Autore: Editor

Prestigiosissimo riconoscimento di portata europea per Federico Pedranzini, ingegnere di origini bormine docente del Dipartimento di Energia al Politecnico di Milano che durante il 40º Convegno Nazionale AiCARR (Associazione Italiana per il Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione) a Peschiera del Garda ha ricevuto il REHVA Professional Award in Design per il suo contributo innovativo a servizio della progettazione dei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione). Il riconoscimento REHVA, la Federazione delle Associazioni Europee di Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria, rappresenta oltre 120.000 professionisti HVAC in 26 Paesi europei. Ogni anno premia i migliori esperti del settore in quattro categorie:…

Read More

La Bisciola, dolce della tradizione, e la generosità dei valtellinesi: due solide certezze da cui parte l’iniziativa di raccolta fondi a favore degli empori di Sondrio e di Morbegno, giunta alla nona edizione, lanciata in occasione del Natale, che è stata presentata ieri mattina nella sede di Fondazione Pro Valtellina, nel capoluogo. Ogni anno un prodotto nuovo e, dal 2023, l’adesione a ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.Co Sondrio quale principale interlocutore.  “Siamo una provincia molto…

Read More

Marco Gianesini è il nuovo campione italiano Over 55 dei rally su terra. L’ottimo sesto posto assoluto conquistato al Rally delle Marche tra sabato 16 e domenica 17 novembre lo ha incoronato quale migliore terraiolo della categoria. A bordo della Skoda Fabia Rally 2 Evo dell’Erreffe Rally Team lo scudiero della BS Sport è stato autore di un’ottima gara che ha regalato emozioni e tempi di pregio tra i quali spicca anche il quinto posto sulla Ps Gagliole. Insieme al navigatore bergamasco Marco Bergonzi, Gianesini ha tenuto a bada l’avversario diretto per il titolo senza limitarsi al controllo ma badando…

Read More

Si abbassano le temperature e arriva la prima neve in provincia di Sondrio: secondo le previsioni di 3B meteo, infatti, domani dalla prime ore del mattino potranno cadere alcuni millimetri di pioggia, mentre poi nel corso della giornata le temperature si abbasseranno fino agli 0 gradi. Giovedì 21 novembre, invece, ecco la prima neve in città: secondo le previsioni dovrebbe cadere a partire dalle 17 sul capoluogo di provincia con le temperature che si abbasseranno ancora fino agli 0 gradi. L’allerta Proprio viste le previsioni è stata diramata un’allerta gialla idro-meteo, in vigore a partire dalla serata odierna: “Un fronte…

Read More

Ma davvero il Sindaco serve ai tavoli aiutato da assessori e consiglieri comunali? È la domanda che anche quest’anno qualche abitante dei Comuni limitrofi ha fatto ad uno degli oltre 250 volontari della Valdidentro che ieri hanno partecipato alla quarta edizione di “L’è Abòt dir Grazie?”, evento nato nel 2019, quando amministrazione comunale e Pro Loco decidono di creare un appuntamento annuale in cui dimostrare con i fatti l’apprezzamento che i rappresentanti locali delle istituzioni nutrono nei confronti dei tanti, tantissimi cittadini, che ogni anno donano parte del proprio tempo per collaborare in occasione di eventi e attività a beneficio di…

Read More

Immergiti nell’atmosfera incantata delle festività con luci scintillanti, profumi di spezie e prodotti artigianali unici. Tra bancarelle tradizionali, specialità locali come i pizzoccheri chiavennaschi e la bresaola, e intrattenimenti per grandi e piccini, la Valchiavenna si trasforma in un luogo da fiaba. Non perdere l’occasione di trovare regali originali, gustare dolci tipici e vivere momenti indimenticabili con la famiglia e gli amici. I mercatini si svolgeranno nei caratteristici borghi della valle, tra cui Chiavenna, con i suoi angoli suggestivi e la calorosa accoglienza della tradizione alpina.  Calendario Domenica 17 novembre,…

Read More

Con oltre 2 milioni di presenze annue, Livigno è già oggi località turistica di livello internazionale. Visibilità che sarà ancora maggiore nel corso delle Olimpiadi invernali 2026. Le gare di snowboard e freestyle si disputeranno sulle nevi livignasche: 26 le medaglie a cinque cerchi che verranno assegnate nella Valle dello Spöl. Per affrontare al meglio la sfida olimpica e per gettare lo sguardo sul futuro, il Comune di Livigno ha varato un provvedimento grazie al quale le strutture alberghiere possono incrementare la loro dotazione di servizi. Le ristrutturazioni “Oltre alle opere olimpiche in fase di realizzazione sul nostro territorio –…

Read More

Un guasto a un passaggio a livello tra le stazioni di Monza e Arcore ha provocato notevoli disagi alla circolazione ferroviaria lungo la linea Tirano-Milano sin dalle prime ore di questa mattina. La testimonianza A raccontare quanto accaduto, Francesca, una pendolare valtellinese che si trovava sul treno partito alle 6,20 da Milano Centrale in direzione Tirano. “Ennesimo guasto sulla Milano-Tirano. Anche oggi un simpatico guasto ad un passaggio a livello crea i soliti disagi ai poveri pendolari. Eccoci qui, io e un gruppo di turisti cinesi sul treno delle 6.20 direzione Tirano: fermo a Monza a causa dell ennesimo disservizio…

Read More

Una sparatoria lungo la Statale 36 all’uscita di Bellano, in direzione sud (Lecco e Milano). Come riporta LeccoToday, le informazioni su cosa sia accaduto di preciso sono ancora frammentarie. Quello che è certo è che le forze dell’ordine, carabinieri e polizia, sono dovute interrvenire utilizzando armi da fuoco. È stato chiuso l’ingresso a Bellano. Alle 10.53 di oggi, mercoledì 20 novembre, sono stati allertati anche i soccorsi di Areu in codice rosso. Ci sarebbe una persona coinvolta. Ecco un video rimbalzato poco fa anche sui canali social, nel quale si sentono le sirene spiegate di soccorsi e forze dell’ordine. Si tratterebbe di un inseguimento dopo…

Read More