Oggi si legge l’episodio del roveto ardente, da cui Dio parla a Mosè svelandogli il suo nome: Io Sono. In rito ambrosiano si legge il vangelo della disputa con i guidei, in cui Gesù afferma: Prima che Abramo fosse, Io Sono. Non ci resta che leggerli insieme, questi due testi, ascoltando l’audio qui di seguito….. https://lalocandadellaparola.com/2025/03/23/io-sono-3/ Source link
Autore: Pietro Raimondi
Oggi leggiamo il vangelo della trasfigurazione di Gesù in preghiera. In rito ambrosiano si legge l’episodio della donna samaritana a cui Gesù chiede da bere. Nel pozzo profondo della preghiera attingiamo l’acqua della vita. Siamo anfore vuote che possono trasfigurarsi in sorgenti d’acqua viva. Tutto dipende dall’incontro con Gesù nella sorgente interiore della preghiera personale….https://lalocandadellaparola.com/2025/03/16/sorgente-interiore/ Source link
Come sarebbe il mondo se queste parole fossero realmente vissute da tutti? Come sarebbe la tua giornata se, nel segreto della tua preghiera, parlassi a Dio di chi ti fa soffrire? Ci sono persone che ci sono nemiche, che agiscono contro di noi o che ignorandoci ci rovinano la giornata. Ci sono altri che, sbagliando, abbiamo offeso e che non vogliono più avere a che fare con noi. Ma nulla può impedirci di raggiungerli attraverso la preghiera. Ecco perché Gesù insiste: pregate per chi vi fa soffrire. Parlatene a Dio, parlate a loro davanti a Dio, in…
Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario. Quanta saggezza umana in queste parole di Gesù, ormai così lontane dalla realtà disumana che stiamo vivendo. Una realtà che non può accettare di mettersi d’accordo prima con l’avversario. Scendere a patti col prepotente è considerata cosa vile, non saggia. Eppure è vangelo: mettiti d’accordo con l’avversario, col cattivo, con chi ha torto, con chi ha qualcosa contro di te. Combattere fino all’ultimo spicciolo, fino all’ultima querela in tribunale, fino all’ultimo uomo, non è che puro orgoglio travestito da patriottismo. Non si tratta di non difendersi ma semmai di scegliere la giusta difesa, che spesso è l’accordo.…
Quarta e ultima tappa del Circuito indoor esordienti 2025 promosso dalla FIDAL Sondrio sabato 8 marzo nel palazzetto dello sport di Caspoggio grazie all’organizzazione della Sportiva Lanzada. Dopo le tappe di Albosaggia, Morbegno e Chiavenna, in Valmalenco sono state consegnate dal consigliere FIDAL Lombardia Gianpaolo Riva e dal presidente FIDAL Sondrio Roberto Rovedatti le magliette ricordo ai 160 esordienti 5, 8 e 10 che hanno preso parte ad almeno 3 delle 4 prove in calendario. Come sempre entusiasmo alle stelle e grande partecipazione degli atleti dai 5 agli 11 atleti, ben 200 alla prova malenca, che hanno affrontato il percorso…
Ogni anno il deserto ci sfida, come un demonio che cerca di abbatterci. Un mondo di cose ci invita a nutrircene, a farne il nostro pane quotidiano. Un mondo sempre più basato sui rapporti di forza ci spinge a credere che il potere sia la base della pace. Una vita religiosa superficiale ed infantile ci fa perdere il contatto reale con Dio Amore. Il digiuno dalle cose ci renderà capaci di donarle in elemosina a chi, pregando, avremo capito che ne ha bisogno…. https://lalocandadellaparola.com/2025/03/09/il-deserto-del-mondo/ Source link
La Lombardia si presenta al pubblico internazionale di ITB Berlino 2025 (Internationale Tourismus-Börse Berlin) con la forza delle sue eccellenze, la bellezza dei suoi paesaggi e il fascino di un’offerta turistica sempre più esclusiva. La manifestazione inaugurata ieri resterà aperta fino a domani nel cuore della fiera turistica più prestigiosa al mondo. A ITB si racconta una Lombardia inedita capace di affascinare i viaggiatori più esigenti con due progetti: ‘Golf Experience in Lombardia’ e ‘Cuori Olimpici’. “Quando si parla di turismo golfistico – dice l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali – la Lombardia non…
L’Associazione Nazionale Alpini si stringe in un affettuoso abbraccio alpino alla famiglia di Bruno Pizzul: alpino e noto giornalista sportivo, è infatti “andato avanti” questa notte, tre giorni prima di compiere 87 anni. Bruno era nato a Udine l’8 marzo 1938 ed era tornato dopo tanti anni a vivere in Friuli, a Cormons. Dopo l’esordio come calciatore professionista, si era laureato in giurisprudenza, dedicandosi prima all’insegnamento e poi, entrato in Rai, al giornalismo sportivo. Aveva svolto il servizio militare negli alpini come ufficiale di complemento: nel 1962 aveva iniziato il 28° corso AUC ad Ascoli…
Sui banchi di scuola come alla Casa Bianca, pare che ormai l’insulto sia consentito ovunque. Ognuno si sente libero di far uscire dalla bocca ciò che ha in cuore vantandosi pure d’essere persona coerente. Sì, certo, coerenza c’è tra bocca e cuore ma sarebbe bene anche chiedersi a cosa sia connesso questo cuore. Il frutto velenoso è coerente con l’albero che lo produce, ma non per questo va mangiato. Non basta dire ciò che si pensa. Bisogna pensare bene, altrimenti è meglio tacere. Che linfa scorre in me, dove affondano le mie radici, a quali luci espongo i miei rami? Se voglio essere una…
Osserviamo un bambino mentre gioca da solo, mentre disegna o costruisce qualcosa. Che sensazione ci trasmette? Quella di non avere altro da fare. È totalmente catturato dal momento presente, immerso nell’istante. La dimensione divina della vita, la consapevolezza della Presenza di Dio, è da accogliere nell’attimo presente. Dio non sarà con noi, Dio è adesso con te. È sempre presente nell’attimo presente. Ogni respiro è in Lui. Se raggiungiamo questa consapevolezza allora riusciremo a vivere il regno di Dio, ad entrare in questa realtà. Tutto però agisce contro. Tutto è un disturbo, un interrompere. Non si…