Il calcio valtellinese è in lutto per la scomparsa di Daniele Croce, storico delegato provinciale della Lega Nazionale Dilettanti (LND) di Sondrio. Figura di riferimento per il movimento calcistico locale, Croce ha dedicato la sua vita alla promozione e allo sviluppo del calcio in Valtellina. Daniele Croce Durante il suo mandato, ha sostenuto iniziative come il “Grassroots Day” nel 2019, volto a coinvolgere i più giovani nel mondo del calcio . Nel 2021, ha contribuito all’avvio del progetto “Area di Sviluppo Territoriale” a Bormio, mirato a migliorare le metodologie di allenamento delle società calcistiche giovanili . Croce ha anche lavorato…
Autore: Prima la Valtellina
Da una settimana sono rientrati in Alta Valle i ragazzi di Special Sport, settore dell’US Bormiese, che hanno partecipato ai Giochi invernali di Torino portando a casa diverse medaglie nello sci alpino. Special Sport Daniele Berbenni, Sara Della Valle e Lucia Stefanoni hanno vestito la maglia azzurra e sui pendii del Sestriere hanno dimostrato al mondo che lo sport è capace di abbattere molte barriere ed è uno straordinario veicolo di integrazione sociale, oltre che di affermazione personale. “È stata un’esperienza molto bella – conferma Daniele – ho vissuto intensamente questi giorni tra allenamenti e gare, cerimonie di apertura e chiusura e il tutto…
Nella tredicesima giornata del Campionato di Eccellenza, 27° Trofeo Oreficeria Barlascini, la capolista Villa C7 Metior subisce una pesante sconfitta contro il FINARC G.S. Castionetto, con un netto 7 a 3. Grazie a questo successo, il Castionetto si porta al secondo posto in solitaria con 23 punti, a otto lunghezze dalla vetta. Vittoria in trasferta anche per il Real Magnan, che batte il Fusine Valtellina Giochi Maker e conquista il terzo posto in classifica con 22 punti. Seguono al quarto posto, a pari merito con 21 punti, l’U.S. Ardenno Buglio Ideal Caffè e la Fondazione Mediolanum, entrambe protagoniste di…
Con l’arrivo della primavera, Bormio rinnova il suo legame con la tradizione attraverso la storica sfilata dei Pasquali, un momento in cui il paese si stringe attorno ai suoi valori più profondi. Per il 2025 i Pasquali arrivano puntuali domenica 20 aprile a partire dalle ore 10.00. L’appuntamento è nel cuore del centro storico, dove tutti sono invitati a partecipare e immergersi nell’atmosfera unica della festa. Per arrivare preparati, con il costume impeccabile e la portantina che rappresentano il meglio dell’artigianato artistico e dello spirito del proprio reparto, i bormini di tutte le età lavorano per l’intero anno. Le portantine…
L’acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, si impegna da sempre a proteggere per renderla disponibile per le generazioni presenti e future. Sanpellegrino valorizza questo elemento anche attraverso progetti che abbracciano l’intera filiera produttiva, dalla tutela delle sorgenti, all’ottimizzazione del consumo nei processi industriali. Si prende anche cura della montagna e del territorio da cui l’acqua proviene con attività e iniziative a sostegno della ricerca sui ghiacciai, in linea con i principi del World Water Day 2025. Elemento cruciale “L’acqua…
Si chiama dualski ed è l’attrezzatura arrivata da poco a Madesimo, pensata per permettere alle persone con disabilità di vivere l’emozione dello sci in totale sicurezza. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Il Mondo che Vorrei” ha trovato il partner ideale nel Consorzio Turistico di Madesimo, che ha sostenuto il progetto con l’obiettivo di favorire l’inclusione e l’accessibilità dando a tutti la possibilità di scivolare sulle piste della Skiarea Valchiavenna. Come funziona il dualski: sciare senza barriere Composto da una seduta ergonomica montata su due sci paralleli – donati dall’azienda Blossom Skis – , il dualski è progettato per consentire anche alle…
Bormio compie decisi passi avanti in tema di relazioni e partnership. Per il terzo anno consecutivo, lo scorso fine settimana, ha ospitato il Trofeo Bianco, aperto a tutti i dipendenti delle società del gruppo Marsh McLennan. Il legame fra Bormio e il gruppo è significativo, cementato negli anni, considerato che la Marsh Spa gestisce tutte le coperture assicurative di Fondazione Bormio. Inoltre, la Mercer, società di consulenza del gruppo, ha appena firmato un accordo per affiancare la Fondazione Bormio nella selezione del personale e nell’implementazione dei processi organizzativi della struttura. Due passaggi fondamentali per essere pronti per l’appuntamento con le…
Si chiama Alpi e Cavalli la kermesse organizzata dal Valtellina Veteran Car, che il 15 e 16 marzo ha portato a Livigno la passione per i veicoli storici. Il club di veicoli d’epoca di Sondrio, presieduto da Luigi Frigerio, ha scelto la rinomata località sciistica, protagonista delle Olimpiadi Invernali 2026, per un evento di due giorni che ha offerto ai partecipanti, anche a quelli provenienti da lontano, un’esperienza unica tra paesaggi spettacolari e il divertimento che il comprensorio dell’Alta Valtellina è in grado di offrire. La manifestazione ha preso il via sabato con l’accoglienza degli equipaggi presso l’Hotel Interalpen, al…
“Se si guarda ai fondamentali, alla storia e al modello di banca che da sempre caratterizzano la Popolare di Sondrio appare evidente come il Piano Industriale intitolato ‘Our Way Forward’ approvato dal Consiglio di Amministrazione e presentato al mercato il 12 marzo 2025 poggia su solide argomentazioni e risulti essere coerente e, pertanto, credibile. Così lo hanno giudicato anche i mercati e gli investitori, tanto che il valore del titolo in Borsa è aumentato in modo significativo. Anche l’impegno di incrementare in misura rilevante i dividendi di 1,5 miliardi di euro nel prossimo triennio in ottica stand-alone è ambizioso ma,…
Ci siamo: torna puntuale anche nel 2025 Goinup, il circuito di vertical infrasettimanali della Bassa Valtellina a scopo benefico. Saranno 10 le prove di questa settima edizione; tutte da correre e camminare, con un unico scopo, raccogliere fondi da donare alle associazioni benefiche del mandamento di Morbegno. Goinup 2025: ecco il calendario della gare L’edizione 2024, è stata quella dei record, con quello di partecipazione in una sola prova (497 concorrenti) e quello della media di partecipanti di 350 persone. Il format vincente non cambia: agonisti ed amatori fianco a fianco con il medesimo obiettivo di fare sport e divertirsi…