Autore: Giuseppe Novellino

Giuseppe Novellino 04 gennaio 2025 09:47 Condividi Sembra banale parlare di questa viuzza sondriese che mette in comunicazione Viale Milano con la più dimessa via Del Grosso. Non lo è certo per gli abitanti, né per coloro che portano i bambini nella scuola elementare ivi esistente. Ma non lo è neppure per me, anche se non ci ho vissuto e con essa ho sempre avuto poco a che fare.       A via Bosatta…

Read More

Giuseppe Novellino 21 dicembre 2024 23:47 Condividi Via Don Bosco corre, praticamente rettilinea, dal Raia fino al Cimitero. Si chiama così perché sfiora la chiesa di San Rocco e l’Istituto dei Salesiani. All’imbocco ci si poteva dissetare alla vecchia fontana, posta sull’angolo con via IV Novembre. Oggi c’è ancora, ma dietro di essa sorge la moderna e lussuosa casa di riposo, costruita sulle rovine del vecchio ricovero che i nostri nonni chiamavano Canua.…

Read More

Giuseppe Novellino 08 dicembre 2024 11:37 Condividi L’idea di radunare, in un unico sito, tutte le scuole superiori di Sondrio risale probabilmente agli anni ’60. Ma fu nel decennio successivo che si cominciò a realizzarla.       Quei terreni a sud della stazione cambiarono la loro fisionomia. Nuove costruzioni vennero realizzate lungo il nuovo percorso della via Tonale. Si cominciò con il Liceo Classico, che abbandonò il Convitto scendendo a valle. Poi vennero, una dietro…

Read More

Giuseppe Novellino 30 novembre 2024 23:17 Condividi Sondrio dall’alto.       Diverse cartoline l’hanno raffigurata nel corso degli anni. Una delle prime immagini, che mi capitò di vedere, offriva la vista di un paesino di montagna tra prati e vigneti, circondato dai monti. Le ultime foto presentano, di Sondrio, un aspetto ben diverso. Appare sempre come una cittadina minuscola (è certamente il capoluogo storico più piccolo d’Italia), ma con tutte le carte in regola per…

Read More

Giuseppe Novellino 23 novembre 2024 23:32 Condividi Nei miei primi quindici anni di vita, non ricordo di esserci mai stato. La contrada Ligari produce, nella mia mente, ricordi più recenti. Ma tant’è. Una volta non si andava a spasso come oggi. Anche un luogo dello stesso comune in cui vivevi, se non avesse offerto un certo interesse pratico, non sarebbe stato frequentato.       Per raggiungere la contrada Ligari, bisogna salire oltre Triangia, oltrepassare il…

Read More