Autore: Marco Alberti

Sondrio è pronta a farsi ispirare alla scoperta di cosa è “essenziale”. Cresce l’attesa per TEDxSondrio, in programma sabato 15 marzo 2025, a partire dalle ore 14.30, presso il “Teatro Don Chiari”. Già nel primo pomeriggio di venerdì i nove speaker protagonisti dell’evento hanno raggiunto il capoluogo valtellinese per le prime prove dal vivo, accompagnati dal coach Luca Ferri. La conferenza, di cui SondrioToday è media partner, ha l’obiettivo di portare idee innovative e suggestioni capaci di lasciare un segno nella comunità locale. Variegata la formazione dei protagonisti della prima edizione di TEDxSondrio. A loro il compito di esplorare il tema de “L’essenziale” da diversi punti di vista, dalla…

Read More

“Our Way Forward”, avanti a modo nostro. È il motto scelto da Banca Popolare di Sondrio per il nuovo Piano Industriale per il triennio 2025-2027, approvato dal Consiglio di Amministrazione nel tardo pomeriggio di martedì 11 marzo 2025. Un percorso ambizioso in continuità con i risultati positivi degli ultimi anni, pensato nella oramai celebre ottica “stand alone”, in autonomia, al di fuori cioè di fusioni con altri istituti di credito, BPER in primis. “È per me motivo di orgoglio presentare il nuovo piano industriale ‘Our Way Forward’. È un piano che riflette la storia della Banca, da oltre 150 anni una realtà indipendente, che…

Read More

Il Comune di Valdisotto torna nuovamente sotto i riflettori per un consolidato sistema di corruzione legato all’aggiudicazione di gare d’appalto. Lo scorso febbraio, al termine di una lunga e complessa attività d’indagine (terminata alla fine del 2024 e denominata Recharge), la Procura della Repubblica di Sondrio aveva richiesto e ottenuto dal Gip del Tribunale di Sondrio “un’ordinanza di applicazione di misura cautelare, detentiva e interdittiva nei confronti di 11 soggetti, tra i quali il responsabile di un ufficio interno del Comune di Valdisotto, oltre imprenditori e professionisti della Valtellina e della provincia di Bergamo”. A raccontarlo è il procuratore della Repubblica, Piero Basilone, con l’intento di…

Read More

Fabio Molinari verrà sottoposto a perizia psichiatrica. Nella mattinata di venerdì 7 marzo, il giudice per le indagini preliminari Fabio Giorgi ha accolto la richiesta avanzata dal difensore dell’ex provveditore di Valtellina e Valchiavenna, l’avvocato Stefano Di Pasquale del foro di Sondrio, accettando il rito abbreviato condizionato alla perizia. La nomina del perito psichiatrico, la dottoressa Rossana Eugenia Botti di Seregno (Monza e Brianza), avverrà nella prossima udienza, fissata per mercoledì 19 marzo. Se accetterà l’incarico, avrà almeno tre mesi di tempo per svolgere gli approfondimenti necessari sulle condizioni psichiche di Molinari all’epoca dei fatti contestati. Il bergamasco ex dirigente…

Read More

“Un segnale molto forte alla comunità valtellinese”. Il commissario Francesco Castaldo, dirigente della squadra mobile della questura di Sondrio, descrive così la vasta operazione antidroga “Restart 2024”, resa nota nella mattinata di venerdì 28 febbraio con l’esecuzione di 10 misure cautelari, di cui 6 custodie cautelari in carcere, 3 obblighi di dimora e 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Sondrio e coordinate dai sostituti procuratori Chiara Costagliola e Daniele Carli Ballola, hanno coinvolto anche altri 23 soggetti di varia nazionalità (italiana, tunisina, venezuelana e colombiana), raggiunti da decreti di perquisizione. È nel corso delle perquisizioni che sono state arrestate in flagranza di…

Read More

La polizia di stato di Sondrio sta eseguendo 10 misure cautelari e 9 perquisizioni a Sondrio, Milano e provincia, Varese e Savona, nei confronti di un gruppo criminale costituito da soggetti di diverse etnie, che ricopriva di droga la città di Sondrio e le zone limitrofe. L’operazione di polizia è stata denominata “Restart 2024”. Fiumi di droga viaggiavano dalla Spagna a Milano in auto, passando per la frontiera di Ventimiglia, per arrivare a Sondrio, in un garage del capoluogo valtellinese trasformato in base operativa della droga. “I capi del gruppo impartivano dalla Spagna le disposizioni sul trasporto e sulla vendita dello…

Read More

Incidente aereo questa mattina a Cino, in Bassa Valtellina, dove un ultraleggero con due persone a bordo è precipitato non lontano dalle abitazioni di via Torchi. A bordo del velivolo, partito dall’aviosuperficie di Alzate Brianza (Como), si trovavano una donna di 43 anni e un uomo di 58 anni. L’allarme è scattato intorno alle 8:18, attivando un’imponente macchina dei soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Chiavenna, i vigili del fuoco di Sondrio e i tecnici del Soccorso Alpino. Areu ha inviato un’ambulanza di soccorso avanzato, l’elisoccorso, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e un mezzo di…

Read More

Banca Popolare di Sondrio si mobilità per analizzare e rispondere all’offerta pubblica di scambio annunciata da BPER Banca lo scorso 6 febbraio. Nella giornata di oggi, martedì 25 febbraio, infatti, il Consiglio di Amministrazione dell’istituto di piazza Garibaldi  ha nominato Bank of America Securities e Morgan Stanley & Co. International plc quali advisor finanziari e lo Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e Clifford Chance quali consulenti legali. Come fanno sapere da BPS, “assisteranno il Consiglio di Amministrazione nello svolgimento delle attività di propria competenza in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria sulle azioni di Banca Popolare di Sondrio” L’unico membro ad…

Read More

Non sono cadute nel vuoto le critiche mosse dal Comitato per l’Acqua Pubblica di Sondrio e dal suo esperto, Remo Valsecchi. La replica di Secam arriva direttamente dal suo presidente, Raffaele Pini, che difende l’operato della società e respinge le accuse. “È ora di finirla di buttare fango su una società che è dei cittadini, che è dei Comuni e che oggi come oggi, pur nelle difficoltà che abbiamo sempre detto, sta lavorando bene e sta ridando al territorio oltre che servizi anche valore. Basta con questo sport nazionale” ha dichiarato Pini, presente in sala a Piateda durante l’incontro pubblico…

Read More

L’Associazione “Insieme per la Popolare”, che rappresenta i piccoli azionisti della Banca Popolare di Sondrio, ha inviato una lettera ai propri associati per sensibilizzarli sull’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata da BPER Banca il 6 febbraio scorso. Un’operazione che, secondo l’associazione, rischia di mettere in discussione l’autonomia della banca e il suo storico legame con il territorio. “Stiamo vivendo un momento cruciale per il destino della nostra amata banca”, si legge nella lettera firmata dal presidente Matteo Lorenzo De Campo. L’OPS di BPER mira a ottenere il controllo della Popolare di Sondrio e, in seguito, a incorporarla, una prospettiva che…

Read More