandi storici dell’arte e critici del Novecento, Longhi, Previtali, Testori, Zeri. È il significato dell’appuntamento dal titolo “Capolavori in Periferia. Dialogo d’arte, comunicazione e storia”, promosso dagli organizzatori della sesta edizione di Capolavoro per Lecco presso la Sala Conferenze di Palazzo delle Paure a Lecco il 28 febbraio 2025 alle ore 18. Capolavori in Periferia. Dialogo d’arte, comunicazione e storia “I luoghi remoti o presunti tali sono importanti perché rappresentano spesso la genuinità del fatto artistico, la sua funzione ancora intatta. – sottolineano infatti…

Read More