Creare nuove opportunità lavorative per i liberi professionisti in ambito Europeo. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato il 3 marzo 2025 da Fondazione Inarcassa, ente italiano di riferimento per ingegneri e architetti liberi professionisti, e CBE-GEIE, Coopération Bancaire pour l’Europe, società che sviluppa servizi di informazione e consulenza su temi e programmi di finanziamento europei. Opportunità dall’Europa per ingegneri e architetti La collaborazione avviata con CBE consentirà ai liberi professionisti iscritti di ricevere dal Geie di Bruxelles servizi di informazione e formazione sulle opportunità presenti a livello europeo, potendo poi accedere a consulenze personalizzate su determinate tematiche di particolare interesse. Difatti,…
Autore: Prima la Valtellina
Si è svolta domenica 2 marzo 2025 a Chiavenna, presso la piscina del Centro Polisportivo Valchiavenna, la terza prova del Campionato Provinciale CSI di Sondrio 2024-2025, un evento che ha visto protagonisti oltre 250 nuotatori provenienti dalle diverse società sportive della provincia. A Chiavenna Alla partenza si sono schierati atleti delle seguenti realtà sportive locali: ASD Chiavenna Nuoto, ASD CSB Credaro di Sondrio, ASD Futura di Morbegno, ASD Yellow Sport Team di Tirano, e ASD Sporting Club Livigno. I nuotatori si sono cimentati in varie distanze e discipline, mettendo in mostra non solo la loro preparazione tecnica, ma anche la…
Il Trophy Tour 2025 farà tappa a Sondrio il 14 marzo. In mostra per 24 ore nella Sala Consiglio di Palazzo Muzio la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup. Sono 90 complessivamente le tappe del Tour e solo 3 quelle in Lombardia, fra queste la Valtellina. La Coppa Davis e la Billie Jean King Cup Lo hanno annunciato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, in conferenza stampa il presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola insieme a Orlando Salomoni, Guglielmo Salvagni e Maurizio Salomoni, rispettivamente presidente, vicepresidente e amministratore delegato del Tennisporting Club Sondrio. Ospite d’eccezione stamane anche Walter…
Il Parco Nazionale dello Stelvio è un vero e proprio serbatoio di risorse idriche, grazie a ghiacciai e nevai che alimentano i fiumi e torrenti a valle; oggetto di studio da decenni, la dinamica dell’acqua di fusione è ancora poco conosciuta. Oggi viene studiata e monitorata in collaborazione con l’Università Statale di Milano e il Politecnico di Milano, il contributo di Daniele Bocchiola, Guglielmina Diolaiuti, attraverso il progetto Idrostelvio, una rete di stazioni idrometriche, un investimento di 150 mila euro in tre anni quasi concluso. Sensori ad alta tecnologia e raccolta dati meteorologici giornalieri, per comprendere meglio come acqua, neve…
Ultimi giorni per fare gli auguri al tuo papà in occasione della sua festa con foto e dedica sulle pagine di Centro Valle. C’è infatti tempo soltanto fino a martedì 11 marzo 2025 per aderire alla nostra iniziativa che ogni anno consente ai lettori di fare una bellissima sorpresa al proprio papà. Un modo diverso – anche se per molti lettori ormai è un appuntamento tradizionale – per festeggiare il papà. Ancora pochi giorni per fare gli auguri al tuo papà sulle pagine di Centro Valle Partecipare all’iniziativa – che è realizzata con il sostegno della Banca Popolare di Sondrio…
Domenica 23 febbraio Sondalo si è trasformata in un’esplosione di colori, allegria e mascherine con la settima edizione del Carneval del Rio. L’evento, tanto atteso da grandi e piccini, ha registrato un’affluenza straordinaria, confermandosi come uno dei Carnevali più partecipati del territorio. Organizzato da APT Sondalo e Associazione Li Simenza Giovani Sondalo, con il supporto del Comune di Sondalo e la collaborazione di Oratorio di Sondalo, Gruppo Alpini e Cognate e APF Valtellina (polo Vallesana), il Carnevale ha saputo unire la comunità, e non solo, in una festa gioiosa e coinvolgente. Giornata Complice il bel tempo, Sondalo ha visto affluire…
Quest’anno si chiuderà il ciclo di Viviana Besseghini, presidente Avis sezione comunale di Sondalo, da 71 anni sul territorio. I dati statistici, dal 2021 al 2024, mostrano 682 donatori (612 nel 2021), un buon incremento, moderato dal fatto che, ogni anno, vengono cancellati donatori per inattività maggiore ai due anni, motivi sanitari o personali, (57 nel 2024). I nuovi iscritti sono 74: 36 donne e 38 uomini, 42 dai 18 ai 25 anni, e 73 donne. Commento Besseghini: “Se teniamo conto che abbiamo un numero di abitanti da Sondalo a Lovero pari a 700 giovani in quella fascia di età,…
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli, l’Assessore alle Infrastrutture e Opere Pubbliche di Regione Lombardia, Claudia Terzi, il Sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi e il Presidente di CAL (Concessioni Autostradali Lombarde), Cristiana Molin, hanno visitato oggi il cantiere dello Ski Stadium di Bormio, verificando l’avanzamento di una delle opere strategiche per le Olimpiadi Invernali del 2026, unitamente allo Ski Park. I lavori I lavori, affidati a CAL, stanno procedendo con grande efficienza e in sensibile anticipo sui tempi previsti con “intertempi record”, per rimanere in tema con le gare olimpiche. In particolare, lo…
“Chi non ride mai non è una persona seria” – diceva Charlie Chaplin. E come dargli torto? Le risate, si sa, fanno bene al cuore e all’anima, donando leggerezza e spensieratezza. È proprio ciò che succede a Valdidentro nel pazzo weekend di Carnevale, grazie a due appuntamenti speciali che mettono al centro la convivialità e il divertimento, stimolando a tornare bambini e lasciarsi trasportare dalla fantasia e dalla creatività. Si parte sabato 8 marzo con una stravagante festa sulla neve dedicata ai più piccoli: in programma un divertente pomeriggio sulle piste della ski area Cima Piazzi Happy Mountain, con animazione…
Si è svolto a Forcola l’XXI Congresso della FIM CISL di Sondrio, un appuntamento fondamentale per il sindacato metalmeccanico che ha riunito delegati, rappresentanti e lavoratori sotto il tema “Esserci è partecipazione: tra credere e fare”. I delegati al Congresso hanno confermato Alessandra Vaninetti come Segretaria Generale e Lombardi Francisco Fernando e Ciapponi Gianluca come Componenti la Segreteria Territoriale FIM Cisl Sondrio. Fim Cisl, Alessandra Vaninetti confermata Segretaria Generale Nel corso della relazione introduttiva, la Segreteria Territoriale Alessandra Vaninetti ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei lavoratori nelle sfide odierne, caratterizzate da profondi cambiamenti economici, sociali e tecnologici. “Non possiamo…