Autore: Marco Alberti

Un matrimonio che s’ha da fare. Ne è sempre più convinto il Comitato popolare che si è costituito con l’obiettivo di far annettere Colico alla provincia di Sondrio. Come spiegato nei mesi scorsi dai promotori dell’iniziativa, si potrebbero affiancare due brand turistici sempre più conosciuti (Como Lake e Valtellina-Stelvio), rendere ancora più efficaci ed efficienti le sinergie, già oggi esistenti, tra territori confinanti: dalla scuola allo sport, dall’industria al turismo. A riaccendere il dibattito nei giorni scorsi erano stati il sottosegretario regionale della Lega Mauro Piazza e il consigliere regionale del Partito democratico Gian Mario Fragomeli, confrontatisi pubblicamente in occasione di…

Read More

La notizia dell’offerta pubblica di acquisto da parte di BPER nei confronti della Banca Popolare di Sondrio ha destato sorpresa e preoccupazione in Valtellina. Dopo le preoccupazioni espresse da Massimo Sertori è la volta di Tiziano Maffezzini. Il presidente di Uncem Lombardia, oltre che sindaco di Chiuro e presidente della Comuità Montana Valtellina di Sondrio, ha deciso di lanciare un appello a tutti gli attori locali, invitando politica, imprenditori e rappresentanti di categoria a unire le forze per affrontare questo momento di incertezza. “Unire le forze in questo momento può aiutare a influenzare, indirizzare e accompagnare un percorso certamente complesso e ricco di…

Read More

Dopo l’annuncio dell’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata da BPER Banca su Banca Popolare di Sondrio, il consigliere delegato e direttore generale dell’istituto di piazza Garibaldi, Mario Alberto Pedranzini, ha inviato una lettera ai dipendenti per rassicurarli sulla situazione e sottolineare l’impegno della banca verso il proprio personale. “Ieri sera, dopo la conference call con gli analisti con cui abbiamo comunicato i risultati di preconsuntivo migliori nella storia della Banca, è giunta la notizia del lancio di un’Offerta Pubblica di Scambio di BPER su Banca Popolare di Sondrio. Si tratta di un’operazione non concordata”, ha scritto Pedranzini nella comunicazione interna…

Read More

Da luogo di sofferenza a luogo di socialità. È con questo proposito che nasce “Monte Salute”, l’ambizioso progetto di riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico al Moncucco di Sondrio. Nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio, proprio sul terrazzo naturale a nord della città, si è svolta la commissione consiliare competente (presieduta da Corrado Pini, FdI), a cui sono stati presentati i luoghi del progetto. La visita all’area, guidata da Giuseppina Uboldi, infermiera coordinatrice operante al Moncucco da quasi 40 anni, Luca Verri, dirigente del Settore Servizi alla Persona del Comune di Sondrio, e Maurizio Piasini, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Sondrio, ha visto la partecipazione di quasi…

Read More

“Banca Popolare di Sondrio ha convocato per martedì 11 febbraio il Consiglio di Amministrazione per avviare le attività di propria competenza nell’interesse di tutti gli azionisti e gli stakeholder della Banca”. È con questa comunicazione che l’istituto di piazza Garibaldi risponde all’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) volontaria totalitaria lanciata da BPER Banca, precisando che l’operazione “non è stata in alcun modo sollecitata, né preventivamente concordata”. L’OPS, annunciata il 6 febbraio, punta ad acquisire almeno il 50% del capitale sociale della Banca Popolare di Sondrio, con la possibilità di arrivare oltre il 90% e procedere al delisting dell’istituto valtellinese. Nella mattinata di venerdì 7 febbraio…

Read More

Manca poco al cambio epocale nella raccolta dei rifiuti a Sondrio. Dal 3 marzo, infatti, il sistema di raccolta differenziata nel capoluogo valtellinese subirà una trasformazione significativa, con l’introduzione della raccolta separata dei rifiuti organici. L’obiettivo principale è ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati e incrementare il recupero di materiali riciclabili, allineandosi alle normative ambientali. In secondo luogo, “darà modo, inoltre, di introdurre successivamente la cosiddetta ‘tariffa puntuale’ che sostituirà il regime della Tari oggi in vigore, premiando chi produrrà meno rifiuti non riciclabili”, come si legge nei volantini distribuiti ai sondriesi. Il cambio non deve spaventare: “Nulla di stravolgente”, scrive Secam, gestore del servizio.…

Read More

In caso di operazione riuscita, il marchio di Banca Popolare di Sondrio sarà preservato. È la promessa di BPER all’indomani dell’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata sull’istituto valtellinese. Un’operazione che, come ha precisato l’amministratore delegato Gianni Franco Papa, “non era stata concordata” con la “Sondrio”. Tuttavia, Papa ha chiarito che l’OPS “non è da considerarsi ostile”, sottolineando che l’operazione ha solide basi industriali e rappresenta una grande opportunità per gli azionisti della banca valtellinese. “Siamo convinti che l’offerta sia molto attraente per gli azionisti della Banca Popolare di Sondrio”, ha dichiarato Papa in conference call con gli analisti, aggiungendo che…

Read More

Dopo l’approvazione del bilancio record del 2024, Banca Popolare di Sondrio attira l’attenzione del settore bancario e degli investitori. Il gruppo guidato da Mario Alberto Pedranzini si trova ora al centro di un’importante operazione finanziaria: BPER Banca ha lanciato un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) volontaria sulla totalità delle azioni dell’istituto valtellinese, per un valore di circa 4,3 miliardi di euro. L’offerta, interamente in azioni, prevede un premio del 6,6% rispetto al prezzo ufficiale del 5 febbraio 2025 e del 10,3% sulla media degli ultimi tre mesi. L’obiettivo di BPER è acquisire almeno il 50% del capitale sociale di BP Sondrio,…

Read More

Si è svolta questa mattina, martedì 4 febbraio 2025, presso il Tribunale di Sondrio, una nuova udienza del processo relativo all’inchiesta sullo smaltimento illecito di rifiuti a Livigno, che vede indagate, insieme all’ex comandante della polizia locale, Cristoforo Domiziano Franzini, altre 16 persone tra amministratori pubblici, agenti della ‘locale’ e diversi esercenti. Un momento importante, il primo con la deposizione di testimoni, che segue quando successo nel luglio e nell’ottobre scorsi quando i giudici del Tribunale di Sondrio, accogliendo le richieste delle difese, avevano annullato una parte significativa del materiale probatorio (le intercettazioni telefoniche e ambientali raccolte dopo il 27 ottobre 2021), a causa di un ritardo nella richiesta…

Read More

Emanuele Revalente ha un sogno: portare la magia del musical in Valtellina. È per questo che l’artista originario di Faedo Valtellino si sta impegnando per raggiungere il suo obiettivo. Dopo vent’anni di carriera sui palchi di tutta Italia, il trentasettenne con un’esperienza consolidata nel mondo del musical, ha deciso di riportare nella sua terra d’origine l’arte che lo ha reso protagonista. Il suo progetto punta a colmare un vuoto nel panorama culturale della provincia di Sondrio, dove il musical è quasi assente, proponendo spettacoli nei teatri e percorsi educativi per gli studenti. Il progetto: teatro e scuola al centro “Senza arte non potremmo vivere…

Read More