Resterà in carcere Ivan Gabrielli, il cinquantenne originario di Tresenda, accusato di aver appiccato una serie di incendi dolosi nei boschi di Teglio e Castello dell’Acqua nei primi giorni dell’anno. Il giudice per le indagini preliminari Fabio Giorgi, in seguito all’udienza di convalida dell’arresto, ha respinto la richiesta di assoluzione avanzata dal legale del sospettato, l’avvocato sondriese Giuseppe Romualdi, confermando la detenzione in attesa di ulteriori sviluppi dell’indagine. Secondo quanto emerso, il giudice avrebbe valutato come consistenti gli elementi raccolti dagli inquirenti a carico di Gabrielli. Tra questi, la presenza dell’uomo nelle aree colpite dai roghi, documentata dalle testimonianze di residenti e…
Autore: Marco Alberti
Si è dichiarato innocente Ivan Gabrielli, l’uomo fermato domenica scorsa con l’accusa di essere il responsabile di una serie di incendi nel territorio comunale di Teglio e Castello dell’Acqua. Durante l’interrogatorio di convalida dell’arresto, tenutosi nella mattinata di giovedì 9 gennaio, presso il tribunale di Sondrio, l’uomo, assistito dal suo avvocato Giuseppe Romualdi, ha affermato di trovarsi nei boschi per una semplice gita, negando ogni coinvolgimento nei roghi. Interrogatorio lampo L’interrogatorio di convalida dell’arresto è durato pochi minuti. Originario di Tresenda, frazione di Teglio, Gabrielli risulta residente in Svizzera, a Cadenazzo, nel Canton Ticino, ed è iscritto all’AIRE (Anagrafe degli Italiani…
Accordo storico per la sicurezza della strada del Gallo, arteria cruciale per Livigno, l’Alta Valtellina e l’intera valle. Comune, Provincia e Regione hanno deciso un investimento di 1,5 milioni di euro per realizzare una galleria artificiale nel tratto colpito dalla frana dello scorso luglio, in località Dardaglin. Il sindaco di Livigno, Remo Galli, protagonista nei soccorsi durante l’emergenza estiva, si è detto raggiante: “Questa è una notizia straordinaria per il nostro territorio. La strada del Gallo, già resa strategica dagli interventi degli anni ’80, continua a essere un’infrastruttura essenziale. Ringrazio l’ex sindaco Valentino Galli per la lungimiranza dimostrata e l’assessore…
Con l’arrivo del nuovo anno è tempo di bilanci per il presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola. Per Palazzo Muzio il 2024 ha segnato un punto di svolta, con il rinnovo del Consiglio provinciale e l’avvio di progetti di ampio respiro. Durante la presentazione dei nuovi dirigenti provinciali Menegola ha evidenziato i successi ottenuti e le sfide future, delineando una visione strategica per il territorio. “Mi ritengo soddisfatto, tanto ancora resta da fare, ma sono certo che l’ottimo dialogo con Regione Lombardia ci consentirà di compiere tutti i passi necessari ad avviare un cambiamento culturale generale necessario, oggi più che mai,…
La giunta regionale della Lombardia ha deciso un nuovo giro di nomine nelle direzioni generali della sanità, cambiando i vertici delle principali strutture anche in provincia di Sondrio. Dopo appena un anno dall’incarico, Vincenzo Petronella lascia la guida dell’ATS della Montagna a Monica Fumagalli, mentre Ida Ramponi subentra alla stessa Fumagalli come direttore generale dell’ASST Valtellina e Alto Lario. Le decisioni, almeno in parte, erano nell’aria da qualche giorno, ed avevano già suscitato alcune reazioni critiche, soprattutto per la mancanza di continuità a distanza di soli dodici mesi dai precedenti insediamenti. Le nomine, proposte dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso e approvate dal presidente…
Emergono nuovi dettagli sull’episodio al Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Sondalo. Contrariamente a quanto ipotizzato inizialmente, non si è trattato di una lite tra ospiti, ma di un’aggressione diretta ai danni della responsabile della struttura. Il 19 dicembre, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano hanno sottoposto a fermo un 37enne straniero, ospite del centro, con l’accusa di tentato omicidio. Il giorno precedente, il soggetto avrebbe aggredito la responsabile tentando di colpirla con un coltello. L’intervento tempestivo di altri ospiti presenti al momento ha evitato il peggio, riuscendo a disarmare e bloccare l’aggressore. Le indagini,…
“Basta disservizi” e “Treni in orario!”: è con questi slogan che nel tardo pomeriggio di venerdì 20 dicembre 2024, circa sessanta persone hanno manifestato il loro disappunto per la gestione dei treni in Lombardia davanti alla stazione di Sondrio. Un’iniziativa popolare che nasce nel solco della raccolta firme contro i disservizi sulla linea ferroviaria Tirano-Milano, lanciata solo qualche settimana fa sul portale Change.org per chiedere le dimissioni dell’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente. La protesta, che ha visto anche una consistente presenza di forze dell’ordine, avevo l’obiettivo di sollecitare risposte concrete da parte dalle istituzioni per migliorare l’affidabilità del servizio ferroviario di Trenord e porre…
Un’opera pensata per unire e rendere la città di Sondrio più accessibile: è il nuovo sottopasso ciclopedonale di via Stelvio, inaugurato venerdì 20 dicembre nella tarda mattinata. L’infrastruttura, lunga 29 metri, collega le vie Donegani e Teglio, nasce con l’obiettivo di migliorare la mobilità pedonale e ciclabile in un’area che, fino ad oggi, era divisa dalla ferrovia. Il nuovo sottopasso, parte di un progetto di riqualificazione urbana più ampio, è stato realizzato grazie al finanziamento del bando Pinqua con un investimento di circa 1,7 milioni di euro. L’opera, dotata di pompe in caso di allagamento, ha lo scopo di migliorare la connessione tra…
Nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, una violenta lite è scoppiata all’interno del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di Sondalo. Il confronto, che ha coinvolto due soggetti stranieri, è degenerato al punto che uno dei contendenti ha brandito un coltello. A riportare la situazione sotto controllo sono stati i sanitari del vicino ospedale “Eugenio Morelli”, accorsi tempestivamente. Durante l’intervento, è stato possibile bloccare e calmare l’aggressore, che ora si trova ricoverato in ospedale sotto la stretta sorveglianza dei carabinieri. Le forze dell’ordine stanno conducendo le indagini per chiarire le cause dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità penali. Al momento,…
Il genio e la creatività di Michele De Lucchi seducono Sondrio. È accaduto nel tardo pomeriggio di giovedì 12 dicembre in una sala “Fabio Besta” gremita e affascinata dalle parole di riflessione e visione del celebre architetto, designer e artista di fama internazionale, ospite dell’Ordine degli Architetti valtellinesi presieduto da Gianmatteo Romegialli. L’evento, intitolato “The Equation” (l’equazione), reso possibile grazie all’organizzazione dell’architetto sondriese Matteo Del Marco, collaboratore di De Lucchi, e di Alfredo Vanotti dell’Ordine valtellinese, è stata l’occasione per ripercorrere la carriera del progettista in un racconto avvincente, dove architettura, design e filosofia si sono intrecciate in un dialogo capace di toccare temi cruciali per il nostro…