Autore: Prima la Valtellina

  Domenica 4 maggio, presso la piscina comunale di Morbegno, si è svolta la quarta ed ultima prova del circuito provinciale CSI di nuoto, che ha visto la partecipazione di ben 250 atleti. I nuotatori si sono cimentati in diverse specialità e distanze: 25 e 50 metri dorso, 25/50/100 farfalla, 25/50 rana e 25/50/100 stile libero. Entusiasmo Grande entusiasmo anche per le staffette finali, sempre molto sentite e partecipate. Le vittorie sono andate a Futura Morbegno nella 4×50 stile libero maschile, a Yellow Tirano nella 4×50 stile libero femminile e nella 4×50 mista femminile, mentre Credaro Sondrio ha primeggiato nella…

Read More

ÁE’ stato un lunghissimo fine settimana di sfide con l’entusiasmo tipico degli Under 18: Mariano Comense (Como), con l’organizzazione dell’Atletica Mariano Comense e il supporto di Comitato Regionale FIDAL Lombardia e Comitato Provinciale FIDAL Como/Lecco, ha ospitato i Campionati Regionali di Società Allievi/e nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 maggio con ben 2004 presenze-gara. Per la Provincia di Sondrio In gara, per la provincia di Sondrio, alcuni atleti del GP Valchiavenna, dell’AS Lanzada e del C.O. Piateda. Il miglior risultato è il 2° posto di Matilde Paggi (GP Valchiavenna) nei 1500 metri con il primato personale portato a…

Read More

Dopo tre “medaglie di legno”, finalmente Riccardo Dusci, atleta di Colorina tesserato per il 2002 Marathon Club, ha realizzato il sogno di vincere un titolo italiano nei 10.000 metri in pista. Titolo italiano nei 10000 metri In gara ai Campionati italiani master di prove multiple, 10000 metri e staffette svoltisi sulla pista di atletica “Guido Maccan” a Brugnera (PN) il 3 e 4 maggio, unico atleta valtellinese presente alla manifestazione, Dusci ha conquistato il titolo italiano nei 10000 metri, categoria master 60, facendo gara subito di testa e alternandosi con regolarità a fare il ritmo con l’atleta-rivale Don Franco Torresani.…

Read More

Vittoria in trasferta e secondo posto in classifica per il CSI Tirano “Fratelli Magro”: la formazione valtellinese, frutto dell’alleanza tra il sodalizio tiranese e la PGS Auxilium Sondrio, ha espugnato il campo dell’Asd “Ambrosiana” nel match valido per la 12esima giornata di ritorno del Campionato di Serie D femminile. 3-1 lo score a favore delle ragazze allenate da Filippo Salerno (Parziali: 13/25 – 23/25 – 25/12 – 21/25) che ora hanno 47 punti all’attivo, tre in meno della capolista “Lemen Volley”. Vittoria importante “Una vittoria importante che ci tiene in corsa per i playoff – commenta coach Filippo Salerno –.…

Read More

  Primo maggio memorabile per la PGS Auxilium Sondrio, associazione sportiva dilettantistica che da oltre 40 anni avvicina i giovani al mondo della pallavolo. Le ragazze dell’Under 12, griffata “Scieghi Assicurazioni” V36plus, hanno conquistato il titolo di Campionesse Territoriali FIPAV al termine di una stagione davvero da incorniciare: le giovani atlete allenate da coach Filippo Salerno hanno sempre vinto con lo score di 3-0, non concedendo un set alle avversarie. Così è stato anche durante le Finali del Comitato Territoriale Fipav, disputate nella Palestra dell’Istituto “Mattei” di Sondrio. Battendo in semifinale la “Pallavolo Chiavenna V36+” (Parziali: 25/23 – 25/19 –…

Read More

“La Lombardia rappresenta al meglio l’essenza del ciclismo, nella nostra provincia le tappe che hanno fatto la storia di questo sport”. Così Patrizio Del Nero, sindaco di Morbegno (SO) e Dario De Zanche, assessore comunale di Bormio (SO) alla conferenza stampa di presentazione delle tre tappe lombarde del Giro d’Italia 2025, edizione numero 108. La Valtellina sarà protagonista in due frazioni: la prima, in programma mercoledì 25 maggio 2025, vedrà l’arrivo a Bormio; la seconda, il giorno dopo, partirà da Morbegno per concludere a Cesano Maderno (MI). Alla presentazione erano presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, il ministro…

Read More

La Casa Provinciale dell’Accessibilità di Montagna in via Gerone 2 ad Albosaggia ha ospitato un evento all’insegna dello sport per tutti sabato 3 maggio, dalle ore 14:00 alle 18:00 circa. Sport per tutti L’iniziativa, completamente gratuita, è stata promossa con entusiasmo dall’associazione sportiva dilettantistica locale Dappertutto Sport e Benessere APS, guidata dal suo presidente Alex Salvetti, in sinergia con Dappertutto ODV e la preziosa collaborazione di diverse associazioni attive sul territorio quali Arcieri Stella Alpina, Enjoy sky e Indomita river. L’appuntamento è stata un’occasione imperdibile per la comunità di Sondrio e dintorni per immergersi nel mondo dello sport inclusivo e…

Read More

“Il ciclismo è lo sport della fatica e proprio la fatica è il legame profondo che unisce il ciclismo e la Lombardia, da sempre terra di grandi campioni e di una passione sconfinata per le due ruote, ma anche di gente che conosce e apprezza il valore del sacrificio e dell’impegno quotidiano. Quest’anno la Lombardia sarà protagonista del Giro d’Italia con tre tappe tra Mantovano, Valtellina e Brianza. Il Giro d’Italia è un’esperienza capace di unire sport e turismo: la presenza di alcuni dei ciclisti più forti, la passione degli appassionati e l’attenzione della stampa sono un importante ‘traino’ per…

Read More

La tradizione “staffetta di primavera” quest’anno è stata rimandata alla data di sabato 3 maggio, ma lo spostamento alla versione “serale” è stato gradito dai partecipanti e gli organizzatori del GS Valgerola valuteranno se tenere questa collocazione oraria anche in futuro. Tanti atleti e tanto pubblico lungo le vie centrali di Regoledo, frazione del Comune di Cosio Valtellino, per questa gara di corsa su strada che la formula a staffetta rende ancora più emozionante e combattuta e che quest’anno ha assegnato anche i titoli provinciali per le categorie assolute e master. Titoli provinciali Negli esordienti 10 i più veloci sono…

Read More

Sull’anello di terra rossa del campo sportivo “A. Toccalli” di Morbegno, quella terra rossa che dal lontano 1958 quando venne inaugurata ormai è diventata sbiadita e sassosa, si allena la terza generazione di atleti del GS CSI Morbegno, una “pista” non regolamentare, di 373 metri invece dei canonici 400 e con una ampiezza di curva decisamente inferiore rispetto a quella degli impianti omologati, che comunque permette agli atleti del GS CSI Morbegno di allenarsi e, una volta all’anno, di organizzare la manifestazione promozionale per esordienti e ragazzi (mini-atleti dai 5 ai 13 anni) che prende il nome proprio dalla misura…

Read More